Un chirurgo alla guida dell’Assm,
Stefano Servili presidente:
«Subito piano parcheggi e nuovo dg»

TOLENTINO - Fortemente voluto dal neo sindaco Mauro Sclavi, ecco le sue priorità dopo il primo Cda, di cui fanno parte Roberto Lombardelli, Valeria Attili, Monica Martarelli e Alfredo Birrozzi. Alla presidenza del collegio sindacale nominata Alessandra Massi
- caricamento letture
stefano-servili-2-610x650

Stefano Servili

di Francesca Marsili

Medico chirurgo all’ospedale di Macerata, eletto nella lista Tolentino Civica e Solidale a sostegno del sindaco Mauro Sclavi, Stefano Servili è il nuovo presidente dell’Assm, azienda speciale servizi municipalizzati. Succede al dottor Stefano Gobbi che ha mantenuto la presidenza dell’ente per dieci anni, la durata dei due mandati dell’ex sindaco Giuseppe Pezzanesi. Quello di Servili era – come avevamo già annunciato da tempo – il nome in cima alla lista delle preferenze di Sclavi per questo ruolo.

«Il sindaco mi ha voluto e per questo ho lasciato il Consiglio comunale  – commenta Servili – il tempo che ho a disposizione al di fuori dalla mia professione di medico che svolgo da circa 25 anni lo dedicherò totalmente all’azienda». Ieri pomeriggio la prima seduta del nuovo Consiglio di amministrazione di cui fanno parte, oltre a Stefano Servili, l’ex imprenditore ora in pensione Roberto Lombardelli, l’avvocato Valeria Attili, l’imprenditrice Monica Martarelli, candidata nella lista Riformisti Tolentino l’ingegner Alfredo Birrozzi, espressione degli otto Comuni soci di minoranza dell’Assm: Belforte, Caldarola, Camerino, Valfornace, Serrapetrona, Camporotondo, Cessapalombo e Castelsantangelo sul Nera.

Nuovo anche il collegio sindacale con alla presidenza Alessandra Massi affiancata dai revisori dei conti Alessandro Cimarelli e Francesco Macarra. «Tutti componenti altamente preparati e con una eccellente volontà collaborativa nei confronti dell’azienda – commenta Servili in merito al nuovo cda – nessuno si è arroccato dietro a logiche politiche o personalistiche. E’ emersa la volontà di comprendere l’attuale stato e l’obiettivo di valorizzare al massimo e rilanciare l’azienda».

Fresco di nomina Servili procede spedito e detta subito le priorità: «In primis c’è la governance e come gestire nel miglior modo possibile l’azienda». Quindi, l’individuazione della figura che sostituirà l’amministratore delegato Graziano Natali che lascerà l’incarico. «Cerchiamo in house, quindi in Assm, la persona più adatta ad assumere il ruolo di direttore generale – sottolinea il neo presidente – si sono fatti vari nomi, faremo una valutazione comparativa, poi il Consiglio di amministrazione sceglierà». Un cambio di rotta quindi, non un amministratore delegato esterno all’ente come in passato, ma una figura già in forza alla municipalizzata. Una diversa impostazione dell’organizzazione societaria «che permetterà una gestione più orientata all’innovazione per rendere l’Assm, negli anni a venire, competitiva e con una più ampia capacità operativa che a Tolentino lavora anche nel sociale». La seconda priorità nell’agenda del nuovo Consiglio di amministrazione Assm è la revisione del piano parcheggi di Tolentino. «Il sindaco ha già iniziato l’ascolto, in maniera informale, di una parte di cittadinanza, tra loro anche i commercianti del centro storico – spiega il presidente Assm – dialogo che proseguirà con l’ascolto di tutte le parti sociali per capire cosa sarà possibile fare rispetto ai vincoli del contratto in essere. Le modifiche – aggiunge- dovranno assecondare il più possibile i bisogni della cittadinanza». Prevista per il 10 agosto una nuova seduta dell’Assemblea dei soci per esprimere il nome della persona che ricoprirà la carica di vicepresidente del Cda. Nella stessa verrà inoltre riconsiderata la durata del Consiglio di amministrazione: «Tutti i membri sono d’accordo che la durata di un anno non dà grossa operatività.» conclude Servili.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X