Enrico Maria Scattolini
di Enrico Maria Scattolini
DUNQUE, la Maceratese riparte con Sauro Trillini (+++).
UN RITORNO AL PASSATO…PROSSIMO che era nelle speranze di tanti (+), dopo il trauma della separazione da Di Fabio e Sfredda.
FRA QUESTI il sottoscritto.
L’EPISODIO ha ovviamente scosso l’ambiente cittadino, subito però rasserenato (+) dalla successiva decisione di Crocioni e dei suoi collaboratori (fra questi particolarmente attivo il direttore generale Vissani) di recuperare il mister anconetano.
CHE TUTTAVIA RITROVERA’ soltanto alcuni dei suoi splendidi giocatori (+) del trionfo dello scorso campionato: Massei, De Cesare, Pucci, Armellini, Massini, Santarelli, Rivamar e qualche altro.
L’ex ds Giuseppe Sfredda con Massimo Loviso
AI QUALI SI AGGIUNGONO (+) i nuovi biancorossi che erano stati scelti dall’ex vertice tecnico: Loviso, Tortelli, Strano e Papa.
TUTTI E QUATTRO (+), dopo il gradimento espresso da Trillini, hanno infatti confermato l’impegno contrattuale con la Rata.
ANCHE QUESTA UNA BUONA NOTIZIA (+).
CONSENTIRA’ infatti alla dirigenza ed a Trillini di completare in fretta l’organico per iniziare, nel miglior modo possibile, l’“Eccellenza” (prossimo 11 settembre).
CON IL PROLOGO, la domenica precedente, del primo incontro di Coppa Italia. Torneo importante (+) perché assicurerà la promozione in Serie D a chi vincerà la fase nazionale.
L’INTENZIONE (+) della società è di acquistare un altro difensore centrale ed una punta. Possibile anche l’arrivo di un esterno offensivo.
SARANNO POI I PRIMI TEST DELLA STAGIONE a consigliare un eventuale ritorno sul mercato (+).
UN PROGRAMMA VALIDO (+), pur se inevitabilmente influenzato dalle conseguenze di quanto accaduto nei giorni scorsi.
CONDIVISIBILE ANCHE PERCHE’ IMPOSTATO nel rispetto (+) del budget assegnato dalla società alla ricostruzione della squadra.
Guido Di Fabio e Giuseppe Sfredda
AL CONTRARIO DI CIO’ CHE PROBABILMENTE SI SAREBBE INVECE VERIFICATO (-) se fosse proseguita la gestione di Sfredda e Di Fabio.
CHE SAREBBE GIA’ RISULTATA superiore ai preventivi (-). O comunque destinata a tale deriva.
DIVERSA, come noto, l’opinione del signor Sfredda. Su cui si è abbondantemente argomentato (-) in questi giorni.
VA PERO’ SOTTOLINEATO (+) come i conti della Maceratese siano migliorati dopo il “divorzio”.
Sauro Trillini e Alberto Crocioni
PER EFFETTO DI RISPARMI (+) soprattutto nel settore tecnico: più contenuto il trattamento economico di Trillini e molto più modesto il suo staff in confronto con quello imponente di Di Fabio; e nel settore organizzativo: ricorso agli under locali a differenza della pletora di giovani calciatori fuori provincia…importati da Sfredda. Con relativa, forte incidenza dei costi di viaggio e di mantenimento a Macerata.
UN ULTERIORE ALLEGERIMENTO ECONOMICO dovrebbe essere assicurato dall’incarico di direttore sportivo che potrebbe essere affidato all’attuale team manager dottor Bacchi (brillantemente iscritto all’albo). Un ritorno molto gradito per i suoi precedenti in biancorosso di qualche anno fa (+).
Enzo Vissani
DOVEROSA (+) QUINDI LA PRESA DI POSIZIONE DI CROCIONI E VISSANI di fronte ad una situazione che minacciava di diventare pericolosa per l’equilibrio del bilancio della Maceratese.
SU QUESTI DATI SFREDDA HA SOLLECITATO (-) un confronto con il presidente e il direttore generale biancorossi.
UN TEST INUTILE!
LA MACERATESE DEVE PENSARE A QUELLI VERI (+); incominciando dall’11 settembre.
Trillini non è stato riconfermato perché costava troppo parole del presidente Crocioni adesso forse iniziati i saldi costa poco? Boooo io non li capisco voi?
Che pena
La società, quando ha preso Sfredda e Di Fabio dormiva?
Improvvisazione e incompetenza, questo è. In bocca al lupo
Ma Di Fabio & Co. Generalmente dovunque vanno vincono campionati, chiaro è che impongono dei giocatori per il raggiungimento dell'obbiettivo, e non credo che la maceratese non lo sapesse. Poi se c'è stato un ridimensionamento dei programmi, è un altro discorso.
Sempre e solita mediocrità in tutti i fronti..la Maceratese è lo specchio della città
Ma allora perché erano stati presi?
Avranno concordato il budget prima , non credo che all'improvviso abbiano cambiato le carte in tavola !!
Qualcuno li ha chiamati
Beh siamo onesti e diamo a Cesare quel che è di Cesare! Sfredda lo vogliono tutti ...anche in serie A....infatti anche l' Inter ci sta facendo un pensierino...per Di Fabio so che c'è un interessamento della Juventus qualora Max Allegri anche quest'anno si riveli insufficiente ed inadeguato! Ovvio che il "gatto è la volpe" abbiamo ripensato al loro budget ! Al loro posto avreste fatto uguale scelta !
X canta' c'è vo la voce
Non se ne potevano accorgere prima del costo di staff e under forestieri?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se il problema erano i soldi non si facevano certe operazioni o no?
Il patron CROCIONI ha fatto come PONZIO PILATO cioe’ si e’ “lavato le mani” e ha sbagliato di cacciare il buon TRILLINI, oramai nel calcio sono rimasti molto pochi di allenatori che non pensano a pensare allo stipendio ma pensano soprattutto di costruire nella squadra una ” famiglia” vedi mister CASTORI e mister GATTUSO che sempre si mettono “la faccia” in primis quando una squadra va male.