Al centro Augusto Marchetti commissario Lega Marche assieme al referente provinciale Luca Buldorini, al coordinatore locale Giorgio Pollastrelli e agli iscritti civitanovesi del partito
Vertice della Lega a Civitanova con il commissario regionale del partito Riccardo Augusto Marchetti che, insieme al referente provinciale di Macerata, Luca Buldorini, ha incontrato Giorgio Pollastrelli coordinatore cittadino e la squadra della Lega Civitanova per fare il punto sulle elezioni amministrative della prossima primavera.
«Stiamo già lavorando a un programma che includa tutti gli obiettivi fondamentali che dobbiamo raggiungere nei prossimi cinque anni a Civitanova – ha esordito il commissario Marchetti – abbiamo una visione di futuro chiara e, grazie al contributo di figure valide e competenti, che vivono e conoscono il territorio, riusciremo a fare il meglio per questa città. La Lega, anche qui, sta dando prova di serietà e compattezza in sinergia con i quadri provinciali e regionali, dove siamo in maggioranza, riusciremo a raggiungere tutti i traguardi che ci siamo prefissati per Civitanova. Ci aspettano mesi impegnativi, nei quali continueremo a lavorare con serietà e abnegazione, stando con costanza sul territorio così da recepire tutte le necessità dei civitanovesi. Siamo consapevoli che la politica, per costruire, non possa prescindere dall’ascolto, ed è proprio da qui che abbiamo iniziato a costruire. In questi anni abbiamo dato prova di essere una forza di governo affidabile e responsabile anche a Civitanova sapremo portare il nostro modello di buongoverno che riesce a fare la differenza».
«Stiamo lavorando col direttivo locale sul programma per capire quali opportunità la filiera politica da Roma fino in Regione possa portare alla città. Cercheremo di fare rete – ha aggiunto il coordinatore locale Giorgio Pollastrelli – per proporre idee concrete che potrebbero trovare applicazione e finanziamenti. La prossima settimana definiremo le priorità programmatiche per la Lega e le sottoporremo anche alle altre forze politiche e al sindaco. Civitanova è un banco di prova importante per la Regione per il 2022».
Al momento dunque nessuna ripercussione a livello locale del terremoto politico che si è scatenato tra le forze di centrodestra a livello nazionale dopo l’elezione del presidente della Repubblica: «Ogni leader nazionale ha esposto la propria idea sul futuro del centrodestra – prosegue Pollastrelli – noi proponiamo le idee e coinvolgeremo gli alleati dei partiti e dei civici attorno a queste, ovviamente idee e programmi per noi sono fondamentali per l’alleanza, non si può stare insieme senza la condivisione del progetto dal momento che questa è soprattutto un’alleanza politica che dovrà ruotare anche attorno ai temi cari alla Lega per guardare alla Civitanova del futuro».
(l. b.)
Ci vuole coraggio per darvi retta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dichiarazione coerente , sobria ed in linea. A politici attenti non sfuggira’ ” il sottofondo musicale ” della serie , ” se il nostro programma non è condiviso….buonanotte ai suonatori ! “. Grande Riccardo Marchetti e grande Giorgio Pollastrelli. Giulio Andreotti non avrebbe potuto esprimersi meglio.
Cambiate premier, poi ne riparliamo.
Il problema del centrodestra a Civitanova è che è stato sbagliato completamente il candidato sindaco.
Il centro destra deve essere più unito che mai, se vuole affrontare queste elezioni con un ottima probabilità di vincita, come, del resto, deve fare il centro sinistra, ma mi pare proprio che lo stia già facendo (non bisogna certo insegnargli cosa sia la politica), anche se a Civitanova i 5S si sono alleati con una delle liste civiche, pur essendo alleati del PD a livello nazionale!!! Che strane cose accadono qui a Civitanova, ma non c’è da meravigliarsi, Civitanova è un paese grande, ma non finora un grande paese, per quello ci vorrà ancora del tempo. gv