«Presidente dell'Associazione Culturale "La Cerqua Sacra"
Autore di due libri:
1) Chi simo? Da do' vinimo? - Cultura sibillina emergente
2) Che je pijjasse 'n gorbu - La falsificazione del Guerrin Meschino»
Grande Silvano., mi dispiace veramente.
Ti ricordi di me? Sono l'amico di Eno Santecchia.
Nel tuo locale abbiamo parlato dei Celti.
Ciao e tanti auguri per il futuro.
Cara Mirella
i controlli fateli prima.
I truffatori non hanno nullla da perdere. Poi i soldi non si recuperano.
La misura e' giusta ma da perfezionare.
Dite agli ucraini di concedere alla Russia quello che chiede altrimenti moriranno tutti.
E per non morire di fame e di freddo noi niente armi all'Ucraina e niente sanzioni alla Russia.
Cara Elena
di agli ucraini di arrendersi e la guerra finira'.
Non serve a niente farsi ammazzare tutti.
Poi si vedra'. Putin morira', mica puo' campare in eterno.
Caro Mario,
hai dimenticato la decima.
Pagare la decima alla parrocchia era un obblihgo.
Povero contadino: 50 per cento al padrone, 10 per cento al prete.
Ai Piani del Ragnolo ci vuole un bar ristorante pizzeria con bagni sdraie e tavoli all'esterno.
Ora non c'e' nulla.
Non si puo' fare turismo col nulla.
Che disgrazia...povero ragazzo!!!
Le più sentite condoglianze alla mamma e al papà che sono molto coraggiosi e sapranno affrontare anche questo dramma.
Caro Giulianelli,
può far toglire tutte le barriere architettoniche dagli ingressi dei negozi di Macerata.
È semplicissimo: basta rialzare i sampietrini.
Ragazzi avete la gioventu', non usate la droga. Pamela sia di monito.
Era giovane e bella. Avrebbe avuto un'esistenza splendida senza la droga. Povera ragazza: santa subito.
E senza perdono. Non si possono perdonare i carnefici.
Cara Luisa, tanti auguri.
Quante volte ho seguito la vicenda di Ustica.
Bastardi, falsi e vigliacchi che hanno fatto fallire l'Itavia.
Bisogna rendere onore a suo padre.
Sig. Sindaco non faccia questo errore. Niente macchine in centro.
I maceratesi vanno all'abbadia di Fiastra e fanno km di passeggiate e corse. Poi si lamentano se fanno 50 metri in piazza.
Bravo Mario, come sempre.
per fortuna che le Marche non fanno più parte dello Stato Pontificio.
C'è un altro detto:
Sisto V con gli occhiali
se ............. li cardinali.
Caro Mario
sei sempre un grande.
Mi aggiungo anch'io al Decamerone con una piccola poesia dialettale:
NINI NINU
JANNA JANNA
LU CORTELLU CHE TE SCANNA
L'ACQUA CALLA CHE TE PELA
LU ZAMPITTU PE' STASERA
Ciao. W il dialetto.
I crocifissi nelle scuole non ci debbono stare.
E neanche la religione dovrebbe essere insegnata nelle scuole.
Non so se lo sapete: gli insegnanti di religione li nomina il vescovo ma poi li paghiamo noi.
Frequento spesso l'Abbadia e sono io con mia macchinetta elettrica che faccio tutti i percorsi e raccolgo l'immondizia che la gente, purtroppo, lascia.
Questa idea è mia. L'ho proposto già un un anno fa. Le macchinette elettriche per andare dal posteggio al centro sono il futuro. Le macchinette possono utilizzare l'ascensore. Si creerebbe anche una nuova attività: l'affittamacchinette.
Il centro storico chiuso al traffico automobilistico va bene però ci vuole una ditta che noleggi macchinine elettriche per spostarsi velocemente in città.
Per rilanciare la montagna ci vuole uno chalet sul monte Amandola, raggiungibile con una cabinovia. Uno chalet ci vuole pure a Sarnano, sui piani del Ragnolo.
Il nostro dialetto, quello più antico, è di provenienza celtica infatti l'articolo è u o lu e molte parole finiscono con la u: lu piru, lu canestru, u martellu, u varattulu, ecc.
No e No. Una riforma così confusionaria non deve essere votata. La Costituzione deve essere capita dai cittadini. In questa schiforma non si capisce un tubo.
W le comunanze agrarie. Io mi ricordo quando la macchinetta per fare le salsicce era della comunanza agraria e a turno veniva utilizzata dalle famiglie.
Tutte le persone che vengono a Macerata hanno una buona impressione del Museo. Quegli oggetti, quando il passaggio a livello è chiuso, fannno venire alla mente i ricordi dell'infanzia.
Giuseppe Matteucci
«Presidente dell'Associazione Culturale "La Cerqua Sacra" Autore di due libri: 1) Chi simo? Da do' vinimo? - Cultura sibillina emergente 2) Che je pijjasse 'n gorbu - La falsificazione del Guerrin Meschino»
Utente dal
9/11/2010
Totale commenti
500
Sito web
http://www.cerquasacra.8m.com