di Enrico Maria Scattolini
DUNQUE L’EUROGOL DEL GIOVANISSIMO PICCIONI (+++), realizzato sabato scorso contro l’Azzurra Colli (leggi l’articolo), ha consentito all’Helvia Recina di riagguantare all’ultimo istante la speranza dei play off.
CHE ORA DOVRA’ ESSERE CONCRETIZZATA (+) con il successo nella prossima trasferta conclusiva di Monturano.
E’ AUSPICABILE (+) che venga affrontata dalla squadra del presidente Crocioni al completo, dopo le tre importanti dèfaillances, per squalifica, dell’ultimo impegno al Campo dei Pini. Salvo ovviamente l’albanese Hoxha, fuori per due turni.
MA SOPRATTUTTO CHE VENGA DISPUTATA con la consapevolezza (+) della sua decisiva importanza, latitante(-) invece nella precedente partita esterna di Trodica. Il cui sorprendente risultato negativo ha allontanato l’Helvia Recina dal terzo posto di garanzia all’accesso all’over season che sembrava già conquistato.
COMUNQUE MOLTO DIPENDERA’ dal confronto diretto fra il Montefano (altro candidato al l’appendice del torneo) ed il Potenza Picena (già qualificato).
DEBBO CONFESSARE DI AVER PROVATO UN SUSSULTO DI EMOZIONE quando ho capito che il tracciante di Piccioni stava superando (+) l’opposizione del portiere ascolano.
COME AI TEMPI delle mie frequentazioni della Maceratese (+).
CHE SI ALLONTANERANNO IRREPARABILMENTE se l’immediato futuro calcistico avrà natura sabbatica come l’attualità (-).
IO DA SEMPRE CONFIDO NELL’OPPOSTO, ma l’ottimismo trova un limite invalicabile nella ragionevolezza. Messa a dura prova dall’immobilismo a ….365 giorni (estate 2017; primavera avanzata 2018) dell’ambiente locale.
IN PRIMIS DEL “PALAZZO” , la cui impalpabilità (+++) sarebbe stata causa di reazione in qualsiasi altra città italiana.
VA RILEVATO COME DIVERSE COMPAGNE DI SVENTURA DELLA MACERATESE – cioè i clubs a suo tempo parimenti inguaiati con la Lega di appartenenza – hanno risolto i loro problemi (+).
PERCHE’? Amministratori pubblici più capaci e comunque più attivi, contesti imprenditoriali più sensibili, tifoserie più dinamiche ?
RESTA IL FATTO CHE SOLO ORA , dopo il successo dell’assemblea di metà gennaio scorso, limitato però all’episodio, si percepiscono fermenti di risveglio fra il tifo organizzato biancorosso (+).
CHE SEMBRA DISPONIBILE A SOLUZIONI DOMESTICHE, dopo tanti sogni proibiti (-) e pagati a caro prezzo.
A PROPOSITO DEI QUALI , sono ultimamente volati gli stracci (-) con la controparte sangiustese.
Che ha finalmente ammesso l’esistenza di quelle trattative – per altro non circoscritte solo a Macerata – da me più volte citate e puntualmente smentite dai “calzaturieri”.
CHE NON HANNO ESITATO a farmi passare per un giornalista “manovrato”. Ma da chi?; e con quale scopo?
L’ “APERTURA” DELLA TIFOSERIA potrebbe incentivare e supportare l’attività di stimolo svolta dagli “Amici della Rata” e formalizzata nella riunione assembleare d’inizio della scorsa settimana (+).
NEL CORSO DELLA QUALE sono stati ufficializzati (+):
“Piano/A”- Prima scelta le sinergie con la società Helvia Recina. E’ stato dato mandato al presidente, Giovanni Orlandi, di contattare Crocioni. Il quale ha cortesemente accolto la proposta e si è impegnato ad un incontro, chiarificatore delle sue intenzioni, da programmare il più presto possibile.
“Piano/B”- In subordine, l’appoggio alla soluzione di una Maceratese autoctona.
IN OGNI CASO, l’orizzonte immediato sarà la rinascita del calcio “pistacoppo” (+++).
COME HO PIU’ VOLTE SOLLECITATO sin dal giugno/luglio dell’anno scorso. All’indomani del default biancorosso. Citando l’operato dell’Ancona (+).
SPESSO INCORRENDO NELL’IRONIA( o anche peggio) dei lettori e/o interlocutori. Specie di quelli con la puzza sotto il naso (-). Non pochi!
MA ORA BISOGNA CAPIRSI. Giustamente (+) i supporters vogliono conoscere personaggi e programmi di quello che dovrebbe essere il nuovo corso biancorosso. Per un campionato che non sia di comparsa, per la tradizione della Maceratese.
SAREBBE PERO’ UN GRAVE ERRORE trasformare le richieste in pretese (-). Ad esempio riguardo al livello di categoria. Essendo ben nota la situazione di assoluto abbandono di questo sport
dalle nostre parti.
ECCO PERCHE’ LA STUPENDA RETE DI PICCIONI dell’altra sera mi ha mandato su di giri.
Nel mio cervello, i neuroni dello scampato pericolo si sono automaticamente collegati con quelli dell’Helvia Recina in Eccellenza (+).
MA FORSE LE MIE SINAPSI corrono troppo (-)!
***
Nel frattempo, i consiglieri Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi hanno presentato un’interrogazione al sindaco e al presidente del Consiglio Comunale per avere chiarimenti in merito alla situazione del calcio maceratese. Chiedono, visto che «la stagione agonistica di calcio volge ormai al termine e non si ravvisano significative notizie sulla possibilità che la città possa riavere una società calcistica che rappresenti i colori biancorossi», se l’Amministrazione «è al corrente di situazioni concrete che possano far pensare ad una imminente ripresa del calcio biancorosso con una società che, oltre al nome Maceratese, possa effettivamente riaccendere l’entusiasmo sportivo comune a tutti i cittadini; se vi sono concrete possibilità di riottenere a breve termine dalla curatela fallimentare della Ss Maceratese srl la riconsegna dell’impianto sportivo di Collevario; se si hanno notizie circa l’acquisizione dalla curatela della denominazione simbolo del calcio cittadino Maceratese».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che sia vero.
In effetti è vero dopo la rete non ti sei ripigliato,ah ah la tenacia paga,ah ah
Scattolini,è appena comparso su CM che il 23 maggio I Vincisgrassi presenteranno il nuovo inno scritto per la nuova squadra che vedrà coinvolta anche l’Helvia Recina. Quindi un altro passo in avanti. Certo non è che mi meraviglierei che fatto l’inno manchi sempre la squadra. Ci si potrebbe a questo punto fare un film anche perché mi pare che manchi pure il campo. Scattolini ti auguro che la tua tenacia venga ricompensata, intanto farei un club col nome ” L’amico della rata “. Almeno su questo puoi contare sempre che non ti fai soffiare la presidenza. A quella domanda ” Perché ” ecc. io il punto interrogATIVO DOPO TANTE VICISSITUDINI L’AVREI PROPRIO STRAPPATO INVECE DI SCRIVERLO. Saluti salmastri.
Speriamo che si realizzi.
Sì Micucci,i punti interrogativi sono di troppo.