Quando un amministratore afferma che il degrado della città non gli appartiene non é in grado di svolgere il suo mestiere e deve lasciare ad altri più capaci (se ce ne sono).Civitanova è pericilosa e serve il pugno duro anzi durissimo.
Ma come,la crisi del centro storico non dipendeva dall'isola pedonale? Ora con l'accesso alle auto i negozi sono strapieni!!!!!! (sic)
Secondo me il centro storico ha iniziato a morire con la chiusura della scuola di Ragioneria e la chiusura dell'Upim.
Congratulazioni "scarzacà" siete stati grandi. Ho sofferto e Vi ho incitato tutto il tempo perchè ero lì con Voi.
Continuate così sempre con il divertimento e la gioia.
Un abbraccio.
Paolo
Una vittoria che in cuor mio pensavo avreste ottenuto, anche perchè una persona me lo aveva sussurrato.
Grazie ragazzi per tutto,per il ricordo e le parole per una persona SPECIALE.
Il vero problema per cui si ritorna quasi ogni anno a riasfaltare o rattoppare è che il manto non è adeguato.Lo spessore è insufficiente percui alle prime piogge inizia a sfaldarsi.E' un problema di soldi o di mazzette?
Per chi non l'avesse ancora capito chi entra in politica lo fa esclusivamente per soldi e non per spirito di servizio alla società.Noi cittadini siamo solo un limone da spremere.
L'imbecillità umana non si può arginare però si potrebbero fare più controlli e sanzionare duramente i vandali. La raccolta firme non è mai servita a niente, è compito di ogni amministrazione salvaguardare il decoro pubblico; basta guardare lo stato delle nostre strade per comprendere che non è un interesse primario.
Proprio questa mattina sono dovuto andare al pronto soccorso (su consiglio del medico curante) per un problema cardiaco. Ho fatto i prelievi sanguigni e l'elettrocardiogramma e dovevo solo attendere il referto della cardiologia.Ebbene dopo 5 ore di attesa è scesa la dottoressa di cardiologia e per più di mezz'ora si è messa a "cazzeggiare" con i golleghi parlando del più e del meno dopodichè se ne è andata perchè aveva terminato il turno senza visitarmi.A quel punto mi sono tolti gli elettrodi e ho firmato l'uscita. A Voi le opportune considerazioni.
I pedoni,come tutti, devono rispettare le regole e non andare in giro come i polli che escono dal pollaio.Mi aspetto il prossimo incidente in Piazza Garibaldi.
Con le parole si possono costruire navi!!!!!! I nostri amministratori avevano fatto delle promesse (non mantenute).Il fondo delle nostre strade è in pessimo stato,l'incuria del verde è dilagante e potrei continuare ...Suggerisco al Sindaco e agli amministratori di fare delle passeggiate per la città e per i borghi per rendersi conto della situazione. Non sarebbe tempo perso. Capisco che è prioritario presenziare alle varie manifestazioni o proclamazione della miss di turno.
Quando si apre una qualsiasi attività necessitano permessi e autorizzazioni Se l'attività è stata aperta abusivamente allora le responsabilità del proprietario del locale sono evidenti.Non aggiungo altro.
Per Renato Cesaretti.
Quel Vigile era mio zio (soprannome Pelaviocche). Era talmente ligio al dovere che un giorno fece la multa alla madre che veniva dal mercato delle erbe a casa e attraversò la piazza.
Come ho detto più volte ci sono cittadini maleducati e indisciplinati.Probabilmente per prendere provvedimenti si dovrà verificare un incidente mortale.Più volte mi è capitato di vedere la pattuglia della Municipale sostare nei pressi della statua di Garibaldi che non ha mai sanzionato i pedoni che attraversavano la piazza.
Io vorrei invece che fossero sceriffi e sanzionassero i trasgressori.Ho più volte segnalato che i pedoni attraversano piazza Garibaldi senza usufruire del sottopassaggio,a volte anche in presenza della Polizia Municipale che non interviene.Quando ci uscirà il "morto" forse prenderanno provvedimenti.
Ormai è noto da anni che la costa adriatica da Porto Recanati a Porto Sant'Elpidio (le altre zone non le frequento)sia diventata una cloaca a cielo aperto. Le Amministrazioni locali non hanno la volontà di risolvere il problema (depuratori,fognature e controllo sversamento nei fiumi). La bandiera blu non ha nessun significato dato che si può facilmente comprare.
Per ottenere la bandiera blu ritengo che il requisito principale sia l'acqua pulita e non una cloaca.Quando saranno attivi i depuratori necessari ne potremo riparlare.
Maurizio Mercuri
Utente dal
25/6/2019
Totale commenti
21