Il dirigente Tristano Luchetti con il sindaco Carancini e l’assessore Ricotta durante l’ultimo sopralluogo allo stadio
di Sara Santacchi
La Maceratese potrà giocare nella sua casa: l’Helvia Recina. Ora è ufficiale. La Federazione italiana gioco calcio (Figc) ha comunicato alla società che la prossima partita del campionato di Lega Pro, Maceratese – Savona, si disputerà allo stadio Helvia Recina. Una notizia che il sindaco Romano Carancini, impegnato a Roma, ha accolto un grande entusiasmo, confidato alla pagina del suo profilo Facebook. “Ce l’abbiamo fatta! – ha scritto – Domenica ore 15 Maceratese Savona dopo oltre 40 anni ritorniamo in lega pro. Si gioca nella nostra casa all’Helvia Recina. Grande soddisfazione e orgoglio di avercela fatta. Mantenuta la parola data. Ci sarà il tempo dei tanti grazie ma qui il primo è per Tristano” .
Chiaro il riferimento a Tristano Luchetti, dirigente dei servizi tecnici comunali che in questi due mesi, insieme allo staff dell’ufficio, ha seguito i lavori in questa corsa contro il tempo per fare in modo che lo stadio fosse omologato per le partite di calcio professionistico. “E’ la notizia che tutti aspettavamo e ci rende felici – ammette l’assessore allo sport Alferio Canesin – adesso festeggeremo come si deve. Stiamo organizzando una piccola cerimonia d’inaugurazione per domenica, prima della partita, alla quale probabilmente parteciperà anche il vescovo”.
Intanto nel pomeriggio si terrà l’ultimo sopralluogo: quello del Gruppo Operativo di Sicurezza (GOS), formato da rappresentanti della questura, dei vigili del fuoco, dell’Asl, dei vigili urbani e del Comune. Spetterà a loro valutare gli aspetti relativi alla sicurezza: piano del traffico, piani d’afflusso e deflusso degli spettatori, piani sanitari e pronto soccorso. Attraverso la simulazione di una partita, le forze di sicurezza controlleranno l’apertura e chiusura dei cancelli nonchè l’accesso dei mezzi di soccorso. In notturna, saranno anche eseguite delle esercitazioni per la verifica dei relativi piani di afflusso deflusso spettatori, di pronto soccorso e quanto altro riguarda la sicurezza prima, dopo e durante gli incontri di calcio. Sarà questo l’ultimo atto prima della partita di Maceratese – Savona la prima in casa della Maceratese campionato Lega Pro. Da quel momento si parlerà di Helvia Recina solo per il calcio giocato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molto bene!!!
Cosa si fa un canestro da basket sopra la porta dello spogliatoio????
La Federazione ha richiesto anche quello?
Nel dubbio melius abundare quam deficere…..
@ Marco Marsili
Magari son cambiate le regole del gioco del calcio 🙂
Invece di pensare alle strade e marciapiedi che fanno schifo, convogliamo energie e soldi per una palla…………….
Se hanno sbagliato una volta nn dicendo “SI” ad un palasport gratis come sarebbe stato anni fa a villla potenza (nn carancini), perché dovevano continuare a sbagliare ancora……??
Mancano i soldi a Macerata?
Ok
Ha rifatto l’orologio?
Ok
Strade da sistemare?
Ok
Non ci sono i soldini
Ok?
Per il campo ci sono
Ok???
Opp mi sbaglio??
Io non ho capito una cosa: le gradinate sono pronte o no?
Il canestro da basket sta bene in qualsiasi ambiente, sviluppa precisione, velocità, coordinazione, elevazione, un buon riscaldamento. Dai Rata e forza Azzurri del basket agli europei in Germania.