Roberto Mancini
«Passare dal degrado alla rinascita: questa è l’urgenza di Civitanova». Sono le parole del movimento “Dipende da noi” che entra così nel dibattito politico cittadino in vista delle prossime elezioni amministrative. E lo fa lanciando un appello alla coalizione di centrosinistra, che ha già indicato nell’ex preside Mariella Paglialunga la candidata sindaca, affinché costruisca un percorso partecipativo con i cittadini per risolvere quelle che vengono considerate le criticità di Civitanova.
«Civitanova ha bisogno di vita nuova – dice il movimento guidato dall’ex candidato governatore e prof di Unimc Roberto Mancini – Le serve una manutenzione ecologica nella gestione degli spazi e dell’edilizia, del traffico e della qualità dell’aria, del verde e dei rifiuti. Le serve il rilancio del turismo e delle opportunità di lavoro e una ristrutturazione del porto. La città attende il potenziamento dei servizi sociali e di prossimità alle persone in difficoltà. Serve una maggiore disponibilità di posti nella scuola materna e una nuova collaborazione con tutte le scuole. Serve una politica che metta al centro i diritti dei bambini e dei giovani. Serve l’apertura di spazi pubblici di aggregazione e un progetto che faccia fiorire le attività culturali. Serve una città attenta ai diritti e alla creatività delle donne. La città ha bisogno di un governo locale che se ne prenda cura, che favorisca la partecipazione, riordini il proprio bilancio e riorganizzi la sua macchina amministrativa».
«Perciò – continua Dipende da noi – la politica locale deve preferire la responsabilità alle fantasie di potere. La solita politica di chiacchiere, vecchie rivalità, autocandidature a sindaco, trattative segrete tra capi-fazione e calcoli di futuro lucro elettorale condanna la città a restare abbandonata. Serve un metodo nuovo, fatto di trasparenza, responsabilità, conoscenza e apertura alla partecipazione dei cittadini. Serve una forte alleanza di forze politiche leali e determinate, a cui si aderisce per convinzione e non perché si è stati corteggiati con promesse di posti e vantaggi».
Secondo il movimento “Dipende da Noi” il compito di rispondere a queste urgenze «va assunto subito dalle forze politiche della coalizione di centrosinistra, che ha indicato in Mirella Paglialunga la persona giusta per costruire una squadra che guidi questo percorso di rinascita riconoscendo in lei autorevolezza e capacità di gestione». “Dipende da Noi” chiede a tutti i soggetti della coalizione di centrosinistra «di procedere con coerenza e rapidità su questa strada avviando da gennaio incontri pubblici e partecipati di definizione del progetto di governo insieme ai cittadini. Il marketing elettorale di chi pensa a promuovere se stesso deve lasciare il posto al confronto costruttivo per stabilire priorità e scelte della nuova amministrazione, perché Civitanova possa fiorire come città bella, solidale, accogliente, dove si vive volentieri».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Civitanova…serve, serve, serve, serve…ammazzete quante serve!!! Dipende da…lle serve!!! gv
Serve solo un sindaco vero che è da un bel pezzo che non si vede. Se ci fosse non avrebbe certo la faccia che ha adesso e Civitanova non sarebbe un riduttivo piatto ricco mi ci ficco. Per quanto poi riguarda l’assistenza a poveri ed anziani, perché non far parlare direttamente loro?