Enrico Maria Scattolini
di Enrico Maria Scattolini
DUNQUE “INARRESTABILI” anche le seconde linee della Maceratese(+).
HANNO BATTUTO i (sostanzialmente) pari livello dell’Osimana, conquistando il titolo di campioni della Promozione marchigiana (+).
CI SONO RIUSCITI con la dodicesima vittoria consecutiva (+), contro un avversario imbattuto da quattordici partite.
RISULTATO SIGNIFICATIVO della straordinaria condizione di forma di tutti i biancorossi (+). Sia dei titolari, che hanno conquistato l’Eccellenza, sia dei colleghi che li hanno seguiti prevalentemente dalla panchina.
Giocatori e staff della Maceratese a fine gara di fronte al pubblico
ANCHE SE LE RETI DEL SUCCESSO sono stato realizzate da due protagonisti (+) della performance. L’esterno Ripa, pedina fondamentale nella ricostruzione del centrocampo decisa da Trillini sul terreno dell’Aurora Treia; ed il bomber Tittarelli, che ha segnato una valanga di gol dopo la separazione da Mastronunzio.
PASSA COSI’ IN ARCHIVIO IL CAMPIONATO DEL “CENTENARIO” DELLA MACERATESE: nel miglior modo possibile(+++).
MERITATA (+) QUINDI LA STANDING OVATION CONCLUSIVA degli spettatori dell’Helvia Recina.
Il gol di Tittarelli
RITENGO MOLTO GRADITA DA ALBERTO CROCIONI, che attribuisce fondamentale importanza (+++) al ritrovato rapporto con la tifoseria per costruire la Rata dell’immediato futuro.
SARA’ UNA SQUADRA COMPETITIVA se anche l’Amministrazione comunale darà il suo contributo (+). Ovviamente nei limiti del possibile.
MI CONFIDO’(+) QUALCHE TEMPO FA il patron biancorosso: «Non è tanto un problema di soldi essere protagonisti anche in Eccellenza, quanto di buone relazioni con l’ambiente attorno alla Maceratese».
LUI ED I SUOI COLLABORATORI s’incontreranno nei prossimi giorni (+), per definire l’organigramma societario ed iniziare l’attività di mercato.
Mister Trillini saluta i tifosi in tribuna
DA AUGURARSI (+) intensa e ricca di soddisfazioni per i tifosi.
ANCORA IN ANSIA INVECE IL CHIESANUOVA (-), che deve attendere l’esito della finale regionale play-off con i Portuali Ancona, di domenica prossima, per conoscere il suo destino.
IL SOFFERTO LASCIAPASSARE OTTENUTO CONTRO IL MONTURANO (+) dimostra che la formazione del presidente Bonvecchi ha recuperato una buona condizione di forma.
VA DETTO CHE IL SUO AVVERSARIO ha chiuso la stagione regolare con 16 punti di svantaggio dall’Osimana (-).
ED AGGIUNTO che i treiesi meriterebbero il salto di categoria per quello hanno fatto prima dell’esplosione della Rata: 32 turni di leadership (+).
I NUMERI hanno un significato (+): in un senso e pure nell’…altro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me se ci saranno degli imprenditori ” nostrani” devono sostenere CROCIONI x allestire la squadra biancorossa nel prossimo campionato d’ECCELLENZA senza sconvolgere in massa. con qualche acquisto x disputare al meglio il campionato x puntare alla serie D che siamo degni di giocare.