Appalto per la ciclovia urbana:
affidati i lavori del primo tratto

MACERATA - Sarà creato un collegamento di 9 chilometri. L’intervento più importante verrà realizzato nel tratto di Fontescodella, in corrispondenza di via Tucci, con la posa di una pavimentazione ecologica e l’installazione di 21 lampioni e piante floreali

- caricamento letture

comune-macerata

 

Affidato a un’azienda del Maceratese, la Francucci srl di Treia, l’appalto delle opere per il primo tratto della ciclovia urbana di Macerata. A renderlo noto il Comune: l’assegnazione all’azienda dell’imprenditore treiese Luigi Francucci (la stessa che si è aggiudicata l’appalto del Centro Fiere) è avvenuta sulla base di un ribasso del 5% sull’importo a base di asta, offerta risultata migliore rispetto  a quelle formulate dalle altre due ditte invitate a partecipare alla gara per i lavori che sono totalmente finanziati dal Ministero delle Infrastrutture.

«Con il finanziamento dedicato di 172mila euro – informa il Comune – sarà creato un collegamento di oltre 9 chilometri tra nove plessi scolastici e altri siti strategici, attraverso percorsi promiscui all’interno del territorio comunale, sia con l’utilizzo di segnaletica verticale e orizzontale, per offrire una maggiore sicurezza, che con sentieri naturali a uso esclusivo dei ciclo-pedoni. La ciclovia è stata progettata dall’ingegnere Nicola Gobbi con la consulenza dell’agronomo Nicola Prenna, con l’obiettivo della sostenibilità, senza consumo di suolo e nel massimo rispetto della natura e dalla biodiversità. L’intervento più importante verrà realizzato nel tratto di Fontescodella, in corrispondenza di via Tucci – su sede propria e con l’utilizzo dedicato esclusivamente a pedoni e bici – attraverso la posa di una pavimentazione ecologica e l’installazione di 21 lampioni e piante floreali posti lungo tutto il percorso del sentiero. Altro tratto di sentiero strategico, con lavori eseguiti sul fondo e con posa di balaustre in legno, consentirà l’attraversamento in sicurezza di via Roma. Nelle strade a bassa percorrenza veicolare, nelle quali non è possibile realizzare corsie preferenziali per le ridotte dimensioni, saranno installate idonee segnaletiche orizzontali e verticali.

(l. pat.)

Ciclovia ad anello per collegare 9 scuole, approvato il progetto definitivo: «La città cambia e guarda ai giovani»

Frecciatine social in Giunta, Laviano: «Mobilità sostenibile, la mia visione è molto diversa»

https://www.cronachemaceratesi.it/junior/2022/01/02/macerata-verso-lecosostenibilita-renna-puntiamo-sulle-piste-ciclo-pedonali-siamo-ancora-allanno-zero/65011/

Rete di ciclovie a Macerata «Risorse per 3 milioni di euro»

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X