Gianni Mercorelli


Utente dal
17/7/2012


Totale commenti
40

  • M5S: ecco il programma per Macerata
    Mercorelli: “Contrastare
    massoneria e Curia”

    1 - Ott 18, 2014 - 23:07 Vai al commento »
    Lei c'era Sig. Rossi?
    2 - Ott 18, 2014 - 22:33 Vai al commento »
    Il titolo è di richiamo, ok, capisco. E' evidente che qualsiasi società segreta della quale nulla sia conoscibile vada contrastata, ed elencando i centri di potere, dimenticare la curia sarebbe stato improprio. Ma i termini della discussione erano diversi, senza allure complottista, ma concreti. Non metterei comunque sullo stesso piano Massoneria e Curia. La prima fa solamente sbagli, la seconda non solo. Ci tengo ad evidenziare che l'incontro era per la presentazione di una proposta di "programma partecipato", quindi nessuna proto candidatura, e di conseguenza nessuna benedizione, che nel M5S non esiste e non è nelle disponibilità di alcuno erogarne. Tanto meno il sottoscritto. Da noi si chiama supporto reciproco, se qualche gruppo ha bisogno di aiuto si cerca di essere utili.....insomma una comunità, senza benedicenti né profeti. Mi scuso inoltre con la cittadinanza maceratese se la frase "...il crogiolo di tutte le bruttezze d'Italia..." può suonare offensivo, il senso era quello di dare la misura della difficoltà dell'opera, a Macerata dove tutte le realtà della politica e dei "poteri forti" sono molto presenti. Nessuna volontà denigratoria nei confronti degli onesti cittadini. Ad ogni modo, malgrado qualche sfumatura gossippara, grazie a CM per aver seguito l'evento.
  • “Cosmari Day” con la nuova discarica,
    il fotovoltaico e le ecoballe

    3 - Lug 25, 2014 - 14:06 Vai al commento »
    Facciamo una festa (pagata da tutti per pochi) per l'inaugurazione di una discarica. La discarica è una delle dimostrazioni del fallimento di un sistema. Evviva!
  • L’asilo Green arriva in Consiglio
    M5S e Pd all’attacco

    4 - Lug 25, 2014 - 2:45 Vai al commento »
    Si Benedetti, certo. Vedi io non devo riguardo né a destra né a sinistra, e forse questo ti crea delle difficoltà. E probabilmente di contesto ti sfugge il concetto di interrogazione, ma forse tu da ex tesoriere provinciale del pd sei più avvezzo a parlare di denari sonanti, quindi ti capisco. Le straw trails lasciale nel luogo ad esse deputato, il tuo didietro.
  • Terapia di gruppo a Civitanova per i grillini di Macerata

    5 - Nov 25, 2013 - 3:22 Vai al commento »
    Nel condividere le posizioni di Failla in merito alla posizione di Zallocco, sottolineo un aspetto: Nel bene e nel male, qua si procede con trasparenza, e l'esimio giornalista di CM leggendo un Meetup può ottenere informazioni, e confezionare lo sfottò. Giochetto facile facile, e pertanto poco nobile. Sfida aperta ad intrufolarsi in un "luogo di discussione" di qualche altra forza politica, vediamo..... Sbagliato marchiare un tentativo di mutuo soccorso come una boutade tra stupidi. E di cattivo esempio.    
  • Addio inceneritore
    Si spegne il camino del Cosmari

    6 - Set 5, 2013 - 0:26 Vai al commento »
    Ed ecco che arriva il rompicoglioni del M5S.... Nel documento, cari Sindaci e amici dei giaguari, c'era anche scritta a chiare lettere la necessità di sostituire il camino che oggi si spegne, con uno nuovo, quello della biogas. C'era pure scritto che saranno inevitabili degli aumenti delle tariffe.
  • Cosmari, una caldaia da buttare
    Futuro in mano all’assemblea dei soci

    7 - Set 4, 2013 - 2:11 Vai al commento »
    Ottimo. Paghiamo per conferire l'umido. Il Cosmari ci fa andare una colossale biogas da 15 milioni. Fa qualche MW di corrente. E prende gli incentivi per le rinnovabili, dalle nostre bollette. Non è che qualcosa non vi torna, che dite? Vi faccio una proposta: il cosmari fa la biogas (senza considerare ora l'assurdo logistico di scarrozzare camion di umido in giro per la provincia) e il gas che produce (metano molto puro, spesso più puro di quello che ci arriva a casa) lo usa come carburante per i mezzi della raccolta differenziata, abbattendo uno dei costi più alti che sostiene, e poi ci abbassa le tariffe. Che ne pensate?
  • Pettinari, Benfatto e Ferracuti: “Cosmari inglobi Sintegra e Smea”

