Il progetto del nuovo centro commerciale a Piediripa
di Luca Patrassi
Torna ala ribalta della cronaca la questione legata alla realizzazione di un nuovo centro commerciale a Piediripa, quello partita per iniziativa dell’imprenditore Simonetti. A riaccendere i riflettori è il consigliere comunale del Partito Democratico Andrea Perticarari che chiede all’amministrazione comunale a guida Parcaroli un aggiornamento sulla situazione ed in particolare chiede chiarimenti su di un paio di questioni.
Andrea Periticarari, consigliere Pd
Perticarari ha presentato una interrogazione al sindaco Sandro Parcaroli con la quale ricorda come sia «tuttora pendente l’iter burocratico legislativo finalizzato alla realizzazione del nuovo centro commerciale Simonetti in località Piediripa e che, come da informazioni rese dalla proprietà dell’area, sono stati già intrapresi “i primi contatti con la catena commerciale” e che è la stessa proprietà che ha affermato che “succederà, crediamo, quello che è avvenuto col Civita center con il trasferimento delle catene e dei negozi dal Val di Chienti e Corridomnia a qui”».
Fatta questa premessa l’esponente cittadino dei democrat, chiede al sindaco di rispondere su un paio di questioni. La prima domanda: «Se L’Amministrazione comunale è in possesso, ha fatto richiesta o ha intenzione di richiedere al privato proprietario dell’area interessata dal potenziale intervento, la lista degli esercizi commerciali che saranno presenti o che comunque hanno contattato lo stesso al fine di trasferirsi od aprire un esercizio commerciale nella nuova struttura».
La seconda: «Se l’Amministrazione comunale sia intenzionata, in virtù ed in seguito alle necessarie valutazioni politiche, occupazionali, ambientali, economiche e sociali, a porre in essere tutte le azioni necessarie ad evitare la realizzazione del nuovo centro commerciale in località Piediripa».
L’analisi finale di Andrea Perticarari: «La questione era stata posta da noi in Consiglio nello scorso ottobre ed allora l’Amministrazione non prese posizione: peraltro alcuni atti erano stati votati da alcuni esponenti dell’allora minoranza ed oggi maggioranza. Da allora comunque brancoliamo nel buio, non è mai nemmeno stata convocata la commissione Urbanistica che mi auguro si occupi della questione. Di informazioni ne abbiamo poche sul progetto e sull’iter: per poterlo valutare, il progetto deve essere chiaro, il Pd è comunque contrario alla realizzazione di un nuovo centro commerciale perché le motivazioni poste 15 anni fa alla base degli atti non sono più attuali, il mondo è cambiato. Non solo, da una Amministrazione che parla di ambiente, consumo zero del territorio, rilancio del centro storico e rilancio occupazionale mi aspetterei che fosse quanto meno critica sulla realizzazione del nuovo complesso a poche centinaia di metri a strutture sostanzialmente identiche o comunque sovrapponibili. Chiediamo chiarezza sulla visione che l’amministrazione ha sul commercio».
Ma che sete matti????? Ma ve volete sbriga a rispondeje....Non c IMO nu stracciu de centru commerciale da ste parti! E su ccchi mia!
La famosa amministrazione che doveva rilanciare il centro storico
Invece di pensare ad un altro centro commerciale, pensate invece di portare avanti in maniera più massiccia il centro fiere di Villa potenza! Rischiamo anche questanno di rimandare fiere come la RACI che nella nostra regione era la più attesa dellanno, la mostra scambio che metteva insieme vari appassionati! Stiamo mandando tutto allaria per ridurci a zero!!!
È meglio non parlarne, siamo in guerra
E piantatela co si centri commerciali, servono ospedali piuttosto...... Vergogna
In questo momento che stiamo aprire un.altro supermercato non è proprio il caso non ci sono neanche i soldi stiamo andando pure in crisi con questa guerra che ci sta portando alla fame
Ma come vi viene in mente credo che calcolando il bacino di utenza di quelle zone e le realtà esistenti nelle vicinanze la domanda sorge spontanea come può un amministrazione dare L ok x un progetto del genere?
Mary Salciccia nel paese dei balocchi, tutto è possibile
Abbiamo uno dei centri storici più belli delle Marche, ora che molti palazzi sono stati rinnovati nelle facciate è un vero gioiellino, perché non favorire la nascita di esercizi lì? Fa male vedere i nostri centri storici vuoti, deserti e anonimi. È vero che accade anche nel resto d'Italia ma qui abbiamo proprio toccato il fondo. I turisti vengono e dicono che i centri sono deserti, dove li dovremmo portare a passeggiare? A Piediripa? Ma dai!
Ma basta con i centri commerciali tutti vicini, ne apre uno e ne muore un altro. Solo x ottenere fondi dallo stato, ma pensate a migliorare e sistemare quello che già abbiamo
Come se ci fosse bisogno di altro cemento.... E con i negozi che chiudono
Ma ci siete o ci fate??? Ancora il paese dei balocchi!!! Ma vergognatevi......
Speriamo di no. Investite nel centro storico
Poi lamentatevi che il centro storico di Macerata è vuoto !!!
Ma quanto nero c'è da ripulire tra Macerata e citanò con tutti sti centri commerciali da costruire
Sta chiudendo tutto non credo sia così importante
Bravi così fate chiudere gli altri duecomplimenti siete dei geni
Ma si un altro
Federica Lorenzi ce n'è un bisogno estremo proprio...
Tonino Caporicci come no !tra un po' pane cipolla e via
Un altro! Poi i centri storici si svuotano.
Tra corridonia e piediripa cè ne sono 2 non bastano?
Orsù, dai, cosa state aspettando?
Aprite adesso tra 6 mesi chiudete
Chi ce va con la benzina a 3 euro a litro !?
Ma piantatevela con questi centri commerciali. Il commercio della città piange miseria, e ancora state al soldo di questi costruttori??
Ma se po fa tre centri commerciali nel raggio di 1 km? Ma la capoccia che ve rporta
Simone Iualè li sordi je rporta!!
Non ci entrerò mai! Andrò a cercare i piccoli negozianti di paese!
Tonino Caporicci Sicuramente devono smaltire un po de soldi scomodi!!!
In quella zona effettivamente mancava un centro commerciale...
avanti un altro
Ma sci, rfacimone 'n'antru
A che serve?.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pagliacciata totale… Ma pensate alle cose serie..
Sta diventando una barzelletta: ma sapete quanti supermercati e centri commerciali ci sono in pochi chilometri, per una popolazione giuridicamente chiamata città mentre in realtà si tratta di un paesotto circondato da paesetti?
Poi l’altra questione, giustamente sollevata da Perticarari: quali sono gli esercizi commerciali che andrebbero a farne parte? Gli stessi ora presenti nei centri commerciali circostanti che si sposterebbero o nuovi e non presenti in provincia?
Infine: il centro storico di Macerata (ma anche di Corridonia) deve proprio diventare un set dismesso di Cinecittà? Se dev’essere così, allargate il parcheggio del cimitero: famo prima.