Il maltempo fa danni ovunque
La Provincia chiede
lo stato di emergenza

La situazione meteo non sembra desitinata a migliorare: l'Assam prevede altre piogge nel fine settimana

- caricamento letture
Il presidente della Provincia Antonio Pettinari

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari nella sala operativa della Protezione civile

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza per i danni provocati dal maltempo. La pioggia che continua a cadere va ad aggravare una situazione già pesantissima, con  ripercussioni sull’intero territorio provinciale, specialmente nelle zone limitrofe ai fiumi e sulla rete stradale. Il Chienti e Potenza sono esondati in più punti con allagamenti anche di nuclei abitati, oltre che di estese aree agricole, ed enormi sono i disagi sulle strade con l’interruzione perfino dei servizi essenziali. Le colate di fango hanno reso difficoltosissima la circolazione sulla rete viaria principale e secondaria: diverse strade provinciali restano chiuse, altre hanno subito interruzioni parziali e restringimenti delle carreggiate, moltissime strade comunali sono inagibili. Pettinari sollecita, dunque, la Regione ad intervenire con urgenza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, per ottenere la dichiarazione dello stato di emergenza.

Pievebovigliana allagata

Pievebovigliana allagata

Già ieri alcuni comuni dell’entroterra, come Pievebovigliana e Fiordimonte, avevano chiesto lo stato di calamità (leggi l’articolo). Il 10 e 11 novembre sulla provincia di Macerata sono caduti, in media, 116 mm di pioggia, secondo i dati dell’Assam – Servizio agrometeo regionale. Valori record per le precipitazioni nella zona appenninica, con la stazione di Cupi di Visso che ha registrato il valore più alto in 43 anni di funzionamento (196 mm). Il dato, per il Comune di Visso, sale a 307 mm sommando la pioggia caduta in tre giorni (10, 11 e 12 novembre). Nello stesso periodo ben 188 mm sono caduti nel bacino del Chienti, più colpito rispetto a quello del Potenza che è comunque tenuto costantemente sotto controllo. (f. c.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X