Lo scorso inverno questa taverna mi ha consegnato cibo d'asporto facendo 15 km per la consegna alla mia abitazione: servizio puntuale ed ottimo cibo. Verrò quanto prima a mangiare da voi. Tenete duro
Sentite condoglianze alla signora Milena ed ai figli Federico, Alberto e Simone. Quanti bei ricordi sulla neve, momenti bellissimi trascorsi insieme alle nostre famiglie. Un abbraccio a tutti
Preg.mo prof.Castiglioni, il commento che ha scritto è il "copia-incolla" di quello che aveva fatto ieri in merito ad altro articolo. Sono sicuro che se si impegna riesce a scrivere qualcos'altro. Si complimenti con il presidente (governatore è inesatto) Acquaroli anche per aver detto in merito alla app "immuni" che lui non la scaricava in quanto per farla funzionare a regime l'avrebbe dovuta scaricare gran parte della popolazione. Credo che se un suo studente avesse espresso un concetto simile avrebbe preso un brutto voto.
Preg.mo Prof.Castiglioni, se i trasporti non sono adeguati e se i tamponi non vengono effettuati a sufficienza la soluzione non è penalizzare la didattica in presenza in quanto la scuola, Lei mi insegna, è soprattutto socialità e condivisione. La sua "velata" critica a chi Le è succeduto l'ho trovata semplicemente poco elegante. Se le scuole chiudono è il fallimento della politica.
La nuova dirigente scolastica del Liceo Scientifico sta lavorando molto bene, prova ne è che nessun contagio si è verificato all'interno della scuola. Se il mondo fosse governato dalle donne la pandemia sarebbe scomparsa da un pezzo
D'accordissimo con Cherubini.
Trovo strumentale, inopportuna e ridicola la richiesta di pubblicizzare a livello istituzionale la app immuni visto che ciò avrebbe potuto fare la precedente amministrazione. Questi del PD non hanno ancora capito perché hanno clamorosamente perso consenso e dalle premesse del primo consiglio comunale mi sa che non lo capiranno per molto tempo ancora
Preg.mo Prof.Castiglioni, il verbale nel quale il CTS ha messo nero su bianco che la distanza da bocca a bocca tra studenti deve essere di un metro lineare, corrispondente a un’area personale di un mq., è del 22 Luglio scorso, mentre la sua comunicazione alle famiglie degli studenti è del 5 agosto.
Cordiali saluti e buona pensione.
"Avrò piu' tempo per analizzare i problemi e cercare di risolverli"?
Se fosse dipeso da lui i nostri figli sarebbero stati una settimana a casa e quella successiva a scuola.... La nuova dirigente scolastica appena insediata ha analizzato il problema e l'ha risolto in 3 giorni, disponendo che gli spazi fossero sufficienti per mandare tutti gli studenti a scuola
Gentile Signora Capuano, apprezzo la sua disponibilità a dare informazioni anche al di fuori del contesto lavorativo. È però un dato innegabile che "la situazione emergenziale " perdura solo all'interno degli uffici pubblici: mi sa spiegare il motivo per cui se vado in un ristorante o in altra attività commerciale il titolare mi accoglie a braccia aperte, mentre se voglio andare in un ufficio pubblico devo prendere appuntamento (e le assicuro che non è cosa semplice) e se riesco ad entrare mi trattano come un untore.....?
Le mascherine sono obbligatorie solo se si entra in un esercizio commerciale o comunque in un locale chiuso dove si trovano altre persone. Il virus non gira in aria, quindi se si passeggia all'aperto e si mantengono le dovute distanze la mascherina è inutile
Tra l'altro (e la chiudo qui), Lei usa termini di cui non conosce il significato e per chi ricopre cariche pubbliche è piuttosto grave: infatti l'espressione "leoni da tastiera", come Lei mi ha apostrofato, sta ad indicare chi si nasconde dietro l'anonimato, mentre io ci metto nome e cognome...
Cari saluti
Caro Sciapichetti, io pur appoggiando totalmente le questioni ambientaliste, non ho partecipato alla manifestazione Fridays for Future perchè ritenevo e ritengo che essa, quale manifestazione studentesca, appartenesse ai ragazzi, solo a loro. Ciò che mi disgusta è solo l'uso strumentale che molti politici fanno di tali manifestazioni solo per mettersi in mostra, e l'ampia documentazione fotografica che Lei cita ne è la prova. Ovviamente ognuno è libero di partecipare a qualsiasi manifestazione, ci mancherebbe altro. Tra le tessere che Lei ha in tasca, sicuramente se ne è dimenticata una: quella del PD. La invito a fare analoghe passarelle in quel di Visso, o Castelsantangelo sul Nera, o altri siti terremotati ove, grazie alla Vs.gestione, ci sono ancora le macerie sulla strada. Scambi riflessioni, opinioni ed impressioni con la gente del posto per la quale il lockdown è ben lungi dal terminare....
