Ci sono cose che vanno discusse sempre al di là delle specifiche ricorrenze che E' GIUSTO RESTINO, qualunque cosa siano:
8/3 giornata della donna
27/1 giornata della memoria (olocausto)
10/2 giorno del ricordo (foibe)
25/4 liberazione
ecc.
Come direbbe Carlo Conti:"Tale e quale ai Giardini Diaz" dove inoltre i giochi residui sono in uno spazio a rischio insolazione per i bambini, vista l'assenza di alberi in quello spazio.
Quando si tratta di mangiare o fare il bell'imbusto non si preoccupa degli italiani o delle infrastrutture, come risponde sempre a chi fa domande scomode.
Ruspe per abbattere l'anfiteatro, lavori per pista ciclopedonale, i giochi per bambini all'interno dei giardini vandalizzati per mancanza di controllo e sole d'estate per mancanza d'alberi sui giochi.
Forse i bimbi di oggi potranno usufruirne da genitori per i loro figli....
Le attività non si favoriscono con il passaggio di autovetture ma favorendo la residenzialità del centro storico e il ritorno nello stesso di uffici pubblici, questura, ecc.
E non è l'unico sottopasso...
Andate ai giardini Diaz da via Mozzi e transitate sul sottopasso vicino alla rotonda, oltre lo sporco trovate di tutto e le serrande divelte. Il posto ideale per far passare i bambini che vanno ai giardini o alle giostre.
E' un piacere vedere come dopo, un'attenta e lunga programmazione e senza essere sollecitati da nessuno, abbiano organizzato il capodanno in piazza...
:-) :-) :-)
Risparmiare sulle luminarie può andare bene, risparmiare sui monumenti no. E' un fatto culturale oltre che favorisce l'abbruttimento e il decadimento della città.
Forse sarà il caso che si organizzino dei rave party nelle vicinanze di coloro che dicono di andare in campagna o nei pressi delle abitazioni dei vari amministratori che si sono succeduti senza far nulla per la residenzialità del centro storico.
La signora inglese Polly Churchman, che conosco e vive da anni a Macerata, non essendo riuscita a registrarsi, mi ha chiesto di postare per Lei questo commento:
"Ho visto tanti alberi abbattuti a Macerata senza assolutamente una buona ragione...alberi sani senza parassiti per fare spazio ai cassonetti, alberi grandi e belli abbattuti senza pensarci. Ho anche visto molti alberi pericolosi e non curati e con grandi rami che sono caduti, ho visto alberi protetti e piccoli alberi da frutto abbattuti come se non avessero importanza. Ora al campo vicino al palazzetto dello sport hanno distrutto tanti ciliegi e alberelli di pioppo e per cosa... soldi senza dubbio.
La natura in questo momento deve essere la priorità. Ogni idea imprenditoriale o transazione deve essere tenuta in considerazione con la natura (soprattutto gli alberi).
Smettila di tagliare alberi senza una buona ragione... i soldi non sono una buona ragione.
Smetti di tagliare male gli alberi e occuparti degli alberi che devono essere curati.
Gli alberi più vecchi puliscono l'aria più degli alberelli più giovani... dobbiamo piantare più alberi ma dobbiamo anche prenderci cura di quelli che già abbiamo.
Che ci crediate o no, sono i nostri polmoni e i nostri protettori, ci proteggono dal pieno assalto del sole sul cemento e dal pieno impatto del nostro stesso inquinamento."
Condivido totalmente l'articolo di Anna Maria Tamburri e relativamente a quanto segnalato da Marina Frapiccini ritengo che il problema da lei segnalato diventerebbe un falso problema se venisse fatta una manutenzione e cura degli alberi stessi con cadenza regolare.
Il Sig. Luca Davide (Lega) come mai non ha attaccato il sindaco Ciarapica per i fatti di Civitanova Marche, considerando la provenienza dell'assessore competente (Lega) e i fatti enormemente più gravi?
Dovrebbe essere coerente con ciò che fa in consiglio.
Non parla mai e quindi non dovrebbe scrivere.
A questo punto si dovrebbe chiedere: "perché sono qui?" e trarre le dovute conclusioni.
Inutile favorire con ascensori inutili l'accesso al centro storico.
