«Villa Letizia non si tocca». Ad affermarlo non è un partito d’opposizione, bensì la sezione civitanovese di Fratelli d’Italia che interviene a gamba tesa sulla questione. L’ipotesi di alienazione della casa di riposo prevista nella delibera di giunta e poi scomparsa dall’avviso per la ricerca di partner imprenditoriali per la nuova struttura residenziale è al centro del dibattito politico da giorni. Già il consigliere Sergio Marzetti si era detto contrario alla vendita e ora arriva lo stop all’ipotesi anche da uno dei maggiori partiti che sostengono la maggioranza.
«Potrebbe essere trasformata ma certamente non venduta per la realizzazione di appartamenti vista mare», si legge in una nota. «Con il bando regionale che prevede per il Comune di Civitanova 5,5 milioni di euro finalizzati alla ristrutturazione del comparto via Trieste, a lavori ultimati si potrebbero traslocare gli uffici della palazzina tecnologia proprio accanto al Comune – proseguono i rappresentanti locali di FdI -. In primis si darebbe ai tecnici l’opportunità di lavorare in sinergia con l’amministrazione comunale ma soprattutto si potrebbe avere a disposizione un’importate opportunità economica, derivante dalla vendita dello stabile e del terreno in via Marinetti. Il Comune avrebbe a disposizione un’ingente somma da destinare al sociale per una nuova e moderna casa di riposo/residenza protetta per anziani e un centro diurno per l’Alzheimer, strutture assolutamente necessarie per la nostra città – concludono -. Con i fondi messi a disposizione dal Pnrr, Civitanova avrà opportunità economiche uniche e una filiera Regione-Provincia-Comune (tutte a guida centro destra), che contribuirà alla valorizzazione della nostra città e alla conservazione del patrimonio comunale. Siamo fortemente convinti che Civitanova ha bisogno di soluzioni e progetti semplici a misura di cittadino, non certo di opere faraoniche che andrebbero a stravolgere la vita sociale ed economica dei civitanovesi».
Villa Letizia, Squadroni e Mei incalzano Troiani: «Cessione prevista nella delibera»
Villa Letizia, Marzetti contrario alla vendita «Si ripensi un progetto per Stella Maris»
Investitori cercasi, pubblicato l’avviso per la nuova casa di riposo
Nuova struttura socio sanitaria: il Comune lancia l’avviso per cercare imprenditori
Villa Letizia verso la vendita «Nuova e moderna struttura con un partenariato pubblico privato»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Concordo in pieno con il contenuto dell’articolo, sia per Villa Letizia che per il Comparto Trieste, debbono rimanere Comunali.
Vi siete sposati e già il giorno dopo in molti si sono resi conto di che tinta ( la prima, poi ne ha cambiate altre due ) fosse lo sposo. Adesso, dopo cinque anni di craccate sui dentini, invece di divorziare festeggiate le “Nozze di San Martino”, o siete pazzi o masochisti!