Cordiali saluti.
.....E poi Lei si sopravvaluta, dott.Sciapichetti,nessuno di quei ragazzi che partecipavano alla manifestazione studentesca di settembre scorsa l'ha riconosciuta (come potevano?), l'hanno semplicemente scambiata per un nonno che accompagnava la nipote....
Che cosa non si fa per essere fotografato: dalla foto sopra pubblicata da C.M. il dott.Sciapichetti sembra proprio uno che passava di lì per caso......
Mi auguro solo, ma ovviamente la mia è una considerazione prettamente personale e come tale soggettiva, che lo Tsunami delle prossime elezioni travolga l'arroganza di certi esponenti del PD che ci hanno rovinato (vedi gestione del post-terremoto, ecc. ecc.).
Sciapichetti...... il solito "imboscato". Me lo ricordo da "imboscato" anche alla manifestazione Fridays for Future svoltasi a Macerata, sembrava il nonno dei nostri ragazzi e non aveva capito che quei giovani protestavano con quelli come lui (e come me) che non sono stati in grado di assicurare loro un futuro ....
Per la sig.ra Giorgi: io il giorno di Pasqua ho lasciato un pacco con generi alimentari davanti alla porta del vicino di casa che è anziano, vive da solo e non se lo poteva permettere, senza essere fotografato o pubblicato da alcuno: questo è un gesto caritatevole, lodevole e soprattutto disinteressato.
È prevista la possibilità per i presidenti delle Regioni di emettere ordinanze più ristrettive rispetto a quelle emesse dal Governo centrale, come del resto già fatto dalla Regione Lombardia che ha chiuso anche gli uffici privati dei professionisti. Quindi la polemica è del tutto sterile e strumentale, la solita voglia di protagonismo.
Lo sforzo lo facciamo tutti gli anni pagando privatamente visite ed esami che la sanità pubblica non è in grado di garantirci in tempi ragionevoli. Con quei soldi si possono rimettere in funzione i tanti ospedali dei piccoli Comuni che avete chiuso, anzichè destinarli ad una struttura che sicuramente sarà provvisoria.
Il Questore ha detto: "Siamo attenti ad ogni cosa che succede in questa Provincia. Non ci sono intoccabili......."
E meno male che ci sono loro..!!
Sono anni che si vende il pesce abusivamente in barba alla questura, alla capitaneria di porto, all'ASUR, alla finanza e chi più ne ha più ne metta...
Io per portare la mia famiglia una settimana l’anno in un Hotel mi faccio il culo tutto l’anno..... A lui chi lo paga l’hotel per un anno e quattro mesi???!
Premesso che l'Università è un luogo laico, a me stupisce il tanto clamore scatenato dal caso in confronto al rumoroso silenzio che per decenni ha invaso gli ambienti universitari di fronte allo stapotere di alcune istituzioni di carattere politico-religioso (Comunione e Liberazione su tutte)che hanno consentito la c.d. parentopoli nell'Università stessa...(figli e parenti di professori che hanno trovato posto sicuro in barba alla meritocrazia)..
Ma questi sono due comici formidabili, altro che Ficarra e Picone, oppure Aldo Giovanni e Giacomo....!
Macerata come il Leicester?
Ah, Ah, Ah, Ah.!!!
Il presidente del Leicester non è socio di uno stabilimento balneare a Fregene (avessi detto Costa Smeralda!), ma ha un patrimonio personale stimato in 2,2 miliardi di dollari.
Non si può fare altro che concludere con una strepitosa battuta che ha dato la notorietà ad uno dei due comici, prima che costituisse il duo: "ATTACHETE AR C...ZO".
A proposito del Sig.Luca Macaluso che l'articolo in commento presenta come "manager di Banca Profilo", il quotidiano Il Resto del Carlino di oggi, cronaca di Macerata, riporta un articolo che cito testualmente: "Banca Profilo esclude il proprio coinvolgimento a qualunque titolo in relazione alle vicende della Maceratese.... Luca Macaluso non ha ruoli dirigenziali nell'istituto"..
Caro Paolo,
apprezzo il tuo commento ironico e sarcastico che esprime una opinione diversa dalla mia.
Per quanto riguarda le "disponibilità necessarie" che te e tutti ci auspichiamo, oggi Il Resto del Carlino ha pubblicato una "presa di distanze" da parte della Banca Profilo secondo cui il Sig.Luca Macaluso non avrebbe alcun ruolo dirigenziale nell'istituto.
A questo punto, se il nuovo presidente deve essere il titolare di uno stabilimento balneare, preferirei che fosse lo stabilimento "Attilio" di Porto Recanati o G7 di Citanò...., piuttosto che uno di Fregene!
@ Scattolini.
