Stipendi più che raddoppiati
per sindaco ed assessori:
a Parcaroli quasi 10mila euro al mese

MACERATA - L'effetto delle norme introdotte con la legge di Bilancio approvata dal Parlamento a fine 2021. Gli aumenti partiranno da quest'anno e gradualmente arriveranno al massino nel 2024. Si parla di cifre lorde. Tutta la giunta e il presidente del Consiglio costeranno 794mila euro contro i 334mila euro del 2021

- caricamento letture

 

giunta-parcaroli-consiglio-macerata1-650x433

La Giunta di Macerata

di Luca Patrassi

Dai 334mila euro del 2021, ai 794mila euro nel 2024. Aumentano le indennità per gli amministratori comunali, come era stato deciso dal Parlamento lo scorso anno per tutti i Comuni. A Macerata il recepimento delle nuove norme introdotte con la legge di Bilancio 2021 arriva per effetto di una determina appena firmata dal dirigente del Servizio finanziario.

Parcaroli_Raffaello_FF-13-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli

L’incremento sarà adottato in misura permanente dal 2024 ed in misura graduale per il 2022 e per il 2023 e sarà calcolato (sempre avendo come riferimento l’indennità del presidente della Regione che è di poco meno di 14mila euro lordi mensili) in relazione alla popolazione risultante dall’ultimo censimento ufficiale, secondo le misure così definite: 100% per i sindaci metropolitani (quindi pari a 13.800 euro lordi mensili), 80% per i sindaci dei comuni capoluogo di regione e per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore a 100mila abitanti (pari a 11.040 euro lordi mensili), 70% per i sindaci dei comuni capoluogo di provincia con popolazione fino a 100mila abitanti (pari a 9.660 euro lordi mensili), 45% per i sindaci dei comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti (pari a 6.210 euro lordi mensili), 35% per i sindaci comuni con popolazione da 30.001 a 50mila abitanti (pari a 4.830 euro lordi mensili), 30% per i sindaci dei comuni con popolazione da 10.001 a 30mila abitanti (pari a 4.140 euro lordi mensili), 29% per i sindaci dei comuni con popolazione da 5.001 a 10mila abitanti (pari a 4.002 euro lordi mensili), 22% per i sindaci dei comuni con popolazione da 3.001 a 5mila abitanti (pari a 3.036 euro lordi mensili), 16% per i sindaci comuni con popolazione fino a 3mila abitanti (pari a 2.208 euro lordi mensili). Per l’anno in corso l’indennità di funzione sarà adeguata al 45% di quella prevista a regime dal 2024 e per il 2023 al 68%.

Fino allo scorso anno il sindaco di Macerata aveva una indennità di carica di 4.061 euro mensili lordi, il vicesindaco di 3.046, il presidente del Consiglio comunale di 1.218, l’assessore di 2.436.

GiuntaParcaroli_DAlessandro_FF-2-325x217

Francesca D’Alessandro, vice sindaca

Nel 2022 il sindaco avrà 6.580 euro (sempre lorid), la vicesindaco 4.935, il presidente 1.974, gli assessori 3.948 euro, nel 2023 si passerà a 7.868 per il sindaco, 5.901 per la vice, 2.360 per il presidente e 4.721 per ogni singolo assessore. A regime, dunque dal 2024, le nuove indennità previste saranno di 9.660 per il sindaco, di 7.24o per la vicesindaco, di 2.898 per il presidente del Consiglio e di 5.796 per gli assessori. In sostanza, le indennità lorde annuale per gli amministratori passeranno dai 334mila euro del 2021, ai 540mila del 2022 per arrivare a 794mila euro nel 2024. Abbattimento del 50% delle indennità per il lavoratore dipendente che non si sia messo in aspettativa. Giusto per evitare malintesi. Il sindaco Sandro Parcaroli non riceve indennità come presidente della Provincia.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X