    8 - Set 1, 2013 - 13:36 Vai al commento »
    Se non fosse, Presidente, che per ottenere l'affidamento in-house il Cosmari DEVE, per legge, assorbire tutte le realtà presenti nell'ata che svolgono le sue stesse attività. Deve! Ecco un'altra misura della pantomima Smea/Cosmari. Sveglia!
  • Come è stato speso
    l’ecoindennizzo del Cosmari?

    9 - Ago 28, 2013 - 3:15 Vai al commento »
    Ciacci era stato eletto con una lista civica di sinistra, ex assessore all'ambiente (poi dimessosi) in una giunta PD-L. Secondo la ottima logica di chi all'inizio scrisse le regole, ministri assessori et similia non necessitano di essere stati votati per ricoprire le proprie cariche, che essendo puramente tecniche richiedono competenza nella materia del caso. Ritenendo Ciacci il migliore nel suo campo, come moli di documenti possono confermare, ci siamo sentiti liberi di chiedergli la disponibilità seguendo criteri esclusivamente meritocratici. Il M5S non sente l'incontenibile bisogno di piazzare inutili pedine in ruoli chiave dell'interesse comune. Capiamo che per molti sia difficle da digerire.
    10 - Ago 23, 2013 - 0:17 Vai al commento »
    E non dimentichiamo che la differenziata la fanno le persone! Eventualmente da premiare sarebbero i cittadini e non il Cosmari, l'azienda ha il dovere di ottenere più soldi possibile dai nostri conferimenti di immondizia, ma stranamente da dieci anni siamo in costante aumento delle tariffe. Anche io sono favorevole alla gestione pubblica, ma solo perché il settore pubblico in quanto ripulito dalla necessità di fare utili, si può permettere una gestione esclusivamente virtuosa. Il Cosmari non ha piano industriale, mai avuto a quanto ne so, non ha direzione chiara. Si vantano della differenziata (che ricordo non è merito loro ma della gente) e dei microchip, questi ultimi senza l'obiettivo della tariffa puntuale sono solamente un giochetto da politicanti. E il pubblico, prima di tutti, dovrebbe puntare a sgravare i cittadini, e invece niente TP significa pagare la Tares con parametri assolutamente sballati come i mq e le persone. Sono boiate! Ad oggi l'unica necessità sarebbe quella di essere bravi a copiare, e non si riesce a fare neanche quello! Ma siccome nessuno è tanto stupido da non riuscire a copiare, a mio parere le ragioni sono altre. Mi dispiace non riuscire a raccontare le mille storie di questo consorzio, le mille sfumature, sarebbe bello organizzare una conferenza pubblica, magari con Ciacci....che ne dite?  
  • Morgoni spegne le polemiche:
    “Il Cosmari non è un carrozzone”

    11 - Ago 22, 2013 - 19:30 Vai al commento »
    Senatore, sette volte tanto il limite consentito dalla legge, forse potrebbe essere un rischio per la salute? E non è la prima volta.
    12 - Ago 19, 2013 - 19:33 Vai al commento »
    Cito: "non si può parlare di rischi senza elementi concreti..." Limite di legge 0,1 emissioni Cosmari oltre 0,7 SETTE VOLTE TANTO IL LIMITE. Elementi concreti.
  • Sciapichetti, messaggio a Sparvoli: “Non hai equilibrio né indipendenza di giudizio”

    13 - Ago 28, 2013 - 3:22 Vai al commento »
    "desperately trying visibility", ottimo inglese!
  • Il M5S sul Cosmari: “Gestione miope e approssimativa”

