Squadroni punta ai fondi del Pnrr
«Istituirò l’ufficio Europa»

CIVITANOVA - La candidata civica propone un "patto di collaborazione" con la città sotto la guida del Comune per ottenere i finanziamenti. Critica verso l'operato di Ciarapica: «Io sto lavorando in tal senso mentre dall’attuale amministrazione arrivano solo proclami irrealizzabili dopo cinque anni di cemento e licenze»

- caricamento letture
tdic-squadroni-civitanova-FDM-3-e1615228244163-325x208

Silvia Squadroni

 

Un ufficio Europa con tecnici preposti ai bandi per il piano di sviluppo e resilienza e un patto con la città per le azioni da mettere in campo. Lo propone la candidata sindaca Silvia Squadroni che inizia a mettere mano al programma con una prima proposta che guarda alla possibilità di ottenere i finanziamenti previsti dall’Europa per la ripartenza post Covid.

«Le risorse per i Comuni ammontano complessivamente a 60 miliardi  – dice – mi  prefiggo di attuare in un’ottica di alleanza e scambio intergenerazionale un patto di collaborazione tra amministrazione comunale e cittadini per programmare la spendibilità dei fondi, favorendo così l’autonoma iniziativa di tutti , soggetti singoli ed associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale: cittadini attivi, professionisti e amministrazione comunale, posti sullo stesso piano come potenziale reciproco arricchimento e un concreto contributo verso la comunità».

Dalle proposte l’operatività dovrebbe passare attraverso l’istituzione di un Ufficio Europa. «Servono competenze per orientarsi tra bandi, dettagli tecnici e nuovi scenari e non è semplice. C’è bisogno di una guida -prosegue la candidata civica – che accompagni nel percorso di trasformazione digitale e che faciliti l’accesso ai finanziamenti. A tal fine la mia volontà è quella di istituire l’ufficio Europa, punto di riferimento del patto di collaborazione, con, da un lato risorse qualificate di personale destinato alla realizzazione dei progetti del Pnrr e, dall’altro, “tecnici europei” che permettano alle nuove generazioni di conoscere e entrare in contatto con le innumerevoli opportunità a loro dedicate dalla Commissione europea, svolgendo parallelamente un’attenta opera di monitoraggio e fornendo una costante informazione ai cittadini sull’avanzamento dei progetti e eventuali segnalazioni di criticità».

Non manca una critica verso l’operato dell’attuale amministrazione. «Io sto lavorando in tal senso mentre dall’attuale amministrazione arrivano proclami irrealizzabili e non una parola sul Pnrr nonostante le associazioni di categoria, gli ordini professionali, la Regione ed anche Comuni più piccoli del nostro territorio si stiano organizzando e puntino ad essere presenti ed operativi – conclude Squadroni – D’altronde, quando le poltrone ballano e dopo aver trascorso cinque anni ad occuparsi di cemento e licenze, si può dire tutto pur di intortare i civitanovesi».

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X