Caro Enrico, ho visto ed ascoltato l'intervista che hai fatto all'avv.Valori. Se ti posso muovere un "appunto" forse quella era l'occasione per rivolgere al legale di Spalletta (visto che il suo cliente si è sempre sottratto al confronto con la stampa, fatta eccezione per le prime mirabolanti dichiarazioni di intenti - SERIE B, STADIO, ecc.) la legittima domanda che tutti i maceratesi si pongono, e cioè che cosa sia venuto a fare Spalletta a Macerata.
@ Ferroni
Sono solito rispettare le opinioni di tutti e giudicare i fatti senza avere pregiudizi. Proprio per questo Le ricordo che il futuro presidente della Rata (Fantauzzi) ad oggi si è fatto conoscere in Italia non tanto per la sua attività imprenditoriale, quanto piuttosto per un episodio che potrebbe essere assimilato a quelle incivili manifestazioni da ultras che la "cordata romana" ha denunciato di aver subito sabato sera a Macerata. Infatti nel corso di una partita di calcio (Lazio - Napoli) di qualche anno fa, il Fantauzzi, come riportato dalle cronache nazionali, fece irruzione all'interno della postazione Radio RAI dove i giornalisti Giulio Delfino e Tonino Raffa stavano trasmettendo in diretta, urlando la seguente frase che tutta Italia potè sentire: "ATTACCATE AR C..ZO"!
Frase rivolta a Giulio Delfino forse colpevole di essere tifoso/simpatizzante della Roma...
Questo sarà il nostro futuro presidente!
L'intento è nobile, ma la finalità è (purtroppo)inutile.
Non ci vuole un genio per capire che l'accordo tra Spalletta e la "cordata romana" è stato stipulato già da tempo (forse da mesi, o addirittura prima dell'arrivo di Spalletta). Chi infatti comprerebbe in 2 ore "a scatola chiusa" una società indebitata, il cui presidente ha affermato di aver presentato qualche settimana fa una denuncia alla GdF per falso in bilancio?
D'altra parte, a detta di Spalletta, al suo "staff" non sarebbero stati sufficienti 3 mesi di esami contabili per capire l'ammontare dei debiti...
E vogliamo credere che "questi" in 2 ore hanno capito tutto?
@ Valentini.
Se c'è qualcuno che deve contare fino a 10 prima di scrivere, quello è sicuramente Lei: se avesse fatto ciò, infatti, non avrebbe "accusato" in un recente post lo Studio Nascimbeni di aver "mal gestito" la difesa della società davanti agli organi federali che avevano penalizzato la Maceratese con 3 punti (poi ridotti a 2). In tal circostanza, infatti, fu prontamente e seccamente smentito e silenziato dall'Avv.Massimo Nascimbeni che le spiegò che che in quella sede non era possibile accedere al patteggiamento. Se avesse contato fino a 10 avrebbe evitato sia la figuraccia che le scuse che fu costretto a rendere....
@ Ing.Valentini
Forse ciò che il Sig.Fattori voleva dirLe è la stessa cosa che in un recente post Le aveva bonariamente "rimproverato" l'avv.Bommarito, e cioè il suo voler essere "filo-presidenziale a prescindere". Lei aveva giustificato questo suo atteggiamento con il rispetto dovuto a qualsiasi imprenditore che si appresti ad investire del proprio denaro in un settore a lui ignoto ed a beneficio di una società a lui lontana. Ebbene questa sua fiducia "a prescindere" non è venuta meno neanche quando qualche dubbio cominciava a serpreggiare nell'ambiente in seguito al mancato rispetto della scadenza del 16 Febbraio: Lei infatti adduceva tempi tecnici necessari ad effettuare un bonifico dall'estero od a sbloccare delle ingenti somme provenienti da chissà dove.
Vede, ingegnere, è giusto che i bambini (purtroppo sempre più raramente, per colpa di noi adulti) credano a Babbo Natale, ma noi, alla nostra età, non possiamo farlo e dobbiamo esigere, da chi è venuto da lontano a trattarci come se avessimo l'anello al naso, delle risposte doverose a quelle domande che l'avv.Bommarito aveva posto.
Le ricordo che questo soggetto venuto dalla Svizzera con la promessa di costruire uno stadio e di portarci in B ha, nell'ordine:
- provveduto al pagamento delle incombenze di dicembre utilizzando per la gran parte la provvista lasciata in società dalla precedente proprietà a seguito della ricapitalizzazione dell'estate scorsa ritenuta poi non dovuta dagli organi federali;
- non pagato nè debiti nè stipendi successivi;
- detto alla squadra che il pagamento sarebbe avvenuto "entro la prossima settimana" per poi differire di nuovo "alla metà di marzo";
- disatteso anche quest'ultima promessa;
- messo in vendita una società che ancora non ha pagato, essendo risultata inesigibile la fideiussione rilasciata alla precedente proprietà.
