Si circola di nuovo a doppio senso sulla Strada Provinciale 78 che collega Sforzacosta con i comuni della Valle del Fiastra fino a Sarnano. A renderlo noto è la Provincia che, poco fa, ha aperto al traffico la mini-bretella provvisoria realizzata in pochi giorni su una piccola area di terreno, nei pressi della rotatoria di Colbuccaro, concessa temporaneamente dalla Fondazione Giustiniani Bandini. La circolazione è esclusa ai veicoli merci di peso superiore ai 35 quintali. «Se pur provvisoria – dice il presidente Antonio Pettinari -, è una soluzione che riduce in gran parte i disagi per gli automobilisti, in attesa del ripristino delle strutture danneggiate dal maltempo». Resta invece chiusa, per pericolo di caduta massi, la strada provinciale “Pioraco-Seppio”, interrotta questa mattina a causa di uno smottamento (leggi l’articolo).
***
Questa notte alle ore 23 – informa Nelia Calvigioni, sindaco di Corridonia – verrà chiuso il guado sul torrente Fiastra strada provinciale Corridonia-Colbuccaro per precauzioni in quanto siamo in allerta meteo. Domani mattina sarà riaperto se le condizioni meteo migliorano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo non si allaghi
Questa notte alle ore 23 – informa Nelia Calvigioni, sindaco di Corridonia – verrà chiuso il guado sul torrente Fiastra strada provinciale Corridonia-Colbuccaro per precauzioni in quanto siamo in allerta meteo. Domani mattina sarà riaperto se le condizioni meteo migliorano.
Una cosa più ridicola del guado non si poteva fare. Anzichè le ordinanze di chiusura e apertura forse si potrebbe far piantonare il guado da due persone della protezione civile, agli opposti imbocchi, com le palette rosso e verde in modo da poter segnalare quando arriva la “piema”.
Ci mandiamo pierre a presidiare il guado 24 ore su 24?
Eppure, se presentato bene, quel guado sul Fiastra potrebbe anche diventare un’attrazione turistica, per esempio vi si potrebbero organizzare degli attraversamenti di carovane di pionieri in stile film di John Ford.