«Il piano opere pubbliche di Ciarapica?
Siamo ben oltre il libro dei sogni»

CIVITANOVA - I consiglieri d'opposizione Rossi, Silenzi e Rosati contro il previsionale 2022-2024 «Figurano interventi per una spesa in conto capitale di circa 150 milioni di euro in tre anni». L'ex assessore Piergiorgio Balboni torna sul fotovoltaico: «Fuori luogo prendersela col centrosinistra»

- caricamento letture
silenzi-rossi

Pier Paolo Rossi e Giulio Silenzi

 

«Siamo ben oltre il libro dei sogni». Sui temi della campagna elettorale continua il confronto: i consiglieri comunali d’opposizione Pier Paolo Rossi, Giulio Silenzi e Yuri Rosati criticano il piano delle opere pubbliche 2022-2024 votato dalla giunta. «Basti pensare – dicono i tre consiglieri di minoranza –  che nel 2022 viene inserita la casa di riposo da 16 milioni di euro per la quale manca addirittura l’individuazione della area su cui realizzarla e la variante urbanistica che sarà necessaria. Si ha l’impressione che nel varare il documento politici e tecnici non si siano posti il problema dell’importanza di elaborare atti programmatori credibili. Figurano interventi per una spesa in conto capitale di circa 150 milioni di euro in tre anni, di cui 145 milioni nel 2022 e finanziati per 130 milioni da fondi statali. Siamo oltre il libro dei sogni perché il Pnrr è una grande occasione, ed è chiaro il tentativo di inserire più opere possibile per sperare che arrivino risorse, ma bisogna arrivarci preparati e con i progetti pronti mentre la giunta di Civitanova è ferma ai post Facebook. I cittadini meritano maggiore serietà perché in una città come Civitanova è fondamentale una programmazione seria delle opere pubbliche e delle infrastrutture per accompagnare lo sviluppo economico. Questo piano delle opere pubbliche fatto ad uso e consumo della propaganda elettorale per il voto primaverile svela una classe politica che neanche una rotatoria provvisoria in 4 anni è riuscita a fare, non  più adeguata e non al passo con le esigenze di chi vive e lavora a Civitanova».

conferenza-presentazione-stracivitanova-2016-piergiorgio-balboni-FDM-7-400x267

L’ex assessore ambiente e sport Piergiorgio Balboni

Risponde invece al sindaco sulla perdita dei fondi per il fotovoltaico l’ex assessore della giunta Ciarapica Piergiorgio Balboni: «quando fu inaugurata la casa studenti anziani nel 2013 sono andato a visionarla e ho trovato la predisposizione per il  fotovoltaico con 44 chilowatt di picco. Ma agli atti la pratica è rimasta lì. C’è anche una mia richiesta al segretario in cui chiedevo perché la pratica si era fermata e la risposta era stata che il tecnico incaricato aveva avuto l’ordine di sospendere la pratica perché sarebbe stato dato l’incarico a qualcun altro. Al di là della parte politica è la parte tecnica che è mancata – dice Balboni – E non c’è stato il tempo materiale per fare nulla. Basti pensare che un comune come Monte San Pietrangeli ha installato il fotovoltaico prima del 2012 sfruttando i conti energia. Il conto energia scadeva nel 2013 e c’era stata una proroga fino a marzo, ci siamo mossi ma l’asta è andata deserta perché in soli due mesi sarebbe stato impossibile realizzare le opere. Quindi è del tutto fuori luogo prendersela col centrosinistra e  ci dica Ciarapica perché né prima del 2013, né nei suoi successivi cinque anni è stato fatto nulla per la casa studenti anziani».

Ciarapica replica alla Paglialunga: «Politica energetica, col centrosinistra persi 600mila euro di fondi»

 

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X