    14 - Ago 16, 2013 - 14:50 Vai al commento »
    Se fosse per noi (M5S), l'inceneritore sarebbe spento da anni, il Cosmari starebbe veleggiando verso il modello Vdelago, e la differenziata sarebbe diffusa in tutta la provincia. Non avremmo tollerato ad esempio che l'immondizia si raccolga con diverse modalità a seconda dei Comuni. Ad esempio sta tiritera sulla Smea, se fosse per noi non sarebbe neanche esistita, perché voi politici lo sapete che il tergiversare serve a trovare degli escamotage che non scontentino nessuno, e nel merito state tergiversando per prendere tempo. Se fosse per noi, i membri del CDA pro-tempore, disastroso, sarebbero stati sostituiti da persone di indubbia qualità e comprovata competenza come Alessio Ciacci, ad esempio. Se fosse per noi, da tempo si sarebbe avviata la strada della tariffa puntuale, che avrebbe risparmiato a cittadini e imprese il grosso della Tares. Se fosse per noi, un ente pubblico che raccoglie l'immondizia come "consorzio obbligatorio", e quindi alle sue condizioni (perché la maggioranza dei Sindaci non ne sa niente di immondizia, vedi filtri dell'inceneritore), non avrebbe potuto progettare di spendere decine di milioni in una biogas alimentata con l'umido che (NOI!) paghiamo per farci smaltire, che finirebbe per gravare sui cittadini, in bolletta, per gli incentivi alle rinnovabili. Pagheremo due volte, come pagare la benzina a qualcun'altro. Se fosse per noi le mega-biogas non sarebbero considerate rinnovabili, e neppure i cementifici riconvertiti in inceneritori fai da te fuori controllo. Ma d'altronde, a noi non passeebbe mai per la testa di fare un gemellaggio con Porto Sant'Elpidio, 20km da Tolentino, mentre per i "politici" non c'è nulla di strano. Siamo fatti di un'altra pasta, non c'è niente da fare.
  • La battaglia dell’acqua a Tolentino

    15 - Lug 30, 2013 - 15:54 Vai al commento »
    Se vuoi posto la foto, ma perché non mi rispondi? Che c'è di male se mi sono sbagliato?
    16 - Lug 30, 2013 - 15:47 Vai al commento »
    Ma sai che quando quella persona che dava i volantini mi ha salutato mi pareva proprio.....eppure dalle foto pareva proprio....mi sarò sicuramente sbagliato! Non potevi essere tu, grillino doc, a distribuire i volantini di Storace, non sarebbe possibile, il M5S dice mandiamoli tutti a casa, no, non è possibile.
    17 - Lug 30, 2013 - 15:21 Vai al commento »
    Ma eri tu o non eri tu?
    18 - Lug 30, 2013 - 15:04 Vai al commento »
    mi stai dicendo tra le righe che eri tu a distribuire i volantini di cui sopra?
    19 - Lug 30, 2013 - 14:50 Vai al commento »
    E per distribuire i volantini de "la destra di storace" chissà che serve????
    20 - Lug 30, 2013 - 14:17 Vai al commento »
    Fulvio Riccio, quello che chiedevamo è la possibilità di andarsi a riempire le bottiglie da soli, usando l'acqua che attualmente va sprecata negli scarichi, parliamo dell'acqua minerale di S. Lucia, la stessa che dentro prendi nei bicchierini. Attualmente molta di questa acqua, già potabilizzata, è in eccedenza. Non comprendo bene che c'entri parlare dell'acquedotto del nera in questo contesto, mentre evitare di sprecare acqua c'entra sempre!
    21 - Lug 29, 2013 - 22:39 Vai al commento »
    Non è per vanità, ma na foto un po meglio....  
  • I 5 Stelle di Macerata si dividono
    Assemblea contestata e nuovo gruppo

    22 - Giu 10, 2013 - 14:29 Vai al commento »
    Mi auguro che Federico II abbia le prove del mio sostegno ad personam.  
  • Macerata, partecipazione a 5 Stelle
    “Restituiamo la politica ai cittadini”

    23 - Mar 8, 2013 - 2:55 Vai al commento »
    Travaglio de MC, alias Maurizio Failla, ma mica eri tu che a Tolentino distribuivi i volantini per "La Destra di Storace"?
  • Sondaggio elettorale: spopola il Movimento 5 Stelle

