Lavori in corso allo stadio Helvia Recina
di Sara Santacchi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Look nuovo per l’Helvia Recina. Dopo l’inizio dei lavori all’interno dello stadio, per l’allargamento degli spogliatoi e l’adeguamento della strada d’accesso agli ospiti (leggi l’articolo) da ieri ruspe e betoniere sono all’opera all’esterno per mettere in sicurezza e adattare l’impianto, in base alle esigenze della Lega Pro. La missione è di riuscirci per il primo fischio d’inizio dell’anno, il 6 settembre. In particolare le prime mosse hanno riguardato la siepe che circondava lo stadio che è stata tagliata e i lavori procederanno nella zona antistante che farà da filtro e prefiltro, in cui sarà disposta una recinzione secondo le regole imposte dalla questura, tra la gradinata locali, la curva e la tribuna. Finito questo passaggio, a fine mese, si procederà con la zona ospiti. Già oggi si provvederà alla prima gettata di cemento. Sempre all’esterno il prossimo passaggio prevederà la disposizione di cancelli nel piazzale dello stadio, per i diversi ingressi dei settori. Ciò significherà l’addio definitivo ai parcheggi. Non è tutto. Nelle scorse settimane è stata sgomberata l’isola ecologica vicina allo stadio. Al suo posto sorgerà un nuovo campo da beach volley e un bar che funzioneranno mattina e pomeriggio, per poter gustare un po’ di spiaggia anche in città.
Alferio Canesin, assessore allo sport questa mattina allo stadio
“Purtroppo saranno sacrificati i posti auto – spiega Alferio Canesin, assessore allo Sport – Quindi dovremo arrangiarci con quelli nelle zone limitrofe e col parcheggio Garibaldi quando andremo a vedere le partire. D’altronde la zona è questa e non possiamo inventarci nulla di nuovo. Guadagniamo però un nuovo impianto sportivo come quello del beach volley che valorizza i miglioramenti che si stanno facendo”.
La nuova entrata degli ospiti sarà dalla bocciofila che è stata già asfaltata e sistemata per l’occorrenza. Da lì, infatti, entreranno non solo i tifosi esterni, ma anche il pullman delle squadre ospiti. Insomma lavori no stop mattina e sera così da essere pronti per il 6 settembre, la prima di campionato (leggi l’articolo). “Finiremo per il 31 agosto – precisa Canesin – dobbiamo essere pronti e consegnare il tutto per quella data. Non esistono proroghe. Per questo la ditta non si fermerà mai, ma sarà qui ininterrottamente, a parte il giorno di ferragosto, per consegnare lo stadio completamente a norma”. E’ già arrivato il container della sala controllo delle 24 telecamere che saranno posizionate all’interno e l’esterno della struttura. Lo stabile è stato dislocato sopra il magazzino del custode, vicino alla tribuna. Il prossimo passo sarà inserire le due scale in ferro: una di sicurezza e l’altra diretta per salire direttamente al container. Guardando ai lavori interni all’Helvia Recina, sono quasi pronti gli spogliatoi, allargati a 30 metri quadri ognuno. Restano da modellare le scale di uscita della gradinata per renderle a norma. “La spesa complessiva sarà di oltre 600mila euro – conclude Canesin – Uno sforzo importante che tutta la cittadinanza sta facendo per il calcio maceratese”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene!!Avanti così
Poi pe ttappà 4 busce per strada ce mettono 30 anni
se per caso l’anno prossimo la maceratere retrocede che fanno? smontano tutto?
spero che organizzi un parcheggio in una zona ampia e faccia 2-3 navette senza intoppare l’accesso della città.
Soldi e parcheggi pubblici per favorire una società privata. Buon giorno Italia buon giorno Maria!
E buona sera
a parcheggià dove andiamo sotto casa di carancini??
Certo che non ve sta bene mai niente eh? Se fanno i lavori “non si possono sprecare soldi pubblici per società private” ….. se i lavori non si fanno “Macerata città di provincia…. non può ancora avere impianti sportivi da medioevo…” Meglio tagliasse le p…e piuttosto che governá li maceratesi!!!!!!
lo stadio andava risistemato da una vita e quindi giusto cosi’….e diversamente seguendo il ragionamento di alcuni cervelloni alle nostre squadre di softball baseball e rugby che hanno i loro campi non dovremmmo in casa di necessita’ fare manutenzione o lavori…??? siete rimasti scioccati dalla LUbe ??? avete bisogno di una cucina??? i soldi per sistemare macerata ci sarebbero se venissero usati quelli spesi per il sociale,per sostentare gente che non dovrebbe neanche essere qui da noi,per opere stradali etc….quasi 7000000 milioni lo scorso anno….vergogna!!!!
I lavori di manutenzione ed adeguamento sono sempre benvenuti soprattuto quando vengono affidati a ditte locali. Solo un dubbio sulla necessità di costruire un campo da beach-volley specialmente in un’area dove già sono sacrificati i posti auto.
Eeeeeeee ma voi mettè lu palló in confronto a una città che cade a pezzi? Lu palló è lu palló! Lu sindacu fa lu stadio nou e tutti zitti a carze calate!
Mi associo tout court a Helena Pieroni.
@Zamponi,
ci dia lei una soluzione
Visto che spariscono i parcheggi nei prssi dello Stadio le due cose da fare, a ripresa campionato, sarebbero:
a) evitare che le auto transitino in zona, incanalandole OBBLIGATORIAMENTE verso il Parcheggio Garibaldi (onde evitare parcheggi, alla reverendo membro di segugio, nelle zone limitrofe)
b) predisporre bus navetta Parcheggio Garibaldi/Stadio
Giuliano Principi,dimmi cosa c’entra Carancini con il parcheggio allo stadio?Fai finta di non sapere oppure hai qualche problemino? Sai o non sai che è il prefetto che decide ciò? Allora piantala di attaccare sempre il sindaco che tu sicuramente non hai votato!!