Chi volete che venga se non ripotate gli uffici pubblici al centro e non favorite la residenzialità'?
Catena è il nome di chi è arrivato secondo (il nuovo) ed è il nome di quell'oggetto con la palla al piede che ha designato il vincitore (i soliti noti).
Come dice un vecchio detto maceratese :"Morte non vene che scusa non troa"!
La verità è che non vi hanno chiesto di sottoscrivere perché nessuno si è accorto che fate opposizione.
Dipende dal motivo per cui l'automobilista si appiccica sulle piante....
Ieri un camioncino ha abbattuto la balaustra lungo le mura dietro lo Sferisterio; secondo questa logica ci sarebbe da abbattere la balaustra :-/
Sembra che si sia scoperta l'acqua calda. Narciso Ricotta aveva già indicato questo sito da tempo nella zona della protezione civile, e non si sarebbe perso tempo con il meno agevole oratorio, al cui parroco va comunque un ringraziamento. Evidentemente i suggerimenti che vengono dall'opposizione, anche se logici, sono pregiudizialmente inascoltati.
Caro Morgoni, tu hai argomentato la situazione come meglio non si poteva. Il fatto è che con la loro cultura, non lo fanno con cattiveria, non lo capiscono proprio.
Non so se faccia comparsate elettorali. Di certo è il depositario dei problemi degli italiani nel senso che, ogni volta che appare, elenca tutti i problemi della situazione attuale ma non fornisce una soluzione che una per risolverli.
Fermo restando che, se necessario, concordo con tutte le misure restrittive relative ad evitare i contagi, mi chiedo se il governatore Acquaroli ha chiesto alla Meloni o a Salvini il permesso di fare certe raccomandazioni o ha agito temerariamente in proprio?
Purtroppo Mangialardi deve fare riferimento a Salvini perchè Acquaroli non dice nulla non sapendo cosa dire o fare, salvo partecipare a cene di stampo fascista a sua insaputa (così lui dice).
Salvini non si confronta perché è bravissimo ad elencare le necessità ed i problemi e degli Italiani (e lo sanno fare tutti) ma non fa la benché minima proposta per risolverli (e anche questo lo sanno fare tutti e senza essere pagati).
Le motivazioni di Parcaroli nella lettera, riguardo le sue assenze sono tutte plausibili ma manca la più importante: "se uno parla da solo ha sempre e per forza ragione".
Riguardo l'apprezzamento per Cherubini fa pensare che qualcuno, in caso di ballottaggio, può essere utile-
E' la 49sima volta che viene......Toh! Ancora 49 cosa vorrà dire, c'è lo spiegherà?
O è il solito numero che esce sulla ruota padana, di cui si son perse le tracce.
@Fabio Poloni
Ho provato a leggere il suo commento che, fra le altre cose, ha il dono della sintesi e arrivato alla 13/14 riga, non essendo in possesso di un sospensorio, notando un suo stato confusionale, per tutelare la mia salute sono andato al bar e gustandomi un gelato ho rimesso le cose a posto.
E' evidente come il caldo di questi giorni possa fare brutti scherzi.
Anche le Marche avranno il piacere di ospitare il leader della "Lega o partito "A SUA INSAPUTA":
-49 milioni spariti "A SUA INSAPUTA";
-Savoini in Russia e presente alla cena ufficiale "A SUA
INSAPUTA";
- sostegno al candidato regionale Acquaroli presente alla cena
nell'ascolano con menu fascista "A SUA INSAPUTA".
Speriamo che l'abbiano avvertito della pandemia COVID, altrimenti, avvicinando tutti nelle piazze senza mascherina potrebbe INFETTARSI "A SUA INSAPUTA".
Tralasciando chi parteciperà alle consultazioni indette dal Vescovo per la scelta del nuovo primo cittadino, mi risulta che lo stesso dovrebbe affatto occuparsi del potere temporale ma farsi invece i...........CATTOLICI SUOI!
Come fidarsi di un candidato che, invitato ad una riunione, dice di non sapere cosa l'aspetti perché, in nome del voto, accetta di partecipare a qualsiasi incontro senza informarsi?
Però, non mi stupisce. Non è il primo esponente del centro destra che si trova coinvolto in eventi che accadono......"A SUA INSAPUTA". ♀️
Sempre bravo a dar consigli non richiesti. Dovrebbe invece suggerire a quelli che hanno problemi di soldi con lo stato come poter fare per avere rateazioni in 87 anni o giù di li.