    24 - Feb 1, 2013 - 19:12 Vai al commento »
    Gentile Afrodite 79, quale è il problema a dichiarare il suo nome? Lei è di Tolentino, suppongo, va per supermercati?
    25 - Gen 31, 2013 - 15:04 Vai al commento »
    Giusto per chiarire, qualcuno ha focalizzato che sono un consigliere di minoranza, non alleato con nessuno, e che la minoranza restante è formata da 5 consiglieri del PD? No perchè se a qualcuno è balenata in mente l'idea che il m5s sia d'accordo con la maggioranza si è perso veramente tutta la politica tolentinate degli ultimi sei mesi. Il m5s in 7/8 mesi ha prodotto una trentina tra mozioni e interrogazioni, poche votate favorevolmente, e saremmo noi ad essere gli "affini avallatori"? Vi ricordo la votazione sul crocefisso ad esempio, chi ha votato contrariamente?  
    26 - Gen 29, 2013 - 20:47 Vai al commento »
    Benedacci, mi riferivo ad Afrodite79!
    27 - Gen 29, 2013 - 16:27 Vai al commento »
    Ora, io capisco che si debba vedere il nemico alle porte, perché aiuta a tirare avanti. Vi chiarisco la mia (personale non da 5 Stelle) posizione nel merito alla piscina. La piscina di Tolentino, ha generato debiti per circa 400.000 euro, negli ultimi 10 anni di gestione, e appena venuti a conoscenza della cosa abbiamo pensato fosse il caso di rivedere la situazione, cercando di eliminare la possibilità che una tale, assurda situazione, si riproponesse. Vi ricordo che buona parte del debito era con la ASSM, che è al 99.9 proprietà del Comune, ed una parte in capo al Comune stesso, compensata perlatro non erogando il contributo di 24.000 euro che la vecchia gestione (per bando) avrebbe dovuto percepire. Capite che molta parte del debito era, di fatto, costituita da soldi dei cittadini? Non ho amici a cui debbo favori, ma conosco una persona dell'attuale gestione (peraltro notoriamente schierata politicamente), non ho nè ho mai avuto interessi diretti in merito alla gestione della piscina, ho molti conoscenti che sono utenti. Non mi sono mai trovato come dice Lucatelli1828 a dover favorire qualcosa o qualcuno in quanto forzato dalla qualità di chissà quale rapporto. A quanto ne so, la nuova gestione è formata da alcuni degli ex lavoratori della piscina, a diverso titolo, quindi deduco che la loro esperienza sia quanto meno paragonabile alla vecchia gestione, mi risulta non formata da tecnici del settore, ma da tutt'altre figure professionali. Se ci sono persone che avrebbero dovuto essere riassunte, chiaramente mi stupisce che non sia successo, ma credo che sia una questione privata di carattere economico che dovrebbe vedere un confronto chiaro e documentale della situazione. A Saulo Benedacci, che continua da mesi a scrivere il mio nome sbagliato, suppongo per simpatica provocazione, chiedo se e dove ha ravvisato delle critiche nei miei confronti? Non ne vedo, vedo solo un attacco scomposto e anonimo. Come tale, crudelmente sgonfio di credibilità. Vede Benedacci, il fatto che qualcuno ci abbia votato e per questo si aspetti qualcosa in cambio non fa parte del nostro DNA, mi rincresce. Esorto chiunque tra i lettori a circostanziare le suddete illazioni, mediante l'onestà dell'usare il proprio nome. Mi spiace, ma non temo smentite. Vi ricordo a chiusura, di osservare la realtà con occhi limpidi, se qualcuno di voi insinua un qualche accordo tra me (o il 5S) e l'attuale Giunta, probabilmente ha troppo tempo da passare in crociera lontano da casa, le cose stanno andando molto diversamente. Ripeto la mia totale disponibilità a parlare di tutto e ad essere criticato su tutto, ma magari ad una domanda, si risponde, da uno sputo ci si lava.
    28 - Gen 28, 2013 - 17:58 Vai al commento »
    Ribadisco l'invito ad identificarsi, sparare a alzo zero da dietro l'angolo e sinonimo di vigliaccheria. Chiara e semplice la sua posizione, vigliacca appunto, parliamo di fatti oggettivi, tutta Italia è stanca si lanciatori di sassi anonimi, un briciolo di coraggio non guasterebbe. Come si chiama nella vita reale, afrodite79?
    29 - Gen 28, 2013 - 15:02 Vai al commento »
    Salve a tutti, da iscritto con nome e cognome, disponibile a parlare di tutto, chiedo ad afrodite79 chiarimenti. Mi farebbe piacere sapere di che parla, ed anche chi è che scrive. Vediamo quanto è nascosta bene la mano! Vigliaccate, morite o di invidia o di paura!  
  • Il Movimento 5 Stelle si mette all’ascolto

