Domiciliari per Traini,
decide la Cassazione

RAID - Venerdì udienza a Roma. La difesa chiede la modifica della misura cautelare. Al momento il 30enne maceratese, condannato a 12 anni per strage, è in cella nel carcere di Montacuto, ad Ancona

- caricamento letture
Traini_sentenza_FF-22-650x433

Luca Traini

 

Arresti domiciliari per Luca Traini, palla alla Cassazione: udienza venerdì (12 luglio). La difesa ritiene che il 30enne maceratese non debba stare in carcere e che sia sufficiente una misura più lieve come quella degli arresti domiciliari. Traini è stato condannato a 12 anni per strage per avere, il 3 febbraio dello scorso anno, ferito sei persone di origine africana sparando loro contro.

avvocato-giulianelli-1-650x499

L’avvocato Giancarlo Giulianelli

Un raid in giro per le strade di Macerata che si è scatenato, a detta dello stesso Traini, a causa dell’omicidio di Pamela Mastropietro (la 18enne romana uccisa il 30 gennaio 2018 a Macerata da Innocent Oseghale, 30enne nigeriano condannato in primo grado all’ergastolo). Traini dal giorno dell’arresto è in cella, attualmente si trova nel carcere di Montacuto, ad Ancona. Il 26 settembre si svolgerà, davanti alla Corte d’assise d’appello di Ancona, il processo di secondo grado in cui la difesa (Traini è assistito dall’avvocato Giancarlo Giulianelli) cercherà di far valere le proprie ragioni, a partire dal fatto che il raid non sarebbe legato a motivazioni razziste e che inoltre non è possibile contestare al 30enne il reato di strage. L’udienza in Cassazione arriva dopo che il tribunale del Riesame aveva respinto la richiesta di modificare la misura cautelare per Traini.

(Gian. Gin.)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X