Alla prima uscita ufficiale della stagione (la Maceratese aveva disputato solo una partitella in famiglia domenica) anche se contro una squadra di Prima categoria, la Rata chiude con un netto 6-1, lasciando almeno un gol al positivo Bartolini, ma cominciando ad affilare gli artigli in vista del test di sabato con il Perugia a Sarnano e, soprattutto, mettendo in mostra tanta voglia di fare soprattutto dai più esperti. In particolare Ganci ha rispolverato le sue doti da attaccante d’area, mettendo dentro ben quattro palloni, tre di piede ed uno di testa. Insomma, per il bomberissimo, una serata da ricordare dal punto di vista statistico dopo il lungo periodo ai box. Una bella panacea in vista del test di tutt’altra caratura con il Grifone. La cronaca: La Maceratese parte senza risparmiarsi dal punto di vista della corsa e viene subito premiata. Al 3’, su cross di Foglia dal settore di sinistra, Kouko viene atterrato in area ma non si fa in tempo ad invocare il rigore perché Orlando infila di precisione con l’interno sinistro: 0-1. Al 12’ Foglia tenta su punizione dal limite, ma la palla termina alta. Al 17’ sembra fatta per Kouko, ma sul suo destro Pettinelli si supera. L’azione prosegue e l’ex Fano Clemente, in prova, tenta il destro dalla distanza che si infrange sul secondo palo. Al 20’ Kouko ci riprova dall’altezza del dischetto, ma trova Pettinelli che gli nega la gioia del gol di piede. 23’: ottima scelta di tempo in chiusura di De Angelis che impedisce a Biocco di concludere da buona posizione. Tre minuti dopo punizione a palombella stavolta di Kouko, ma anche per lui come in precedenza per Foglia la sfera si impenna eccessivamente. Al 29’ altro intervento super di Pettinelli che disinnesca il positivo Foglia da sotto misura. Intanto, nel 4-4-2 di Bucchi, nella zona centrale del pacchetto mediano Giuffrida passa a destra ed il giovane ma già padrone del campo Cesca a sinistra. Poco dopo la Rata raddoppia. Gianluca Clemente, classe ’96, riceve sulla fascia di competenza, la destra, un pallone avanzato da Orlando e schioda una bomba di destro che gonfia la rete in diagonale di prepotenza.
La ripresa è di Ganci. Al 51’ inizia il suo show: stop e girata di destro dentro da sotto misura: 0-3. All’11’ destro improvviso di Buonaiuto di poco a lato. Due minuti dopo si assiste alla più bella azione dell’amichevole: Imparato galoppa sulla destra, chiede ed ottiene lo scambio con Orlando e crossa radente per Ganci che è puntuale come un orologio svizzero: 0-4 e bis personale per l’attaccante lombardo, marchigiano d’adozione. Il quale però non è ancora sazio e triplica al 21’ dopo una finta e tiro alto di sinistro di Imparato. Il Sassoferrato a questo punto si scuote e mette in mostra alcune buone trame con il guizzante Bartolini che al 71’ trafigge con un pallone al centimetro Di Vincenzo. Imparato ci riprova senza fortuna con un gran destro al 74’. Ma ci pensa sempre Ganci a metterla dentro, stavolta cambiando modalità. Il cross dalla bandierina di sinistra è pennellato da Buonaiuto. Il numero 20 (questa la maglia indossata dal bomberissimo a Sassoferrato) biancorosso anticipa i difensori e gira di testa imparabilmente sul palo più lontano. Finisce 1-6 con l’unico neo di un ginocchio un po’ gonfio per Altobelli che deve lasciare il posto in via precauzionale al giovane Stampella.
SASSOFERRATO GENGA-MACERATESE 1-6
SASSOFERRATO 1° TEMPO (4-3-3): Pettinelli, Mattioni, Marchi, Tinti, Lazzoni, Arcangeli, Biocco, Fioranelli, Piermattei, Ferretti, Ciccacci.
SASSOFERRATO 2° TEMPO: Di Martino, Altarocca, Corazzi, Galuppa, Bogdani, Arcangeli, Kurti, Zucca, Monno, Battistini, Bartolini. All. Carucci (in panchina Azeri)
MACERATESE 1° TEMPO (4-4-2): Saitta (30’ Addario); Clemente, Massei, Faisca, De Angelis; Orlando, Cesca, Giuffrida, Foglia, Kouko, Rossetti.
MACERATESE 2° TEMPO: Di Vincenzo; Imparato, Altobelli (35’ Stampella), Ferrante, Karkalis; Orlando (15’ Di Stefano), Carotti, Sarr, Buonaiuto; Ganci, Calamita. All. Bucchi
Arbitro: Cavaliere di Jesi (Morici e Blasi di Jesi).
Reti: 3’ Orlando (M), 31’ Clemente (M); 51′, 58′, 66′, 81’ Ganci (M); 71′ st Bartolini (SG).
Note: angoli 4-7; spettatori 150 circa con rappresentanza maceratese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In questa fase pre – campionato come tutti sanno, è determinante creare la coesione di squadra, imprimere motivazioni e determinazione ai ragazzi, fare in modo che imparino a conoscersi per affrontare l’inizio di campionato non impreparati ma con schemi predefiniti.
L’anno scorso Mister Magi era riuscito magistralmente a fare tutto ciò, speriamo che il nuovo Mister riesca nell’impresa, io sono fiducioso.
Vista la situazione che si prospetta per la Lega Pro a seguito del calcio scommesse, penso che per le sorti del campionato giocherà un ruolo molto importante la serenità e solidità societaria, questo lascia ben sperare.
FORZA RATA sabato a Sarnano per sostenerla contro il Perugia