    30 - Nov 16, 2012 - 23:23 Vai al commento »
    Domani ci sarò, dalle 14 e 30,chi ha dubbi venga a chiedere, chi ha certezza venga a farle vacillare, chi ha i partiti (non le idee) nel cuore venga a farselo spezzare! Max2012 venga pure lui, e si presenti nome e cognome. Germoni che ho conosciuto partecipi, che le voci fuori dal coro sono il sestante dei movimenti. A domani!
  • 46 Comuni maceratesi insieme per la gestione del servizio distribuzione gas

    31 - Ott 5, 2012 - 16:05 Vai al commento »
    Vedete, questa in linea teorica è una buona idea. Quindi le biogas che tanto servono a smaltire tutti questi rifiuti e sono tanto ecologiche e tanto utili, adesso potranno evitare di bruciare per fare corrente non necessaria. Potranno conferire la loro quantità di metano direttamente nel sistema distributivo della provincia! Perfetto, aspetto la conversione degli attuali progetti.
  • Torna l’acqua del rubinetto nelle scuole di Tolentino

    32 - Ott 4, 2012 - 2:40 Vai al commento »
    Benissimo! Ottima idea, di chi è?
  • Romagnoli: “Il sindaco
    paga un’altra cambiale”

    33 - Ago 19, 2012 - 16:24 Vai al commento »
    Signora Luciana, senza acredine, se ci si interessasse al bilancio comunale si troverebbero soldi per 5 InformaGiovani.
    34 - Ago 19, 2012 - 12:32 Vai al commento »
    Signore e Signori, il 23 di Agosto a Tolentino si approva il BILANCIO. Non è che ci sarebbe da interessarsi a quello magari?
  • Saccheggi e devastazione
    Ecco lo scandalo dell’Hotel Marche

    35 - Ago 11, 2012 - 19:46 Vai al commento »
    P.S. inoltre Saben, lei sostiene che anche Pezzanesi sapesse tutto? Quindi sostiene che anche Pezzanesi sia rimasto con le mani in mano di fronte a tanto scempio?
    36 - Ago 11, 2012 - 19:37 Vai al commento »
    E che cavolo, io pensavo che uno per fare il tesoriere dovesse essere una persona stimata e affidabile, invece pare che il sano senso civico non faccia parte delle qualità richieste ad un funzionario di partito di alto rango. Sapevate tutto, (tante cose non le sapete ve lo assicuro, in merito a certe divulgazioni) e non avete fatto niente? Avete lasciato che degli sciacalli si appropriassero della "cosa pubblica" senza fare esposti, denunce, senza reagire? Come mai? Gente, questo ex dirigente del PD vi sta dicendo che da molto tempo sapeva tutto, con tanto di lungometraggi, che "la politica" sapeva tutto, e nel frattempo i vostri soldi se li rubava bellamente qualcuno, alla faccia vostra. Capite il perchè delle tasse? Grazie Saben.  
    37 - Ago 11, 2012 - 18:05 Vai al commento »
    Gentile Sauro Benedetti, ma non è che Lei era il tesoriere del PD regionale? Mi sbaglio? E mi chiedo, come fa il tesoriere del PD regionale a non sapere delle condizioni in cui versa il patrimonio regionale? Se non altro quallo che gli sta a un tiro di schioppo? Che so, un'anelito, uno slancio, un giro con la moto che per curiosità arriva da sola a confermare quella voce..... Non vi frega nulla di niente e di nessuno, siete tutti in ballo da una vita (dx e sx), ma la avete passata tra le nuvole, bravi.
  • Un campo da golf a Tolentino
    L’idea rilanciata dai risultati della squadra

    38 - Ago 6, 2012 - 20:23 Vai al commento »
    Un'ideuzza su quanta acqua consuma un campo da Golf qualcuno ce l'ha? Per il resto cito margot, il campo da golf a Tolentino, attualmente ha la stessa utilità di un coprocessore matematico. Per favore....  
  • Muore a 38 anni
    per la puntura di un insetto

    39 - Lug 20, 2012 - 21:13 Vai al commento »
    a Picciò la Guzzi dovrebbe fargli un monumento. Alla faccia dei biker della domenica, buon viaggio, eri un bravissimo ragazzo. Condoglianze alla famiglia.  
  • Il Consiglio comunale di Tolentino dice no alla diretta streaming

    40 - Lug 17, 2012 - 14:18 Vai al commento »
    Egregio Sig. Projo, quanti voti ha preso alle scorse amministrative di Tolentino? E su con ste tattichette da due soldi!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy