Il nuovo polo scolastico
di Camerino fa acqua

MALTEMPO - Infiltrazioni negli edifici inaugurati lo scorso 12 settembre

- caricamento letture

infiltrazioni polo scolastico camerino (3)

 

di Sara Santacchi

Le violente piogge che si sono abbattute sull’intero territorio non hanno risparmiato neanche il nuovo polo scolastico di Camerino inaugurato lo scorso 12 settembre, in tempi record dopo essere stato abbandonato per anni, che ospita al suo interno l’Istituto tecnico Antinori nonché gli indirizzi del Liceo Psicopedagico e Linguistico. Professori, alunni e personale Ata sono stati accolti da una spiacevole sorpresa questa mattina quando hanno dovuto fare i conti con una serie d’infiltrazioni d’acqua da alcuni infissi e qualche copertura sia nella palestra che in diverse classi. In alcuni casi è stato sufficiente raccogliere l’acqua, in altri ci si è arrangiati con secchi posizionati sotto alle fessure dalle quali provengono le perdite.

infiltrazioni polo scolastico camerino (1)Il preside Giancarlo Marcelli si è subito mosso allertando gli addetti ai lavori e l’ingegnere Cesare Spuri responsabile dei lavori portati a termine dalla Provincia ha rassicurato sul suo immediato intervento “Già domani mattina (martedì) – ha detto –  abbiamo programmato un sopralluogo alla struttura per cercare di risolvere il problema. Si è trattato comunque –  ci ha tenuto a sottolineare – di alcune modeste infiltrazioni per cui non si dovrebbe creare un allarme. Quando la struttura è stata inaugurata chiaramente è stato fatto nella piena agibilità, ma va anche ricordato che i lavori sono ancora in corso e ovviamente ci sono una serie di test a cui la scuola è sottoposta nei mesi invernali per avere la piena conoscenza del suo insieme. Ricordo che la struttura è stata lasciata al più completo abbandono per anni e penso rientri nella normalità cose che ci sia qualche problematica o limite nonostante i nostri interventi di riparazione dal momento che era impossibile prevenire tutto”.

infiltrazioni polo scolastico camerino (2)

 

Sarà, dunque, effettuato domani mattina un sopralluogo da parte dell’equipe che ha lavorato durante l’estate all’edificio scolastico per intervenire “laddove si è reso necessario visto quanto conseguito da condizioni metereologiche comunque eccezionali ed estreme”. Rientra altrettanto nella normalità un pò di preoccupazione da parte della cittadinanza: l’inverno, si sa, è lungo e deve ancora iniziare



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X