Maceratese, ad Osimo
si salvano solo i tifosi

SOMMA ALGEBRICA - La passione ritrovata (oltre 200 i sostenitori biancorossi al Diana) è un patrimonio che la società deve salvaguardare e la squadra rappresentare sul campo con partite migliori di quelle sinora disputate

- caricamento letture
enrico-maria-scattolini-1-325x346

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

POCO DA SALVARE (-) nella sconfitta della Maceratese ad Osimo.

SOPRATTUTTO IL MERAVIGLIOSO COMPORTAMENTO della Curva Just (+++).

VALUTATI IN OLTRE DUECENTO (+) i suoi rappresentati presenti al “Diana” di Osimo.

HANNO SOSTENUTO LA RATA anche quando la partita della Rata era inevitabilmente compromessa (-).

PER L’AMPIO VANTAGGIO dei padroni di casa maturato già all’inizio della ripresa (-), con l’aggiunta della ….menomazione numerica per l’espulsione di Strano seguita poi da quella di Mosca, però un attimo prima del triplice fischio di chiusura.

Osimana-Maceratese-2-325x183ALLA FINE, un civile scambio di battute al consueto saluto (+) doverosamente rivolto loro dai propri giocatori prima di infilarsi negli spogliatoi.

E’ DUNQUE RISORTA la passione biancorossa (+).

UN PATRIMONIO che la società deve però salvaguardare e la squadra rappresentare sul campo con partite migliori di quelle sinora disputate (-).

CHE ATTUALMENTE LA RELEGANO in zona playout (-).

ANCHE AD OSIMO ho visto una …mezza Maceratese. Bivalente (-).

Osimana-Maceratese-1-325x183COME NEI PRECEDENTI IMPEGNI (-): sia casalinghi contro l’Atletico Gallo e la Sangiustese, sia esterni a Villa San Filippo con il Valdichienti ed appunto domenica scorsa ad Osimo.

UN DISCRETO PRIMO TEMPO (+), concretizzato anche dal gol di Bugaro, ma puntuale negatività nella prosecuzione (-).

C’E’ DA CHIEDERSI SE SIA QUESTIONE (-) di ordine tecnico o di condizione atletica.

IO DIREI anche di natura psicologica (-). Essendo ormai acclarato che i ragazzi di Trillini subiscono passivamente i contraccolpi avversari, si smarriscono, insomma sono privi di adeguata forza di reazione.

Il-rigore-realizzato-da-BambozziA FARLA BREVE vanno in confusione (-).

AL “DIANA” la riprova (-).

UN BUON AVVIO di fronte ad una delle leader del girone, baricentro alto nonostante il centrocampo fosse privo di Loviso e Massei; addirittura la rete del vantaggio di Bugaro contro una difesa osimana imbattuta nei primi tre impegni di campionato (+).

MA E’ STATO SUFFICIENTE il pareggio di Bambozzi su rigore (sacrosanto) per scombinare i piani della Rata (-).

Mister-Mobili-e-Trillini-si-salutano-prima-del-via-del-derby

Mobili e Trillini prima del calcio di inizio

CHE SAREBBE SPARITA DALLA SCENA (-) nella seconda parte del match, dominata dai giallorossi i quali, nel giro di un quarto d’ora, hanno messo al sicuro il risultato.

SONO CONVINTO CHE QUANTO (RIPETUTAMENTE) ACCADUTO sarà motivo di riflessione in casa biancorossa (+).

CIMENTI DIFFICILI (-) sono dietro l’angolo.

INCOMINCIANDO (-) dall’Atletico Ascoli, ospite dell’Helvia Recina domenica prossima.

IL TEMPO per qualche correzione è ancora sufficiente. L’importante è saperne approfittare (+).

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X