"A prescindere" era una espressione che utilizzava Totò, così come quella, che fa proprio al nostro caso,... "ma mi faccia il piacere"....
Ah, dopo aver "garantito" il pagamento degli stipendi alla metà di Marzo, adesso vole pure le garanzie....
Ma certo, se torna a Macerata avrà la "garanzia" di essere preso a pernacchie in faccia dalla popolazione...
Siamo passati da "L'Avvocato del diavolo" (un film del 1997 di Taylor Hakford, con Al Pacino, Charlize Theron, e Keanu Reeves), a "L'Avvocato del gatto"....(un film del 2017 su C.M.)
Se dovessi perdere il lavoro farei domanda per entrare all'INGV: mi sembra che sia sufficiente dire cose scontate e banali per avere la "pagnotta a fine mese"...
I soliti amministratori incapaci.
Sciapichetti dovrebbe andare ad allevare il bestiame sui monti Sibillini, al freddo e sotto la neve, invece di occupare, senza alcuna utilità per la cittadinanza, un posto di responsabilità.
Trovo appropriato il commento di Caporaletti sulla vicenda: i "ritorni" non hanno mai fatto bene nel calcio e non solo nel calcio.
E comunque quello prospettato da Scattolini al momento mi sembra più fantacalcio che una ipotesi che possa realizzarsi.
Caro Caporaletti, è vero, faccio pubblica ammenda il Parma non ha mai vinto lo scudetto. Come ha ricordato Franco Pavoni nel palmarès del Parma figurano 3 Coppe Italia, 1 Supercoppa italiana e 4 titoli internazionali: 1 Coppa delle Coppe, 2 Coppe UEFA e 1 Supercoppa europea. Dopo Milan, Giuve (scusate, non riesco a scriverlo bene)e Inter il Parma è il quarto club italiano nella classifica generale delle coppe UEFA vinte.
Ma la conclusione è sempre la stessa: "vuoi mettere?"
P.S. In bocca al lupo per la "nuova avventura" a fianco dell'amico e collega Ghio.
E' vero l'organico della Rata è scadente e quest'anno sarà dura salvarsi.... Però bisogna anche essere onesti e ricordare che nel fine settimana, a pochi chilometri di distanza si sono giocate 2 partite: in una la Maceratese ha ospitato il Parma, vincitore di uno storico scudetto, strappando un pareggio più che meritato, nell'altra la Civitanovese ha ospitato la SANMAURESE perdendo meritatamente.... Vuoi mettere?
Allora, ricapitoliamo: se devo portare mia figlia a vedere una partita di pallavvolo che non sia Montanello/Montalbano dobbiamo andare a Civitanova; se devo portarla in una piscina degna di questo nome dobbiamo andare a Sambucheto!! Ora è stata dichiarata inagibile la Dante Alighieri, un palazzone costruito 60 anni fa e che fino a ieri ha ospitato i nostri ragazzi con l'auspicio di "speriamo che non venga un terremoto"... Complimenti a chi ci ha governato negli ultimi 20 anni per non aver fatto nulla dal terremoto del 1997....
Hai perfettamente ragione Marco Zucchembergo. Qui si preoccupano solo di buttare i soldi per acquisire il Park-Si e per recintare un'area fantasma dove avrebbe dovuto sorgere un polo notatorio fantasma. Se ne fregano delle scuole tanto che sono gli edifici più vecchi e malmessi del territorio....
Approfitto di questo spazio per ringraziare il Granata Aldo Caporaletti del gentile invito a partecipare alla festa per i 40 anni dallo scudetto del Toro di cui ho avuto notizia (per mia assenza) solo successivamente al suo svolgimento.
@Caporaletti
Grazie dell'invito, ci sarò sicuramente o comunque farò di tutto per esserci.
Il 16 maggio del 1976 avevo 9 anni, e ricordo come fosse ieri che feci il "corteo" a bordo della Alfetta Blu di mio zio sbandierando la bandiera granata.
Eravamo si e no 5 o 6 macchine, ed anche ora ne siamo pochi, ma orgogliosi di essere granata...
Poi, qualche anno più tardi, quando venne il Toro a giocare a Macerata, ebbi modo di salire in auto con Pecci e Zaccarelli....
Naturalmente ho letto "Il Toro non può perdere" di Eraldo Pecci, libro assolutamente gradevole e con belle foto dell'epoca, di un calcio che purtroppo non c'è piu.....
Commentare l'articolo relativo all'arresto del sig.Cerolini parlando della dott.ssa Tardella e della Maceratese "centra come li cavoli a merenna" o come "le cozze con il latte"....!
Ovviamente ognuno è libero di dire quello che vuole, purchè il commento sia pertinente all'articolo in cui è inserito.
