di Luca Patrassi
Lavori per il parcheggio scambiatore di Fontescodella, a Macerata: affidati alla ditta Socab. Ne ha dato notizia, con un post sulla sua pagina Facebook, l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori. La scelta è caduta sulla Socab, società sangiorgese, che ha fatto un ribasso di circa il 22% sull’importo a base di gara di circa mezzo milione di euro. Un milione la spesa indicata nel progetto: 482mila euro per la realizzazione del parcheggio scambiatore, 35mila per l’acquisto di bici elettriche, segnaletica e rastrelliere, 149mila euro per la realizzazione delle pensiline e-bike, 8mila euro per la gestione informatizzata delle postazioni, 55mila euro per lavori di riqualificazione del punto informazioni di mobilità sostenibile e il resto per illuminazione, manutenzione, spese tecniche.
«L’appalto – dice Marchiori – è in fase di verifica dei requisiti della società che ha fatto la migliore offerta, poi ci saranno la validazione e l’avvio. In base al contratto l’opera sarà ultimata entro l’anno e riguarda il completo rifacimento del parcheggio e di tutta l’area, una realizzazione ex novo. Struttura al servizio del palasport, ma anche hub del percorso iniziale della mobilità sostenibile. Ci andrà la prima grande stazione di ricarica delle bici elettriche e sarà l’approdo della viabilità principale per via Mattei-La Pieve». L’annuncio dell’operazione aveva però suscitato forti polemiche, in particolare dal Partito democratico i cui esponenti avevano rilevato l’illogicità della scelta fatta dalla giunta Parcaroli con i trasferimenti dei fondi disponibili per piazza Garibaldi a Fontescodella. Secca la posizione dell’assessore Marchiori: La risposta è semplice per quanti vogliono stare ai fatti. Da un lato, quello del centrosinistra, ci sono venti anni di promesse inevase mentre da parte nostra c’è l’evidenza di un lavoro progettuale concluso in meno di una anno. I lavori per il parcheggio scambiatore partiranno a breve scadenza, il collegamento con il bosco urbano di Collevario è stato predisposto a dimostrazione che alle parole facciamo sempre seguire i fatti». Nella fattispecie di Fontescodella il responsabile unico del Procedimento (Rup) è stato individuato nell’ingegnere Tristano Luchetti, la direzione dei lavori è affidata all’architetto Nicola Sutto mentre il coordinatore alla sicurezza in fase di esecuzione è in capo alla geometra Corinna Vico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati