di Laura Boccanera
Prima di Natale si saprà il nome del candidato sindaco di centrosinistra e la posizione del Movimento 5 stelle. Il Pd e le civiche convergono su Mirella Paglialunga. L’ex dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Via Tacito è ormai l’ultimo nome che arriva dal centrosinistra e pare sarà lei ad affrontare la competizione elettorale. 66 anni, ex dirigente scolastica in pensione, è laureata in filosofia e ha ricoperto l’incarico di dirigente daL 2000 fino alla pensione arrivata pochi anni fa. Il suo nome era uscito tra i preferiti in quanto candidatura civica ed esterna ai partiti capace di unire civiche e anime diverse della città e ha preso sempre più campo dopo le titubanze e le incertezze da parte dell’altro nominativo interpellato che era l’ex primario di otorino Luigi Fasanella (leggi l’articolo).
Se il nome appare definito, più vaghi sono i confini della coalizione. Sicuramente c’è dentro il Pd e le liste di sinistra come Dipende da noi del docente Roberto Mancini che l’anno scorso si era presentato alle regionali, Futuro in comune dell’ex sindaco Tommaso Corvatta con alcuni interrogativi sulla civica di Piero Gismondi “La nuova città” che guarda pure a Silvia Squadroni. Ma l’ago della bilancia è il Movimento 5 stelle che proprio domani incontrerà Silvia Squadroni (candidata sindaca civica) e lunedì il Pd, dopo di che si riunirà per decidere, per alzata di mano verso chi propendere. Il movimento al suo interno infatti presenta diverse anime e l’indecisione, guardando anche ai numeri e alle prospettive di vittoria, sono ancora molte. Quel che è certo comunque è che prima di Natale saranno sciolte le riserve e gli schieramenti più o meno confermati. Restano ancora da capire i ruoli di Vinicio Morgoni e della sua civica “La nostra città”: se deciderà di continuare a correre col candidato sindaco da solo o entrare in uno schieramento. E soprattutto che fine faranno i progetti annunciati da Giovanni Corallini e da Maika Gabellieri. Sul fronte del centrodestra sebbene il perimetro sia più definito la coalizione in appoggio a Ciarapica sembra perderà alcune delle liste presentate in conferenza stampa dal momento che i coordinatori trovano una certa difficoltà a reperire persone. Già fuori Obiettivo Civitanova confluita in toto in Fratelli d’Italia, ma rimane svuotata al momento anche Insieme per Civitanova, la storica civica fondata ai tempi di Erminio Marinelli di cui è stato espressione Claudio Morresi ora però in Forza Italia e senza altri consiglieri eletti. Compito arduo per l’ex assessore Ferdinando Nicoletti che la coordina ristabilire il ruolo e i nominativi per riempirla. Traffico di consiglieri e figure anche fra Vince Civitanova, Noi con Ciarapica e Forza Italia. La più forte al momento è sicuramente Vince Civitanova dopo l’operazione di maquillage impressa da Fausto Troiani che vuole riportarla ad essere catalizzatrice di voti con figure moderate e anche Sergio Marzetti e Croia potrebbe finire in lista con Vince o transitare per Noi con Ciarapica coordinata da Daniele Rossi che però potrebbe invece essere candidato con Forza Italia vista la difficoltà del partito di reperire nominativi, un problema di cui aveva parlato anche l’iscritto Andrea Doria qualche giorno fa. E le stesse difficoltà potrebbero essere anche di alcuni partiti come Udc e Noi con l’Italia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…mah, chissà se i pentastanat…ehm i pentastellati decideranno per una Paglialunga oppure per una Taglialunga, mah, chissà!!? Ai bischeri l’ardua sentenzia!!! gv
Ma Marzetti è stato sempre di traverso a Ciarapica, almeno quando non serviva. Ad esempio nella famosa e drammatica votazione per la Variante Santini, un palazzone che verrà costruito ai bordi se ci li lasciano del lungomare e il cui terreno appartiene all’avvocato di Troiani. Vi lascio immaginare quante ne hanno dette i soliti maligni. Beh, in poche parole se votava anche lui contro, come vari suoi colleghi, forse più numerosi della minoranza in cui mancava persino Silenzi e che per un motivo così importante dovrebbe avere un’assenza giustificativa protocollata almeno all’ONU, avrebbe fatto saltare il banco. Pensa che soddisfazione sarebbe stata questa vendetta che avrebbe lenito tutte le ferite lasciate dai pesci spada, martello e sega che Ciarapica per anni non aveva mai lesinato di usargli contro. Dopo tutti i voti che gli aveva portato, trattato oltre che selvaggiamente a pesci in faccia, pure inascoltato se non del tutto ignorato. Immagino che razza di fastidio avrà arrecato al povero Ciarapica. Per fortuna, che in questo momento il nostro caro..carissimo sindaco, alla ricerca dei bei voti che furono ha tutto il tempo di beneficare tutta la città. Non passa giorno senza che un tombino, una stradina di campagna, una qualsiasi fossa non abbia la sua promessuccia e senza andare nelle grandi opere che si appresta a varare. Ma, a parte che se cominciavi prima, forse un po’ più credibile eri e se pensi di essere stato un buon condottiero anche se non è che ti volevano tanto convintamente ricandidarti e già volano tranci di gomito strappati a vicenda visto che da soli è stato accertata da secoli l’impossibilità a farlo, dimmi, ma a questo punto visto che sei stato tanto ma tanto bravo, che bisogno hai di farti tanta pubblicità? Oramai sei nel cuore di tutti, vedrai che file per votarti? E poi quella lista “ Vince ecc.” con maquillage del noto vice sindaco alleato con il fantomatico ex politico di Civitanova Alta, già collaudato con incredibile insuccesso alla Regione, ripudiata da chi l’aveva fondata, non era forse il caso di farla crollare con tutti i filistei? Comunque rileggendo la seconda parte dell’articolo, quella un po’ più complessa, forse riesco ad infilare Marzetti in “ Vince ecc. “ ma Croia …..
I ruoli di Vinicio Morgoni sono chiarissimi da chi lo conosce e ha tentato di collaborare con.lui ….sicuro che andrà al ballotaggio secondo le sue previsioni perché sta lavorando bene con molti tecnici tutto fare, personaggi di altre città con mani in pasta in politica ma non c’ entrano nulla con Civitanova, sopratutto attendo al probabile vincitore, non importa il colore politico anche se la simpatia va a destra, importante essere sopra al carro non fuori.