Datevi una calmata ed andate in vacanza....!
Come spesso accade, mi sembra che la “toppa” sia peggio del “buco”.
L’articolo scritto a 4 mani da Matteo Zallocco ed Andrea Busiello, che ha sostituito, in fretta e furia, nel giro di 24 ore il precedente (scritto da Busiello) intitolato “Sandro Teloni guida la cordata locale interessata all’acquisto della Maceratese” non pone rimedio alla “bufala” riportata in quest’ultimo, anzi fa peggio.
La categorica smentita dell’Avv.Nascimbeni (improvvidamente citato da Busiello come autorizzato dalla presidente alla trattativa per la cessione della società) non solo ha gettato nel ridicolo la redazione di CM, ma addirittura trova conferma nelle parole della presidente citate in quest’ultimo articolo, e nella posizione del Sig.Teloni che ribadisce che nulla è cambiato rispetto a due anni fa.
Quindi, quando non si ha nulla da scrivere su di un argomento, è meglio passare ad altro piuttosto che perseverare sullo stesso....errore
Busiello,
oggi organizzano un torneo di briscola al "Bar del Campo Sportivo"!
Se arrivi presto magari riesci a raccogliere qualche altro "scoop" da pubblicare!
Articolo scritto in spregio alle più elementari regole giornalistiche: le fonti vanno verificate, magari sentendo i diretti interessati che invece hanno smentito categoricamente la notizia.
Cambiate mestiere!
EZIOCAPUANOALLENATOREDELL'AREZZO
Accidenti, il Sig.Caporaletti (meglio conosciuto ora come #EzioCapuanoAllenatoreArezzo - della serie siamo sempre informati) e' così eccitato e ringalluzzito da aver lasciato due "post" questa settimana, mentre non lo ricordo altrettanto pimpante nella settimana dal 13 al 20 Marzo, ed addirittura assente ingiustificato per un lungo periodo...!
A proposito Sig.Caporaletti, nel caso in cui le capiti di scrivere anche della "massima serie", la informiamo che in serie A il Milan ha cambiato allenatore: il nuovo tecnico si chiama Brocchi, proprio come i suoi concittadini....
SVEGLIATI Caporaletti, Capuano non è più l'allenatore dell'Arezzo (e questo dimostra quanto tu sia disinformato).
E poi io preferisco andare a Lecce piuttosto che all'HR: è quando mi ricapita più ?
CHI L'HA VISTO?
Domani sera su RAI 3 puntata speciale di "Chi la visto?": sono infatti 2 settimane che non si hanno più notizie di quel "saputello" di Civitanova...
All'amico Lorenzo Molinari:
Mi è giunta notizia che il provvedimento limitativo sia stato modificato, quindi informati e vai a comprare il biglietto.....
Sottoscrivo il commento del Sig.Sergio Ricci. Ormai il personaggio lo abbiamo conosciuto, ha una cultura esclusivamente nozionistica per cui se gli dai da leggere l'elenco telefonico il giorno dopo sa a memoria tutti i numeri, ma non è capace di una disamina lucida ed imparziale accecato dal rancore e dallo scoramento tanto da vergognarsi di commentare le vicende della squadra di Mister Paci..
Se Bonaiuto avesse continuità forse non starebbe a Macerata, ma sicuramente non sarebbe a Civitanova, formazione allenata da Mister Paci, il Gabriel Garko de lo Porto, il Roberto Mancini dell'Eccellenza, un campionato di quartiere che spazia da San Marone a Corridonia....
IL SASSO NEL DERETANO
"Se soffri d'insonnia ......." recitava un altrettanto noto slogan pubblicitario.
La disonestà intellettuale (intesa come faziosità) di quest'uomo è pari solamente al peso sulla bilancia di Tozzi-Borsoi.
D'altra parte è noto che i cugini siano fini intenditori di calcio: basti pensare che ieri alcuni di essi erano sugli spalti dell'Helvia Recina a vedere il bel calcio accanto ai tifosi del Rimini e che, sempre ieri, la U.S. Civitanovese ha esonerato Schenardi reo di far giocare ai suoi campioni un calcio primitivo, fatto di ripartenze e palloni buttati in spiaggia alla viva il parroco.
Avete notato come il Caporaletti di Civitanova porti jella alle squadre avversarie della maceratese che esalta nei suoi commenti?
Lo scorso anno aveva più volte pronosticato il sorpasso della civitanovese sulla maceratese;
Prima della trasferta di Siena aveva scritto: "se il calcio ha ancora un senso a Siena non ci sarà partita";
Nel suo commento del 24 Gennaio si era dilungato ad elogiare l'impressionante score della Lucchese che nelle ultime 9 giornate ha ottenuto più punti della Spal, pronosticando un tonfo della rata....!
Speriamo che non dica mai che la maceratese ha ottenuto la salvezza in questo campionato.
