Sosta breve in corso Cairoli e Cavour
«Incentivo importante per i clienti»

MACERATA - Soddisfazione espressa dalle rappresentanti dei commercianti dopo la delibera della Giunta. Il sindaco Parcaroli: «Un ringraziamento al presidente di Apm Piergiacomi per la sua disponibilità a modificare il regime di sosta»

- caricamento letture
corso_cairoli_macerata

Corso Cairoli

«Piccoli ma importanti passi in avanti per dare sostegno alle attività di corso Cairoli e corso Cavour che vivono, come tante altre, un momento di difficoltà»: così Franca Ercoli e Chiara Castellani, rappresentanti dei commercianti di corso Cairoli e Francesca Taddei e Michela Cipriani per gli esercenti di corso Cavour a Macerata commentano la sosta breve gratuita che entrerà in vigore a dicembre e sarà attiva per tre mesi. «Siamo molto soddisfatti che, dopo tanto tempo, le nostre esigenze siano state ascoltate e comprese dall’Amministrazione comunale.  La sosta veloce gratuita crediamo possa essere un incentivo di primaria importanza per i nostri clienti e per la ripresa del commercio cittadino. Ci auguriamo che il confronto con l’Amministrazione rimanga costante come lo è stato in questi primi mesi di insediamento. Un ringraziamento va all’assessore alle Attività Produttive Laura Laviano, che ha preso a cuore le nostre difficoltà, al sindaco Sandro Parcaroli e all’Apm con cui abbiamo collaborato».
Il primo a comunicare la decisione presa dalla Giunta Parcaroli era stato ieri sera l’assessore Riccardo Sacchi che ai canali ufficiali aveva preferito la sua pagina Facebook. Oggi la conferma ufficiale arriva dall’ufficio stampa comunale. «Sosta breve gratuita di 30 minuti in corso Cairoli e in corso Cavour a Macerata, dal 1° dicembre al via la sperimentazione. Lo ha deciso la Giunta comunale con una delibera approvata ieri che modifica parzialmente il contratto di servizio in essere con l’Apm e dà quindi il via ad una nuova modalità di sosta più favorevole all’utenza. Il nuovo regime agevolato in corso Cairoli e in corso Cavour partirà il 1° dicembre e permetterà una maggiore rotazione dell’utilizzo degli stalli di sosta a pagamento. I cittadini infatti potranno avvalersi di un’iniziale sosta breve gratuita di 30 minuti – non prorogabili – con l’obbligo di esposizione del disco orario e l’applicazione, decorso tale periodo, della tariffa ordinaria di 1.20 euro».

SandroParcaroli_FF-3-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli

«Si tratta di una soluzione temporanea e sperimentale che partirà il primo dicembre 2020 e che rimarrà in vigore per tre mesi – afferma il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli -. Dopo questo iniziale periodo valuteremo una eventuale proroga e successive altre azioni per agevolare il commercio cittadino nelle due vie della città dove è presente una maggiore concentrazione di negozi. Una misura che crediamo possa rappresentare un piccolo e iniziale primo passo verso il rilancio di corso Cairoli e corso Cavour. Un ringraziamento – conclude il sindaco – oltre che alla Polizia locale, va anche all’Apm e nello specifico al presidente Giorgio Piergiacomi che si è reso disponibile alla modifica del nuovo regime di sosta».

(redazione Cm)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X