«Sottopasso di via Roma,
stanziati 7 milioni di euro:
questo è il modello Macerata»

FONDI - La soddisfazione del sindaco Parcaroli e dell'assessore Marchiori per le risorse ricevute: «Grazie alla Regione per aver inserito il progetto nella sub-misura A2 del Piano Complementare Sisma. Manteniamo l’impegno di programma sul quale i cittadini ci hanno dato fiducia»

- caricamento letture

 

via-Roma-sottopasso

Il progetto del sottopasso di via Roma

 

«Sono state stanziate le risorse necessarie alla realizzazione del sottopasso di via Roma per l’eliminazione del passaggio a livello tramite l’inserimento del progetto, da parte della Regione Marche, nella misura destinata alla rifunzionalizzazione dei beni pubblici all’interno del Pnrr sisma complementare che vede il Commissario Sisma come soggetto attuatore con progettazione esterna». Ad annunciarlo il Comune in una nota dopo quanto anticipato nei giorni scorsi.

marchiori-parcaroli

L’assessore Andrea Marchiori con il sindaco Sandro Parcaroli

«Al Comune di Macerata andranno 7 milioni di euro per la riqualificazione dell’infrastruttura pubblica tramite lo sviluppo del sottopasso di via Roma -prosegue l’Ente -. Per quanto riguarda l’iter di realizzazione dell’opera, al momento è stato redatto il progetto preliminare ed è stata approvata la variante urbanistica. Sono stati inoltre affidati gli incarichi per la progettazione esecutiva e ora il Comune avvierà i rapporti con Rete Ferroviaria Italiana. A seguire il Comune procederà con l’appalto integrato in accordo con la Regione Marche, RFI, Anas e Provincia di Macerata».

«Macerata e l’Amministrazione continuano a raccogliere risultati e successi importanti per la riqualificazione dell’intera città – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento alla Regione Marche e in particolare agli assessori Guido Castelli e Francesco Baldelli per aver inserito il progetto del sottopasso di via Roma nella sub-misura A2 del Piano Complementare Sisma. Un’opera che i maceratesi aspettano da anni e che andrà a migliorare la vivibilità e la viabilità del capoluogo». «Con il finanziamento dedicato mettiamo il sigillo sull’opera infrastrutturale che la città attende da decenni – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Marchiori -. Manteniamo l’impegno di programma sul quale i maceratesi ci hanno dato fiducia: questo è il modello Macerata. L’opera sarà realizzata senza interferenze con l’attuale viabilità, avrà altezze utili al transito di ogni mezzo e anche un passaggio ciclopedonale».

L’anno si chiude e inizia col botto: arrivano 40 milioni per cinque Comuni, Macerata fa il pieno con 20

Sottopasso ferroviario in via Roma, passi avanti con l’incarico al geologo «Con noi la città sta cambiando»

Che traffico tra via Gigli e via Pancalducci, è il punto con più auto di Macerata Iommi: «Soluzioni? Una rotatoria»

Sottopasso di via Roma, incarico al prof Dezi per la progettazione definitiva

Sottopasso in via Roma, approvata la variante parziale «Facciamo un salto in avanti»

«Sottopasso di via Roma, risorse per il progetto definitivo Così elimineremo il passaggio a livello»

Via Roma, addio al passaggio a livello Il Comune accelera col progetto

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X