Lo stadio Helvia Recina
Maceratese, i conti non tornano. E la colpa non è solo della società, ma anche del Comune. Così a rimetterci sono i cittadini. E’ questa in estrema sintesi la tesi del Movimento 5 stelle, che mette nel mirino l’amministrazione Carancini in particolare per quanto riguarda i campi di Collevario e lo stadio Helvia Recina. “La questione calcio a Macerata nel tempo sta assumendo contorni vergognosi – attaccano i grillini – . I campi di Collevario sono chiusi e viene quindi tolto un servizio per inadempienze gravissime sia della società Maceratese che del Comune, che non si è tutelato a dovere”. Per il movimento, a parte il quasi milione di euro speso per l’adeguamento dell’Helvia Recina alla Lega Pro, stadio che ora rischia di diventare una cattedrale nel deserto, è l’intera gestione dei campi che si è dimostrata fallimentare, con garanzie “blande e facilmente disattendibili” chieste alla Maceratese.
“La gestione del campo di Collevario – denunciano i grillini – non viene pagata dalla società sportiva dal 2013 6.100 euro all’anno), per la gestione del campo Helvia Recina non è stata pagata una cifra pari ad 109.800 euro. In totale, per la sola gestione dei campi, il Comune vanta crediti per circa 150mila euro. Possiamo solo prendercela con la società? Certamente no, perché l’amministrazione comunale con un comportamento da ‘buon padre di famiglia’ avrebbe dovuto tutelarsi con fidejussioni serie e a riscossione immediata. Non continuate a credere cari maceratesi che i soldi non ci sono, come vi raccontano da anni. E’ verissimo che le amministrazioni comunali hanno subito ingenti tagli ai conferimenti statali, ma è altrettanto vero che hanno sprechi infiniti e la storia calcistica maceratese lo dimostra”. Sabato mattina il movimento organizzerà un banchetto in corso Cairoli dalle 9 alle 12,30.
Un banchetto per cosa?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I nostri banchetti, che saranno costanti tutte le settimane, sono atti a raccogliere le istanze dei cittadini per portarle in Consiglio comunale. Possono essere utili ai cittadini per avere risposte su dubbi che hanno. Nelle prossime settimane ci organizzeremo anche per aiutare ad iscriversi al Movimento 5 Stelle tutti coloro che desiderano farlo.
Domani consegneremo anche dei simpatici volantini.
+Gentile Sig.a Fabiani,
i banchetti,da quello che posso comprendere, servono a recepire,qualora ce ne fosse bisogno, tutte le istanze dei cittadini maceratesi. Condivido e apprezzo questa iniziativa,specie se si considera l’enorme distanza esistente tra l’Amm.ne Comunale e i cittadini maceratesi.
Nel caso particolare in questione,cioe’ quello del calcio,ancora non si e’ fatta piena luce su tutta quella scandalosa storia che ha umiliato l’intera collettivita’ .Onore al M5S che sta cercando di fare luce e che,se non erro, ha anche inoltrato richieste di chiarimenti alla Procura e alla Finanza.
La scoperta dell’acqua calda!Comunque senza denunce circostanziate non si muove nessuno.
Se a suo tempo il Comune avesse compiuto le azioni necessarie per riscuotere i suoi crediti, qualcuno avrebbe sicuramente affermato che il Sindaco voleva affossare la Maceratese….
Anche quello che afferma il Sig.Fontana potrebbe essere vero.