Sussistono le condizioni tecniche per l’agibilità dello stadio Helvia Recina. Questo il report della Commissione Vigilianza Pubblico Spettacolo, dopo una mattinata di lavori, insieme al dirigente Tristano Luchetti, per l’analisi accurata della documentazione e la ricognizione diretta nell’impianto maceratese.
Al pronunciamento della Commissione, che dichiara “che ricorrono le condizioni per il rilascio della agibilità dell’impianto sportivo Helvia Recina per l’’effettuazione di manifestazioni calcistiche in osservanza delle seguenti limitazioni, divieti e condizioni di esercizio”, è subito seguita la firma della licenza di agibilità dello stadio, da parte del dirigente comunale dei Servizi al Cittadino – Polizia amministrativa, Michele d’Alfonso, che recepisce anche le osservazioni e le condizioni di gestione indicate dalla Commissione di Vigilanza.
Questi atti non concludono, però, tutto l’iter amministrativo per l’omologazione dello stadio Helvia Recina, in quanto si sta ancora lavorando anche su un altro fronte, quello della costituzione del Gruppo Operativo di Sicurezza (Gos), organismo fondamentale per il rilascio del nulla osta sotto il profilo della sicurezza, che si dovrebbe riunione già domani. Il Gos è formato da rappresentanti della Questura, dei vigili del fuoco, dell’Asl, dei vigili urbani e del Comune e dovrà esaminare tutti gli aspetti relativi al piano del traffico, ai piani d’afflusso e deflusso degli spettatori, ai piani sanitari.
Nel frattempo l’amministrazione comunale oggi pomeriggio ha completato la trasmissione degli atti alla società Maceratese, per il nulla osta della Lega Pro, che autorizzi per domenica 13 settembre lo svolgimento in casa della partita contro il Savona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma quanti ‘cidenti de controlli ha da superà su poru stadiu pe vede un pallò che corre e rotola?!?!…Adè tre mesi che ce vanne cummissiò, cuntrocummissiò, federaziò, delegati, ‘ngegneri, pompieri e pure giardinieri pe controllà quanti fili d’erba ce cresce ogni jornu!……
Eppò ‘nvece, da che ardra parte, se costruisce un centru commerciale co tanto de palazzittu in quattro e quattrotto come se gnente fosse e senza che gnisciù dice cosa !!!….Ma adè o no robbe da matti?!?
…sempre pe’ sindito di èh!
Hanno fatto tante polemiche sulla spesa per l’orologio e oggi vengo a sapere che la cifra per la ristrutturazione e messa in sicurezza dello stadio supera il milione di euro. Grossa parte di questa cifra per impedire alle diverse tifoserie di venire a contatto o meglio per dividere teppisti scalmanati e fuori di testa. Qualcuno ha detto che siamo costretti ( costrizione legata alla agibilità) a spendere denaro pubblico per costruire dei Lager dimostrando ancora una debolezza cronica verso questi soggetti e l’impotenza ad intervenire seriamente ed in modo definitivo. Incredibile ma vero. Ma non ci meravigliamo troppo, senza la certezza della pena in qualsiasi contesto sociale( quindi anche sportivo ) l’impunità regna sovrana.