Signora Pirani, si informi sulla storia del ministro (donna) in questione e vedrà che quella terza media ha più valore di alcuni diplomi ottenuti senza saper pulire i cessi.
Sempre sommessamente:
XII.
È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.
In deroga all’articolo 48, sono stabilite con legge, per non oltre un quinquennio dall’entrata in vigore della Costituzione, limitazioni temporanee al
diritto di voto e alla eleggibilità per i capi responsabili del regime fascista
L'apologia del fascismo, nell'ordinamento giuridico italiano, è un reato previsto dall'art. 4 della legge Scelba attuativa della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione
Bravo Alessandro, hai fatto l'esatto quadro della situazione, tralasciando, con signorilità, che nel primo periodo questo signore ha fatto sempre commenti positivi sull'amministrazione.
Sarebbe più che giusto, in fondo via Illuminati incrocio via Mozzi è un continuo di rifiuti indiscriminati, specialmente nei fine settimana; cii si può trovare di tutto. Per non parlare di vicolo Torri, scalette vicino al Tartaruga, dove il conferimento abusivo è continuo e nelle varie vie del centro dove il conferimento viene fatto la notte prima con sacchetti preda degli animali e dei vandali notturni che sono peggio.
Va nella "città dei senza testa" puntando sul fatto che i marchigiani siano "senza memoria", altrimenti si dovrebbero ricordare come lui ed i suoi ci hanno considerato (e ci considerano) fino a poco tempo fa. Ora in nome del voto tutto fa brodo: centro, sud, isole e anche migranti se hanno la tessera elettorale.
Signor Vallesi non leggeva le favole da bambino e non legge o non s'informa da adulto (il signor Poloni ha capito subito), in compenso ha molta fantasia visto che le favole le scrive.
La Costituzione italiana è legge fondamentale dello stato e un articolo VIETA L'APOLOGIA DEL FASCISMO.
Ciò che ho scritto su quel ministro si può e si è potuto leggere e ascoltare quotidianamente su ogni mezzo di informazione, che ha giurato sulla nostra costituzione "antifascista" è la norma come è vero che non siamo stati liberati dal comunismo dal momento che in ITALIA NON HA MAI GOVERNATO, a meno che chi scrive non abbia vissuto in un altro paese o legga favole in tarda età.
Prima del 25 aprile non si poteva dire qualunque cosa e non c'era libertà di espressione. A meno che non passi il messaggio di un qualche nostro ministro che riduce il tutto ad un derby comunisti-fascisti dimenticando di aver giurato su una costituzione antifascista e denotando, a tal proposito, una certa ignoranza storica, dal momento che non sono stati liberati i comunisti bensì gli italiani antifascisti e che il governo immediatamente eletto dopo la liberazione non era certamente comunista.
Sull'argomento immigrazione commentano sempre gli stessi e sono diventati noiosi e stucchevoli.....Avrei voluto vedere i loro commenti se per errore Traini avesse colpito qualcuno di loro o persone a loro care.....
E adesso giù con i pollici versi, e non solo, al mio commento!
Ho le spalle larghe.... :-) :-) :-)
Nulla da dire sulla bravura dell'artista, ma vista la durata dell'esibizione, non so se con il biglietto acquistato ho fatto un regalo a mia moglie o..... all'Abbagnato.
Se questo l'hanno votato come primo cittadino.....pensate dal secondo in poi! :-) .-)
Come se dice:" l'invidia non vorze mai murì"!!!
o come dice il caro Cangini:"fatti non p...ippette"!!!
Caro Assessore, se i fatti fossero la metà delle dichiarazioni d'intenti, saremmo la città più pulita delle Marche. Es.: Da non so quanti mesi sono stati promessi gli 007 e le telecamere mobili nei punti più critici del centro storico e della città in genere per monitorare i conferimenti continui e selvaggi, senza alcun riscontro. Sicuramente per le telecamere mancheranno i fondi e gli 007 sono tutti impegnati sul set.
Nel frattempo la città è sempre più sporca.