Fino all'82 minuto si è' vista una sola squadra in campo, il Corridonia.
Penoso il gioco della squadra rossoblu che non merita assolutamente la posizione di capolista.
Prova sfortunata del Trodica che, complice la stanchezza per la lunga trasferta, avrebbe sicuramente meritato di più. Due nettissimi rigori negati nel primo tempo a Simoncelli e Donzelli hanno sicuramente minato il morale della squadra di Mr.Mobili che ha capito subito che la partita sarebbe stata segnata.
Ancora delle decisioni del direttore di gara a dir poco discutibili (che dire della mancata espulsione di Gadda) hanno aiutato la pessima squadra rossoblu che nel secondo tempo non ha mai superato la metà campo.
SQUADRA IN DEBITO CON LA FORTUNA
Continua il momento fortunato dei rossoblu che anche in questa partita hanno capitalizzato il massimo risultato con il minimo sforzo.
Schiacciati per tutti i 90 minuti nella propria metà campo la compagine civitanovase sfrutta al massimo le uniche occasioni capitatele, grazie agli unici 3 tiri nello specchio della porta.
Assolutamente parziale la direzione di gara, che ha favorito i rossoblu fischiando a senso unico contro la forte squadra di casa.
Assolutamente immeritato il primato in classifica.
@ Caporaletti
Noto con rammarico che la discussione si è spostata dal piano sportivo (comprese le relative ed innocue prese in giro) a quello personale. Mi dispiace dover appurare che chi condivide con me la stessa fede sportiva (intendo quella GRANATA) non apprezzi di una squadra quelle caratteristiche che riescono a sopperire le maggiori qualità tecniche e risorse economiche di compagini più quotale. Quando la "nostra" squadra granata gioca sul campo di San Siro, o all'Olimpico, o allo Juventus Stadium ecc.., non pretendiamo certo che imponga il suo gioco, ma che riesca a sfruttare le poche occasioni che nel corso di una partita possono capitare. È' fuor di dubbio che la Maceratese abbia investito un budget risibile rispetto a Spal, Pisa, Siena, Teramo, ecc., e quindi che stia facendo un campionato meraviglioso, al di là delle più rosee aspettative.
Quindi trovo strano che una persona come lei abbia certi comportamenti tipici di alcuni (non tutti) tifosi juventini (in primis il suo antipatico presidente) quando sono soliti dire agli atri: "io sono più bravo di te perchè ho più coppe, più scudetti e più medaglie"... Così' Lei, Sig.Caporaletti quando in precedenti interventi ha scritto: "io ho più di 4.000 libri ed il Consiglio Comunale mi ha affidato la gestione di Teatri e Biblioteche, ecc., ecc...." Certo che se il Consiglio comunale è lo stesso che ha appoggiato e sponsorizzato, con tanto di servizio fotografico pubblicato anche su C.M., la presidenza del Sig.Patitucci che ha ridicolizzato e preso in giro l'intera cittadinanza e tifoseria civitanovesi, non è un bel biglietto da visita....
D'altra parte ho l'impressione che dai suoi commenti traspaia una sorta di frustrazione, forse dovuta al fatto di doversi occupare (per passione, o per lavoro, o per entrambi) di due argomenti (la cultura ed il calcio) che a Civitanova oggi fioriscono come le rose nel deserto del Sahara, nonostante i suoi apprezzabili sforzi.
SCANDALOSO
Lorenzo Molinari ha ragione, ho controllato l'articolo pubblicato da Il Tirreno Cronache di Pisa ed è evidente che il "povero" Caporaletti non vede le partite, ma legge gli articoli pubblicati dalla stampa avversaria e poi li rielabora.....
Che vergogna!!!
Concordo con tutto quanto scritto dall'amico Paolo, assente (giustificato) fisicamente Sabato scorso ma con il cuore ed il pensiero sempre rivolti alla Rata....
@ Caporaletti
Noto con rammarico che la discussione si è spostata dal piano sportivo (comprese le relative ed innocue prese in giro) a quello personale. Mi dispiace dover appurare che chi condivide con me la stessa fede sportiva (intendo quella GRANATA) si accomuni a certi comportamenti tipici di alcuni (non tutti) tifosi juventini (in primis il suo antipatico presidente) quando sono soliti dire agli atri: "io sono più bravo di te perchè ho più coppe, più scudetti e più medaglie"... Così' Lei, Sig.Caporaletti quando dice: "io ho più di 4.000 libri ed il Consiglio Comunale mi ha affidato la gestione di Teatri e Biblioteche, ecc., ecc...."
Certo che se il Consiglio comunale è lo stesso che ha appoggiato e sponsorizzato, con tanto di servizio fotografico pubblicato anche su C.M., la presidenza del Sig.Patitucci che ha ridicolizzato e preso in giro l'intera cittadinanza e tifoseria civitanovesi, non è un bel biglietto da visita....
