Case popolari, 6,5 milioni a Civitanova
«Realizzeremo 37 appartamenti»

PRESENTATO il finanziamento ottenuto dalla Regione, presente anche l'assessore Aguzzi. Gli alloggi saranno costruiti fra via Volta nell'ex Vetreria della zona Ceccotti e nella città alta nell'ex palazzo Ciccolini e in via XXX Giugno. Il sindaco Ciarapica: «E' la migliore risposta che questa Giunta possa dare ai cittadini che vedranno riconoscersi un loro diritto all’abitazione e alle critiche dell’opposizione»

- caricamento letture
conf-case-popolari-carassai-aguzzi-marcozzi-ciarapica-civitanova-FDM-2-650x433

Nella foto da sinistra l’assessore comunale Ermanno Carassai, l’assessore regionale Stefano Aguzzi, il sindaco Fabrizio Ciarapica, Jessica Marcozzi capogruppo FI in Regione e Roberto Greci, capogruppo FI a Sant’Elpidio a Mare

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

Fondi dalla Regione per efficientamento energetico e case popolari, in arrivo a Civitanova 6 milioni e mezzo di euro per la realizzazione di 3 palazzine e 37 appartamenti tra l’ex Vetreria (area Ceccotti), via Oberdan e via 30 giugno (Civitanova Alta).

conf-case-popolari-aguzzi-civitanova-FDM-4-325x216

Stefano Aguzzi, assessore regionale all’edilizia residenziale pubblica

La città si è aggiudicata 3 interventi economici rispetto al bando emesso dalla Regione per il finanziamento di case popolari, due stabili sono dell’Erap e uno del Comune. A presentare l’iniziativa a Civitanova è intervenuto l’assessore regionale Stefano Aguzzi che ieri ha illustrato il piano regionale e oggi ha voluto fare un focus ulteriore in città perché Civitanova assieme a Pesaro è il comune che ha ottenuto più finanziamenti e in particolare i progetti presentati dall’Erap su Civitanova figurano al primo e al secondo posto della classifica regionale.

In totale a Civitanova arriveranno 6 milioni e mezzo di euro di cui 2 milioni e 685mila euro per la ristrutturazione di palazzo Ciccolini in via Oberdan, 900 mila euro per il recupero dell’immobile abbandonato ex Vetreria di via Volta  e la restante parte per via 30 giugno, sempre a Civitanova Alta.

Presenti in conferenza stampa anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, la capogruppo di FI in consiglio regionale Jessica Marcozzi e l’assessore comunale ai lavori pubblici Ermanno Carassai. Presente anche Roberto Greci, capogruppo FI a Sant’Elpidio a Mare. «L’assegnazione di sei milioni e mezzo di euro per l’edilizia popolare a Civitanova, insieme ai recenti 5 milioni di euro per il comparto Trieste – ha spiegato il sindaco Ciarapica – è la migliore risposta che questa Giunta possa dare in primis ai cittadini che vedranno riconoscersi un loro diritto all’abitazione e alle critiche dell’opposizione che ci accusa di fare promesse, in particolare per Civitanova Alta, quando invece si sta portando avanti alacremente un lavoro eccellente per la pianificazione degli interventi di ristrutturazione».

conf-case-popolari-aguzzi-ciarapica-civitanova-FDM-3-325x216

Stefano Aguzzi e Fabrizio Ciarapica

Stefano Aguzzi si è complimentato per il risultato ottenuto da Civitanova, seconda solo a Pesaro per numero di progetti presentati ed approvati: «Un iter concluso in tempi record – ha sottolineato l’assessore regionale – una volta ricevuta la lettera dell’assegnazione di 62 milioni dallo Stato in tre mesi e mezzo abbiamo stilato la graduatoria. Abbiamo ricevuto 138 domande per un totale di 113 milioni di euro. Sono stati approvati 50 progetti per 62 milioni e tra questi 3 al comune di Civitanova. 33 i comuni che hanno presentato progetti per un totale di 40 milioni di euro, mentre sono 17 i progetti approvati dell’Erap per 22 milioni di euro. In totale su tutta la regione parliamo di 873 appartamenti».

Saranno invece 37 gli appartamenti nuovi e ristrutturati complessivamente nei tre edifici che Erap e comune si predispongono a ristrutturare come ha spiegato l’assessore Ermanno Carassai: «900mila euro saranno investiti dall’Erap per l’ex Vetreria che si trova nella zona Ceccotti– ha detto Carassai – ci permetteranno di riqualificare un edificio storico e centrale. Il grosso dei finanziamenti invece arriverà a Civitanova Alta in via XXX giugno dove ci sono due immobili di proprietà Erap, uno abbandonato per cui è stata concordata una soluzione per demolizione del complesso residenziale e la riqualificazione dell’area, l’altro intervento riguarda invece via Oberdan dove insiste l’ex palazzo Ciccolini immobile acquistato dal Comune e assegnato in seguito alla provincia per l’edilizia scolastica. La Provincia ha poi però  restituito il bene e l’intento ora è di trasformare l’immobile per uso residenziale. Le case popolari di via XXX Giugno erano in condizioni fatiscenti ed è questo l’intervento che contiamo di avviare in tempi celeri. Gli altri dovranno ricevere l’autorizzazione della Soprintendenza, sappiamo che i tempi sono lunghi e sarà compito della prossima Amministrazione non lasciarsi sfuggire le opportunità che oggi mettiamo sul piatto».

Il consigliere Jessica Marcozzi ha rimarcato la capacità dell’amministrazione Ciarapica: «I contributi ricevuti – ha detto – sono la base di partenza per avere le opere e le graduatorie pubblicate non sono promesse ma realtà». In totale si svilupperanno 19 appartamenti in via Oberdan, 12 in via XX Giugno che andranno a coprire la demolizione e ricostruzione di due palazzine di cui una attualmente abitata e l’altra abbandonata e 6 appartamenti nelle case degli ex dipendenti della Vetreria oggi in disuso.

conf-case-popolari-carassai-aguzzi-marcozzi-ciarapica-civitanova-FDM-1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X