Rata, un tridente che funziona.
Mazzaferro ai saluti con il Chiesanuova

SOMMA ALGEBRICA - Il "progetto" tattico di Amadio è pienamente riuscito. Raggiunti due obiettivi: aggredire da subito la difesa ospite e tenere più lontano possibile le insidie avversarie. Dopo il ko dell'Helvia Recina si interrompe il rapporto fra la società di Treia e il tecnico, già subentrato in corsa a mister Giacometti

- caricamento letture
enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

UN’ALTRA DOMENICA “pro Maceratese” (+).

HA BATTUTO IL CHIESANUOVA (+); ha ulteriormente distanziato tutte le sue avversarie dirette nella lotta per la salvezza, salvo lo già spacciato Porto Sant’Elpidio che ha superato una Jesina ancora traumatizzata dalla precedente sconfitta interna contro la Rata; ha insomma dimostrato di rivivere un altro periodo felice, con tre affermazioni di fila.

Maceratese_ValDiChienti_FF-12-325x216

Mister Mazzaferro ieri all’Helvia Recina

A DIFFERENZA DEI TREIESI (-), sempre più…compromessi nella zona rischio; ora anche senza allenatore per l’improvvisa interruzione del rapporto con Mazzaferro.

DIETRO L’ANGOLO l’attende un altro avversario difficile (-): l’Osimana, in odore di playoff.

TRANQUILLA INVECE LA RATA (+), in prossimità dell’impegnativa trasferta di Fossombrone.

POTREBBE PERO’ ESSERE L’OCCASIONE della grande impresa contro i pesaresi: psicologicamente…appesantiti dagli assilli del duello per il primato con l’Atletico Ascoli. Che ieri, superando il Valdichienti, ha riacciuffato la vetta della classifica, con Pirozzi nuovo mister.

2-0_Maceratese_ValDiChienti_FF-23-325x217

INVECE solo un modesto pareggio (-) dei ragazzi di Fucili a Montemarciano, contro l’indomito Marina.

SI VEDRA’ quanto può contare la serenità della Rata nel confronto con le preoccupazioni dei padroni di casa.

IL DERBY CON IL CHIESANUOVA è stato apprezzabile sul piano tecnico (+), al contrario deludente su quello agonistico (-).

LA PRESENZA DI TANTI EX BIANCOROSSI, quasi tutti di fresca memoria, fra gli ospiti e l’importanza della posta in palio autorizzavano l’attesa di una partita incandescente.

Maceratese_ValDiChienti_FF-11-325x216INVECE …CALMA PIATTA (solo quattro ammonizioni) di fronte ad un buon pubblico integrato dalla presenza della tifoseria ospite (+). Nella circostanza, le misure di sicurezza per l’accesso allo stadio, assunte dall’Autorità competente, sono sembrate severe. Anche per la ben nota mancanza di soluzioni alternative di parcheggio attorno all’Helvia Recina.

SUL CAMPO, SITUAZIONE CONSEGUENTE al coraggio (+) con cui Amadio ha schierato la sua squadra.

IMPOSTATA SU UN TRIDENTE OFFENSIVO (D’Ercole, Mosca e Cirulli) per raggiungere due obiettivi.

Maceratese_ValDiChienti_FF-10-325x216

Mister Amadio

PRIMO: aggredire da subito la difesa del Chiesanuova, una delle più deboli del girone (-).

SECONDO: TENERE IL PIU’ LONTANO POSSIBILE le sue insidie. Intanto per il valore assoluto dell’attacco (fra i più prolifici del raggruppamento, guidato dal capocannoniere Tittarelli) e poi per le condizioni d’emergenza della retroguardia biancorossa, priva di due titolari (lo squalificato Iulitti e l’infortunato Casimirri). Pur se i sostituti Massini e Misin non li hanno fatti rimpiangere.

IL “PROGETTO” è pienamente riuscito (+).

INTORNO ALLA MEZZ’ORA DI GIOCO la Rata aveva conquistato il solido vantaggio (+) dei due gol di Strano e Cirulli, senza concedere alcunchè ai treiesi.

Maceratese_ValDiChienti_FF-28-325x217I QUALI HANNO AVUTO UNA REAZIONE soltanto nella prima parte della ripresa. La fortuna ed una provvidenziale deviazione di Santarelli (+) hanno aiutato i biancorossi su una bella conclusione di Iommi; e poi Strano ha salvato sulla linea bianca un pallone parzialmente già intercettato dal portierino in uscita su Mongiello.

IL CHIESANUOVA a questo punto ha alzato bandiera bianca, concedendo alla Maceratese una tranquilla conclusione di partita (+).

DI BUON AUSPICIO per un finale di campionato pirotecnico (+).

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X