Ma sono sicuro che Lei ha ottenuto risultati più brillanti del predetto signore.
D'altra parte ho l'impressione che dai suoi commenti traspaia una sorta di frustrazione, forse dovuta al fatto di doversi occupare (per passione, o per lavoro, o per entrambi) di due argomenti (la cultura ed il calcio) che a Civitanova oggi fioriscono come le rose nel deserto del Sahara, nonostante i suoi apprezzabili sforzi.
@Caporaletti
Carissimo nostro portafortuna, vedo che la Maceratese le continua a far perdere il sonno data l'ora in cui ha inviato il suo acido commento.....
Basti dire che secondo lei quello di Orlando a Siena e' "il tiro della domenica" mentre quello di Lanini ieri e' un euro gol. La Pistoiese ieri ha giocato un primo tempo di sterile superiorità territoriale e nel secondo tempo appena trovato il pareggio si è' accontentata, mentre a quel punto la Maceratese ha ribaltato il risultato perché lo ha voluto ed ha i mezzi per farlo. I nostri obiettivi rimangono quelli di ottenere al più presto la salvezza e di farle venire l'acidità di stomaco, e mi sembra che li stiamo raggiungendo entrambi.
Quindi le do un consiglio: ci dorma sopra invece di scrivere di getto nel cuore della notte, ed il giorno dopo vada a vedere il calcio spettacolo che si gioca a Civitanova e scriva su quello.....
Cosa si fa un canestro da basket sopra la porta dello spogliatoio????
La Federazione ha richiesto anche quello?
Nel dubbio melius abundare quam deficere.....
Concordo pienamente con l'autore dell'articolo e mi impressiona la miopia dell'attuale gruppo dirigente di Forza Italia che è riuscito a distruggere quanto di buono aveva ottenuto 5 anni fa il collega Fabio Pistarelli.
Ho seguito la campagna elettorale e sono rimasto di stucco ascoltando ogni intervento della dott.ssa Pantana, per povertà' di contenuti, per atteggiamenti irriverenti ed arroganti, per carenza di personalità e di arte oratoria. Sicuramente è stata male consigliata e le dimissioni di tutto il gruppo dirigente dovrebbe essere la logica conseguenza
Sarebbe bello che Bianchini facesse una delle tante cose fatte dal Sig.Del Brutto in gioventù...
Purtroppo però sappiamo come vanno queste cose: la gioiosa macchina da guerra della sinistra già domani mattina gli avrà trovato un posto nel CdA di qualche società a partecipazione pubblica...!
Mi fa venire in mente quando da bambini,giocando a pallone per la strada, c'era sempre quello che non accettando la sconfitta ad un certo punto prendeva la palla e se ne andava via...... Ecco, Bianchini è esattamente quel tipo di bambino !
Quando si partecipa ad una competizione (sportiva, elettorale, ecc..) se ne accettano le regole,e Bianchini è "un vecchio mestierante" della politica che le regole le conosce bene.
Qualcuno mi sa spiegare l'utilità di parlare con il megafono quando davanti, a soli due metri, hai come spettatori 4 persone con la bandiera e 3 poliziotti?
Basta andare a leggere nel sito della FIGC i requisiti che devono possedere gli stadi delle squadre di Lega Pro per capire che si fa prima a costruire un nuovo stadio che adeguare l'Helvia Recina alle prescrizioni occorrenti. Solo a titolo esemplificativo, per i PARCHEGGI SQUADRE E UFFICIALI DI GARA è previsto che:
"Devono essere messi a disposizione delle squadre, degli arbitri e degli altri ufficiali di gara i seguenti parcheggi:
• almeno 2 posti di stazionamento per gli autobus delle squadre;
• almeno 4 posti di stazionamento per le vetture.
Tali parcheggi ed il relativo percorso di accesso agli spogliatoi devono essere interdetti al pubblico.
In caso il percorso di accesso agli spogliatoi interessi zone percorse dal pubblico, dovrà essere garantita la sua interdizione temporanea per mezzo di separatori mobili e presidio di steward.
In caso i parcheggi siano ricavati, in tutto o in parte, in zona idonea ma non annessa all’impianto, dovrà essere assicurata, per squadre e ufficiali di gara, la possibilità di discesa dai mezzi di trasporto e accesso agli spogliatoi su area interdetta, anche temporaneamente, al pubblico......... ecc." Per non parlare dei posti nominativi, telecamere, ...........
Quindi chi ha fatto promesse di lavori a tempo di record non sapeva di cosa parlava..
Condivido e sottoscrivo tutto quello che ha scritto Alberto Poloni.
Questi non hanno mica capito che presentandosi divisi e con le idee espresse da Sacchi circa la Lube e lo Sferisterio perderanno 6-0 6-0....
