HR Maceratese, il ds Cappelletti:
«Sarà allestita una squadra
all’altezza della situazione»

CALCIO - Il direttore sportivo rassicura sul mercato. Sul fronte societario non si registrano avvicinamenti tra il presidente Crocioni e qualche imprenditore locale. Situazione cristallizzata con Mosca e Canil

- caricamento letture

 

gianmario-cappelletti

Giammario Cappelletti

 

di Mauro Giustozzi

Il mercato non decolla, la società prosegue senza nuovi innesti, i tifosi sono perplessi. Così, a fugare timori almeno per quello che riguarda la campagna acquisti  della HR Maceratese, ci pensa il direttore sportivo Giammario Cappelletti. Che non sta affatto con le mani in mano. Ma che non vuol neppure sbagliare nulla nella costruzione della nuova squadra che affronterà il campionato di Promozione. «Magari diamo l’impressione dall’esterno di stare fermi –sottolinea il ds – ma in realtà abbiamo intrecciato una serie di contatti con tanti giocatori, tutti provenienti dal torneo di Eccellenza, dai quali attendiamo delle risposte a breve. Si tratta di una serie di incastri che portano poi ad altre operazioni sia in ingresso che in uscita. La società è ben conscia che, col solo passaggio da essere Helvia Recina a chiamarsi HR Maceratese c’è già un bel salto in avanti di responsabilità. Per cui non vogliamo sbagliare nulla in questa fase di costruzione della squadra. Posso rassicurare i tifosi dicendo che sarà allestita una squadra all’altezza della situazione e competitiva». Dal punto di vista dei movimenti, dopo aver ingaggiato il portiere Tomba, quasi sicuramente il resto della spina dorsale del club, cioè difensore, centrocampista e prima punta, saranno atleti che scenderanno dall’Eccellenza in Promozione per mettersi in gioco in una piazza importante come quella di Macerata dove l’attenzione come la pressione è sicuramente superiore rispetto a quella di altri paesi che disputano il girone B di Promozione.

Francesco-Moriconi-allenatore-Helvia-Recina

L’allenatore Francesco Moriconi

Mister Moriconi ha indicato alla dirigenza quali sono le sue esigenze rispetto ai moduli di gioco che ha in mente di adottare. E’ chiaro che schierare un 4-2-3-1 oppure un 4-3-3 non è la stessa cosa, negli interpreti in campo. Ecco perché i contatti allacciati sono a 360° ma solo nel momento in cui le prime caselle saranno ufficializzate si potrà, a cascata, individuare gli altri acquisti biancorossi. Sul fronte del vecchio organico si sta valutando anche la possibile conferma di un difensore che ha indossato la maglia dell’Helvia Recina la passata stagione. In attesa che nelle prossime ore si sblocchi il mercato dell’HR Maceratese, la società andrà avanti unicamente con le proprie forze, cioè con quelle del presidente Alberto Crocioni e dei vecchi dirigenti arancioneri.

canil_mosca

Mauro Canil e Maurizio Mosca

Se nel mercato è questione di tempo per i primi colpi, a livello dirigenziale non ci dovrebbero essere novità nelle prossime settimane. Non si registrano, infatti, avvicinamenti o contatti tra l’attuale presidente e qualche imprenditore locale disposto a dare una mano a livello economico. Crocioni ha più volte detto pubblicamente della sua disponibilità, dopo aver cambiato nome alla sua società, anche a cederne delle quote se non il 100%. Ma, sino a qualche settimana fa, l’unico interesse mostrato è quello dell’accoppiata Mosca-Canil. Che, però, al momento, seppur non ritirata ma eventualmente rimandata rimane in stand by. La sensazione è che, per almeno i prossimi mesi, la situazione resterà cristallizzata. Con due treni, quello di Crocioni da una parte e quello di Mosca-Canil dall’altra che corrono su binari paralleli ma che non si incrociano. E’ possibile che qualcosa possa accadere più avanti, magari a campionati in corso, quando si vedrà la consistenza e le possibilità di successo finale che rispettivamente Matelica ed HR Maceratese avranno nei rispettivi campionati. Per sbloccare prima questa impasse ci vorrebbe l’intervento di un ‘pontiere’ tra le due parti, figura che al momento proprio non c’è in campo. O che una delle parti prenda con decisione l’iniziativa: anche questo assai improbabile in questa fase.

Nel frattempo in casa Hr Maceratese si sta lavorando per il terzo camp consecutivo con la Fiorentina (realizzato anche grazie alla collaborazione della Junior Macerata). Al via da domenica 1 luglio, i 24 ragazzini iscritti si divertiranno tra calcio e piscina fino a sabato 7 luglio. Camp riservato ai giovani nati tra il 2003 e il 2008. Mattina allenamenti al campo dei Pini, pranzo alla Filarmonica, dove i giovani calciatori rimarranno qualche ora nel post pranzo e pomeriggio secondo allenamento. Il tutto supervisionati dai tecnici della Fiorentina. Appuntamento ormai consolidato grazie allo stretto rapporto del direttore sportivo biancorosso Giammario Cappelletti con i dirigenti toscani, la cui proprietà, come noto è marchigiana ed il presidente è il civitanovese Mario Cognigni.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X