Il park-si è proprio sicuro e controllato, per ora tocca agli estintori, in seguito vedremo......Spero che nella candidatura a città della cultura non vedano le foto (come quelle sopra esposte) dei simpatici angioletti che si divertono, in preda ai fumi dell'alcool, di notte nel centro storico indisturbati e incontrollati.
E' proprio vero il vino fa miracoli ma ....... non sempre è veritas, anzi talvolta obnubila le menti. Altrimenti che ci azzecca quella coppia felice con le faide regione/comune?
Mi risulta che gli stalli blu intorno alle mura erano a disposizione dei residenti (senza pagare un ulteriore permesso)dato che quelli all'interno erano insufficienti. Ora l'assessore garantisce che ne toglieranno solo 4 (e comunque sono ulteriori 4 posti in meno), perché si deve pagare (raddoppiandolo) un servizio necessario già esistente?
Oppure, gli stalli interni sono diventati congrui con lo svuotamento continuo del centro storico che state attuando?
Volevo chiedere all’assessore se anche via Illuminati rientra nel piano di manutenzione stradale e, in caso affermativo, se il costo sarà a carico del comune (cioè, di noi cittadini) oppure di chi ha causato il dissesto (dato che un anno fa la via era in buone condizioni) con i lavori al cortile dell’ex carcere, dove per più di un anno sono transitati mezzi con carichi pesantissimi e di dimensioni smisurate per il centro storico oltre a mezzi cingolati, con conseguente danneggiamento della strada.
Volevo chiedere all'assessore se anche via Illuminati rientra nel piano di manutenzione stradale e, in caso affermativo, se il costo sarà a carico del comune (cioè, di noi cittadini) oppure di chi ha causato il dissesto (dato che un anno fa la via era in buon condizioni)con i lavori al cortile dell'ex carcere, dove per più di un anno sono transitati mezzi di dimensioni smisurate per il centro storico, con carichi pesantissimi, e mezzi cingolati con conseguente danneggiamento della strada.
Votano NO: D'Alema, De Mita, Bersani, Fini, Cirino Pomicino, Belusconi, Landini ecc. Mi sembra di ricordare che si siano sempre scannati (a parole)fra di loro ma, questa volta, hanno trovato un ideale comune e, precisamente il mantenimento delle POLTRONE e dei PRIVILEGI e delle vecchie logiche.
Se una 93enne va fuori di questi schemi penso sia molto più giovane di tutti.
Bravo Bruno (Mandrelli), ti confermi persona seria e coerente.
Guardando il bicchiere mezzo pieno sei stato quasi fortunato a.. PERDERE(?????????)..le primarie, vista l'affidabilità di coloro che correvano per te.
Ti stimo (anche per Guccini).
@ micucci
Fermo restando che il primo commento ad un post sulla grammatica è stato il suo (quindi come professorino penso che lei sia un mio collega), la inviterei a non prendersi troppo sul serio. Civitanova e l' Italia sopravviveranno anche senza le sue perle di ... saggezza :-) e un consiglio: ci rida sopra .....il suo fegato ne trarrà beneficio.
Con questo la saluto e chiudo definitivamente.
Concordo ed allargo il discorso di Filippo Corridoni. Penso che in attesa della Macerata che sarà sia il caso di dare una ripulita alla Macerata attuale perché il centro storico che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della città è ormai una serie di piccole succursali della discarica principale. E' vero che bisogna migliorare il senso civico dei residenti, ma se questi non lo hanno è il caso che vengano fatti controlli seri e relative sanzioni a raffica, visto che è l'unico modo per ottenere risultati. E' perfettamente inutile mettere i microchip sui sacchetti se poi il conferimento è notturno e su ogni tipo di contenitore. Ciò nel centro avviene puntualmente e nessuno si accorge di questo stato di degrado.
Il furbone di turno Michele Mucci non ha considerato (non si è accorto???????) Webb pro Rossi, Alonso contro Rossi e guarda caso Uncini è decisivo!!!!! Inoltre se Rossi ha dato un calcione come mai Marquez è caduto all'interno e non il contrario???????????
Non è attinente all'articolo ma concordo con il Sig. Pisacane.
La situazione al Cimitero è letteralmente vergognosa. Capisco che "gli interessati" non possono protestare, ma............:-(
La lettrice nell'articolo si chiede se quello che fanno con i sondaggi è legale...... probabilmente in questo paese oramai è tutto legale, perchè è legale l'apologia del fascismo???????