Caro Gianfranco Cerasi,
non è' obbligatorio commentare ogni giorno di ogni settimana di ogni anno tutti gli articoli pubblicati da CM. Se non si ha niente da dire su un determinato argomento (e mi sembra il tuo caso su questo articolo) si soprassiede e si passa oltre.
Tipico provvedimento ridicolo italiano adottato dopo una strage e mai prima: come dire che fino ad oggi la sicurezza dormiva e da domani si fa sul serio!
Caro Bianchini, se fossi il candidato sindaco Carancini farei gli scongiuri e toccherei ferro: lei ultimamente non ne ha azzeccata una e se vuole veramente dimostrare di non essere attaccato alla poltrona allora rinunci a presentarsi alle regionali, si prenda un periodo di riposo e si trovi un Lavoro che non sia la politica..
Al procuratore piace essere sui giornali (tradizionale ed on line) un giorno si e l'altro pure.....
Io lavoro in cancelleria e rimpiango la discrezione e l'educazione del procuratore Paciaroni...
Caro Sig.Savi, se posso permettermi vorrei illustrarLe il motivo per cui io, elettore di centro sinistra NON ho votato Mandrelli: semplicemente perché ho la nausea di certi mestieranti della politica maceratese (vedi Pambianchi, vedi Bianchini, ecc..) di cui vi siete contornati. Se non riusciute a capire questo farete perdere qualunque bravissima persona (come Mandrelli) porterete..
Dispiace sempre veder chiudere un esercizio commerciale, soprattutto per le persone che ci lavorano.
Tuttavia, conoscendo bene la zona, ricordo perfettamente che l'apertura di questo piccolo supermercato circa 30 anni fa contribuì a causare la definitiva chiusura dei piccoli negozi vicini: chi si ricorda del negozio di generi alimentari di Arturo e Fiorina in via Manzoni? O del Frutta e Verdura di Ernesto? Piccoli negozi che 30 anni fa non hanno potuto reggere la concorrenza con quello stesso supermercato che oggi non è in grado di essere competitivo con i più grossi Centri Commerciali.
Io ritornerei volentieri a 30 anni fa, ma mi dicono che non sia possibile....
Ma le indagini su questo efferato omicidio a che punto sono? Com'è che il Procuratore Giorgio, che pure non disdegna i rapporti con la stampa, non ne parla più ?
Prima i fatti (che per ora stanno a zero) poi i proclami (purtroppo tanti)!
Come faranno le famiglie "bene" di Macerata, rimaste orfane dei Salesiani, se questo progetto non dovesse andare in porto? Forse saranno costrette ad iscrivere i loro pargoli nelle comuni scuole pubbliche dove noi comuni cittadini mandiamo i nostri figli??
Qualcuno mi puo' dire che lavoro fa Bianchini? Lo vedo sempre in giro la mattina con tantissimi quotidiani sotto il braccio..... Beato lui che c'ha tanto tempo per leggere!!!!!
Sottoscrivo pienamente il comunicato dell'avv.Coltorti. La città rimpiange la discrezione, la competenza e la riservatezza del procuratore dott.Paciaroni..
Commercianti di Macerata, aprite bene le orecchie e spalancate gli occhi: io acquisto le cose che mi piacciono, OVUNQUE esse si trovino, indipendentemente che debba prendere la macchiana od andare a piedi. Mi è capitato spessissimo di trovare un capo di abbigliamento su negozi on line a prezzi rtidotti del 40% rispetto a quelli da Voi esposti in vetrina, e di venire a piedi nei vostri negozi solo per misurare lo stesso capo che poi avrei acquistato (una volta scelta la misura) su internet....
Per me (ma parlo a titolo personale) è solo questione di costi, non di mobilità. Io vengo a piedi nei Vs.negozi per misurare il capo di abbigliamento che acquisto a minor prezzo su internet..
Faranno sicuramente tante fotocopie e sposteranno fascicoli da un ufficio all'altro...... E' bene che i giovani laureati scoprano subito l'immensità che passa tra ciò che hanno studiato e ciò che avviene nelle aule di giustizia....
Sottoscrivo tutto quello che ha detto Tommaso Martello. Meglio avere in Parlamento gente ignorante ma onesta, ed Isidori e' una persona onesta e colpita dal più grave e lancinante dolore che possa affliggere un padre...... non sapere che fine abbia fatto suo figlio.
Invece di militarizzare lo stadio e di mettere dei blocchi di cemento all'esterno della gradinata, ci voleva l'esperienza di Scotland Yard per pensare di mettere una semplice pattuglia ai principali ingressi della città??
Evidentemente a Macerata le forze di polizia sono abituate a presidiare le scuole elementari....!
Marco Marsili
Utente dal
18/9/2012
Totale commenti
142