Tanti i danni registrati da ieri a Macerata a causa del maltempo (leggi l’articolo), le raffiche di vento hanno raggiunto i 50 chilometri orari e a farne le spese sono stati soprattutto… gli ombrelli. Molti parapioggia, infatti, non hanno resistito alla forza della perturbazione e anzichè piegarsi si sono spezzati.
La conseguenza è stata il verificarsi di un insolito fenomeno: improvvisamente in centro storico e nelle vie di maggior transito pedonale, i cestini dell’immondizia che si trovano lungo le strade, si sono riempiti di ombrelli rotti.
«Macerata è un cimitero di ombrelli» commenta il nostro lettore Rossano Rossetti che la definisce “arte contemporanea pura”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
-.-
Solo cimiteri a mc
È vero una strage di ombrelli
è toccato anche al mio “ombrello “torico,da vent’anni abbiamo condiviso tanta pioggia ieri un colpo di vento e………………………………si è spento!!!!!!!!!!!!!!!!!
propongo il 12 novembre come “giornata nazionale per la commemorazione degli ombrelli distrutti dal vento”.
Questo è il risultato delle cineserie a basso costo… l’immondizia aumenta !!! (e noi paghiamo, quindi in realtà – alla fine – probabilmente avremo speso di più)
Comunque ci sono invenzioni italiane che dovrebbero essere “imposte”, se avessimo dei politici seri:
http://ginkgoumbrella.com/it/