Condivido l'opinione di Cardinali.
Meschini non dovrebbe tirare in ballo la storia della Chiesa, perchè alle innumerevoli luci alterna larghe zone d'ombra mai accertate.
Libera Chiesa in libero Stato dovrebbe presupporre che i candidati siano sentiti anche dalle autorità di altre confessioni religiose (par condicio) e che lo Stato dovrebbe consultare Vescovi, Cardinali, ecc. quando debbono essere nominati.
Probabilmente Meschini aspira oltre che allo scranno comunale anche a quello ecclesiastico (dal film
"Due poltrone per uno) :-)
Nel luogo della foto in cui compare l'operatore ecologico, ciclicamente (ogni 3 giorni di media) si ammassano rifiuti di vario genere (bottiglie, plastica, carta, piccoli utensili ecc:) creando, come in altre zone secondarie del centro storico, piccole isole ecologiche. Il tutto aumenta nei prefestivi e festivi con "un bell'impatto" per chi viene a visitare il centro che qualcuno definisce... pulito ed accogliente. Fermo restando la mancanza di senso civico di coloro che apportano tali rifiuti, è proprio impossibile effettuare un controllo serio, dal momento che chi conferisce lo fa sempre negli stessi giorni e nelle stesse ore???
Un suggerimento all'amministrazione: riaprite la piazza alle auto 24 ore su 24.
Vedrete che inizieranno le manifestazioni di protesta perchè le auto sono messe ad angolo retto invece che a spina di pesce o piuttosto con andamento circolare............ :-)
E mi raccomando, ricordatevi di multare i temerari che si azzardano ad andare a piedi......... :-) :-) :-)
I pensionati e i vecchietti di villa Cozza riescono ad andare in Piazza della Libertà a piedi.
I fenomeni e giovani commentatori non ce la fanno e chiedono compassione per poter accedere in auto.
Probabilmente sono gli stessi che per far movimento vanno in palestra ma.......vorrebbero parcheggiare dentro la palestra stessa!!!!! :-)
Grande Andrea! Intanto mi spiego perche ti avevo perso di vista. Mi fa immenso piacere che
ti trovi bene e soprattutto che fai quello che ti piace e con soddisfazione. Sono proprio contento di avere avuto tue notizie leggendo questa intervista, ti saluto con affetto e con un ottimo ricordo di calciatore e di bravo ragazzo.
Abito nel centro storico e per curiosità vorrei solo sapere una cosa: quelli che nella notte lasciano i rifiuti con i sacchetti dei supermercati come verranno controllati? E quelli che li lanciano dalla finestra? Questa attività avviene sistematicamente e non solo di notte.
Leggendo, sembra che abbia avuto successo solo con "il mondo" e "che sarà", ma riscosse molti consensi anche con altre belle canzoni come: "pensiamoci ogni sera", "la mia serenata" e "la nostra favola" (cover di delilah). Ci lascia un artista veramente bravo. Condoglianze alla famiglia.
Strana città questa! Sono d'accordo con tutti per il disagio, ma quello che mi stupisce è che se ne accorgono tutti dopo che, da alcuni anni, le poste chiudono in questi due mesi nel pomeriggio. Forse prima qualcuno dormiva e quest'anno ha deciso di prendere iniziative personali. Concordo con coloro che dicono che tutto questo disagio è superabile con un po di buon senso e volontà.....
Vorrei chiedere ai candidati sindaci come intendano, una volta eletti, far tornare pulito il centro storico dal momento che la raccolta dei rifiuti porta a porta, così come strutturata, non produce altro che sacchetti dell'immondizia in balia di animali randagi e ratti a tutte le ore del giorno ivi comprese le festività.
Tale situazione oltre che insudiciare la città vanifica le periodiche derattizzazioni poichè i ratti sono foraggiati dai rifiuti. Vi prego di non rispondermi, come già accaduto con il sindaco, che dipende dall'incivilta di parte dei cittadini e che si può fare poco, perchè ritengo che le soluzioni debbanio essere trovate dagli amministratori come accade in altri comuni,
Franco Bonotti
Utente dal
6/1/2010
Totale commenti
158