Cimitero, appaltati i lavori
Marchiori: «Investite ingenti somme
come mai era stato fatto»

MACERATA - Aggiudicata la gara per la realizzazione del muro di recinzione, stanziati 100mila euro per la manutenzione straordinaria. L'assessore: «Si tratta del primo step della programmazione pluriennale a cui seguiranno altre importanti iniziative perché sappiamo quanto i maceratesi hanno a cuore il luogo in cui riposano i propri cari»

- caricamento letture

 

cimitero_morti-8-400x300

L’ingresso del cimitero di Macerata

 

di Mauro Giustozzi

Cimitero civico comunale, si avanza con l’assegnazione degli appalti per quanto riguarda la realizzazione della recinzione muraria ed i lavori di manutenzione straordinaria sulle parti che risultano più danneggiate della struttura con all’orizzonte il completamento del progetto per l’ampliamento con un nuovo padiglione che verrà dotato di un ulteriore ingresso autonomo.

Cimitero-Macerata_Foto-LB-13-400x225L’amministrazione comunale ha avviato un piano di interventi pluriennale per restituire decoro e sicurezza al complesso del Civico Cimitero di Macerata: in particolare sono stati stanziati 100mila euro per un primo intervento che consiste nella manutenzione straordinaria delle strutture più vecchie ed è in fase di ultimazione la progettazione dell’ampliamento generale con un importante investimento di due milioni di euro. E’ di pochi giorni fa la determina comunale che ha portato all’aggiudicazione della gara per la realizzazione del muro di recinzione che in effetti è anche completamento e ampliamento dell’ultimo padiglione loculi che è stato realizzato. Aggiudicazione dell’appalto dei lavori a favore della ditta Fo.Vi.Gas Srl che ha effettuato un’offerta con un ribasso del 25,15% sull’importo a base d’asta e quindi per l’importo contrattuale di 180.393,59 euro di cui 175.379,65 euro per lavori ed 5.013,94 euro per oneri di sicurezza inclusi nei prezzi. Il cantiere partirà a breve secondo il piano di lavoro dell’impresa.

Cimitero-Macerata_Foto-LB-9-400x225

Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, anche in questo caso sono stati stanziati dall’amministrazione 100mila euro: l’intervento è volto a risanare il cemento armato di vari edifici cimiteriali con particolare riguardo alla torre ascensori completata nel 1996 nell’ambito del progetto di ampliamento. La finitura a vista ha infatti subito degli ammaloramenti causati dagli agenti atmosferici e si sono quindi rese necessarie delle opere di ripristino e protezione. Saranno rimosse le parti superficiali del copriferro e dopo aver effettuato la pulizia e la ricostruzione si procederà al rivestimento ‘a cappotto’ e alla relativa finitura esterna per la protezione dagli eventi atmosferici e alla contestuale impermeabilizzazione. Saranno effettuati anche piccoli interventi di risanamento di altri edifici datati. Anche in questo caso i lavori sono pronti ad iniziare e verranno eseguiti a partire dalle prossime settimane. Nei mesi scorsi sono state invece eseguite opere di manutenzione ordinaria ai campi e viali, con il lavoro degli operai del cimitero.

Marchiori_TanaLiberaTutti_FF-4-325x217

L’assessore Andrea Marchiori

«Come annunciato a inizio mandato, abbiamo investito consistenti risorse economiche sulla manutenzione del cimitero come mai prima d’ora era stato fatto – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori -. Accanto agli investimenti abbiamo avviato buone pratiche per rendere decoroso il luogo di culto e di rispetto che per noi rappresenta lo specchio di una città che cambia mantenendo viva la tradizione. Si tratta del primo step della programmazione pluriennale a cui seguiranno altre importanti iniziative perché sappiamo quanto i maceratesi hanno a cuore il luogo in cui riposano i propri cari. Al personale in servizio sia presso gli uffici che al cimitero va il mio personale ringraziamento per la dedizione che quotidianamente mettono a servizio dei cittadini».

Cimitero-Macerata_Foto-LB-11-400x225Se questi sono lavori cantierabili a breve c’è anche un piano molto più ampio da parte del Comune ed è quello che riguarda il completamento del progetto per l’ampliamento con la costruzione del nuovo padiglione del Cimitero civico del capoluogo che verrà dotato di autonomo ingresso, servizi e ascensore. «Abbiamo elaborato un piano generale di rigenerazione strutturale e di decoro del Civico cimitero che ci è stato consegnato in condizioni pessime dalle precedenti amministrazioni – ha rilevato sempre Marchiori -. Mi domando come possano essersi dimenticati del Civico cimitero che rappresenta la storia e la memoria della nostra città e dei nostri cari. La scelta di realizzare un piano organico fa parte del nostro modus operandi, la nostra intenzione è continuare in questo modo anche nei prossimi anni e ciò servirà a garantire interventi continui e programmati con risorse di bilancio disponibili». A questi interventi si aggiunge anche la richiesta di indennizzo per danni sisma per un importo complessivo di due milioni e 300mila euro.

«Cimitero dimenticato da oltre 15 anni Con questi lavori restituiamo decoro»

Cimitero, stanziati 300mila euro per sistemare l’area a ridosso della ferrovia

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X