Civitanova, Tolentino e Corridonia:
il momento della verità
Chi si aggiudicherà i ballottaggi?

ELEZIONI - Domani si vota dalle 7 alle 23, con gli scrutini che inizieranno subito dopo. Le sfide: Ciarapica-Paglialunga, Luconi-Sclavi, Giampaoli-Pierantoni

- caricamento letture

 

ballottaggi-1-650x341

I sei candidati sindaci in corsa per il ballottaggio di domani

Tre Comuni, sei i candidati che si sfideranno al ballottaggio. Domani ultimo atto di questa tornata di amministrative, nella nostra provincia al secondo turno di votazione Civitanova, Tolentino e Corridonia. In sostanza, tutti e tre i Comuni che potevano andare al ballottaggio ci sono andati. Mentre Camerino e Valfornace, dove non era previsto il secondo turno, hanno eletto il nuovo sindaco il 12 giugno. Domani si vota dalle 7 alle 23, con lo scrutinio che inizierà subito dopo (su Cronache Maceratesi la maratona con gli aggiornamenti e le dichiarazioni durante la notte). I seggi sono gli stessi della prima tornata. 

videoconfronto-paglialunga-ciarapica2-325x183CIVITANOVA – Nella città più grande si sfidano il sindaco uscente Fabrizio Ciarapica con la coalizione di centrodestra e Mirella Paglialunga, con la coalizione di centrosinistra. Ciarapica era partito con sette liste (FdI, Forza Italia, Lega, Udc, Civitanova Unica, Vince Civitanova e Civitanova Insieme) e al primo turno ha raccolto 8.401 preferenze, cioè  il 46,59%. Paglialunga partiva con sei liste (Pd, Dipende da noi, Futuro in Comune, La nuova città, Ascoltiamo la città e Civitanova cambia) e al primo turno ha ottenuto 5.622 voti, pari al 31,18%. L’affluenza si è attestata al 51,71%. Nessuno dei due ha siglato un apparentamento ufficiale con le altre forze escluse dal ballottaggio. Ma Ciarapica ha incassato l’appoggio di Vinicio Morgoni, mentre Paglialunga ha parlato di «unità d’intenti» con Silvia Squadroni.

luconi-sclavi

Silvia Luconi e Mauro Sclavi

TOLENTINO – La sfida è tra Silvia Luconi, vicesindaca uscente espressione dell’amministrazione Pezzanesi di centrodestra e Mauro Sclavi, candidato per il terzo polo civico. Luconi partiva con sei liste (FdI, Lega, Forza Italia, Udc, Tolentino nel cuore, E’ viva Tolentino) e al primo turno ha ottenuto 4.084 voti pari al 42,4%. Sclavi partiva invece con tre liste (Tolentino popolare, Tolentino civica e solidale e Riformisti Tolentino) e il 12 giugno ha ottenuto 3.176 voti, pari al 32,9%. L’affluenza è stata del 55,68%. Anche in questo caso nessun apparentamento ufficiale. Ma Sclavi e il terzo escluso Massimo D’este, candidato del centrosinistra, hanno raggiunto un accordo programmatico su cinque punti.

giampaoli-pierantoni

Giualiana Giampaoli e Manuela Pierantoni

CORRIDONIA – Nell’ultima città al ballottaggio, si contenderanno la poltrona più ambita Manuele Pierantoni, vicesindaco uscente, espressione dell’amministrazione Cartechini di centrosinistra e Giuliana Giampaoli, candidata delle minoranze e del centrodestra. Pierantoni partiva con due liste (Corridonia Insieme e Pensare Corridonia) e al primo turno ha ottenuto il 35,589% con 2.440 voti. Anche Giampaoli partiva con due liste (Centrodestra Corridonia e Cambiano Corridonia) e nella prima tornata ha sfiorato il colpaccio con  il 48,9%, pari 3.355 voti. Con un’affluenza del 52,71%. Come negli altri due Comuni anche qui nessun apparentamento ufficiale, ma a differenza degli altri neanche un accordo informale col terzo escluso Sandro Scipioni.

(redazione CM)

 

(Video) Ciarapica vs Paglialunga Intervista doppia ai “ballottanti”

Tolentino al ballottaggio, gli ultimi appelli al voto di Silvia Luconi e Mauro Sclavi

Giampaoli: «Cambiamo la città insieme» Pierantoni: «Non rallentiamo i progetti»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X