Purtroppo l'oscillazione dei pareri e delle decisioni è il risultato di un vaccino necessariamente poco sperimentato... lo stanno sperimentando adesso sul campo.
Comunque la conferenza stampa di ieri sera in TV è stata molto chiara, le limitazioni sono dovute all'esito della differente incidenza delle trombosi nelle differenti fasce di età.
Le armi sarebbero 2: l'intelligenza e i vaccini. Tanto prima del clima mite di maggio giugno le cose non cambieranno, come l'anno scorso. Poi il vaccino forse ci farà festeggiare un Natale normale.
Alla prima chiusura di marzo 2020 le strade erano deserte. Oggi tra la zona rossa e quella gialla di pochi giorni fa non c'è praticamente differenza. La gente a casa non ci sta più.
Questi giovani che mettono a rischio la vita di genitori e nonni magari sono gli stessi "gretini" che protestano i venerdì perché i grandi gli hanno rubato il futuro...
La luce sempre onde elettromagnetiche sono.
Un trasmettitore all'infrarosso è facile farlo, ma poi, a parte il dongle, il segnale chi lo riceve? Il mio cellulare non ha un ricevitore all'infrarosso. E se non c'è visibilità tra trasmettitore e ricevitore? Mi sa che manca qualcosa... la trasmissione all'infrarosso è del secolo scorso, e se qualcuno non ci ha pensato prima forse un motivo c'è.
Caro sindaco, ma che vuoi che je ne frega... contro egoismo, menefreghismo e stupidità non c'è vaccino purtroppo ed è di questo che si muore... e sulla stupidità si è espresso tanto tempo fa chi ne capiva.
È assurda l'altalena del calo dei contagi, allora tutti fuori, poi aumentano, allora tutti dentro, per andare a trovare i parenti a Natale. Le persone muoiono a migliaia perché c'è chi non resiste a non fare i regalini anche in questa situazione che non trova uguali nella storia dell'umanità. L'egoismo e la stupidità sono i mali di gran lunga più gravi.
Se a parità di disponibilità scegliamo il negozio online, ricordiamoci poi che l'euro risparmiato lo stiamo togliendo dallo stipendio dei nostri figli, considerando che il 90% dei prodotti, e mi tengo basso, si sa da dove arriva.
Ma con tutto l'inglese che infiliamo in ogni discorso non sappiamo scrivere un cartello in inglese? lockdown droplet kit "civid hospital" screening termoscanner smartworking taskforce dai ne sappiamo troppo di inglese...
Grazie Elisa
E degli autobus pubblici pieni di studenti come prima del covid chi è responsabile? Vogliamo fare la multa all'autista e tenere l'autobus in deposito per 5 giorni?
Penso che non si possa imporre di non ironizzare o non commentare, quando buona parte della politica oggi si nutre di "satira". Mi sembra che certe imposizioni di pace o come si dice da qualche parte di armonia, a volte non a caso definite utopistiche, trovano realtà quando si sopprime chi non la pensa come noi... però così è troppo facile.
Mi scusi de Tommaso, ma i commenti, come suggerisce il titolo che CM ha dato alla sezione (e non le critiche), nei limiti della decenza ognuno li fa a chi je pare e come je pare...
Caro di Tommaso, queste volenterose giovani che hanno a cuore il LORO futuro dell'ambiente spero non siano tra i tanti giovani in giro senza mascherina che se ne fregano della vita degli anziani perché a loro il virus non attacca.
CM io eviterei di fare da cassa di risonanza a certe stupidaggini, almeno non pubblicando il video, altrimenti fate il gioco di chi le sue cose le vanta in istagram...e su CM. Buon lavoro.
Non capisco perché si vogliano gettare via secoli di esperienza, seppure empirica, de li contadí delle parti nostre... te pare che non c'ha provato a fa le case de paja? Una volta se soffriva lo callo e lo freddo e se cercava tutti i modi per risolvere i problemi con case che oggi chiamiamo NZEB. Se volete fa una casa autosostenibile dovete copià le case de campagna de cento anni fa.
Infatti Mengascini, non è chiaro per chi non vuol capire, tanto più che l'obbligo di mascherina all'aperto, se non c'è il metro di distanza, c'è e c'è sempre stato.
Per 1 kWp ci vogliono circa 6 mq di pannelli che con i distanziamenti e le inclinazioni diventano circa 12 mq di superficie occupata. Dai numeri dell'articolo risulta 1,2 mq per kWp... più che un prestudio o preliminare, anche a occhio c'è qualcosa che non torna.
In merito al 110% non vedo la complessità nel produrre l'avanzamento di due classi... e poi la responsabilità, se non dei tecnici, di chi dovrebbe essere... dell'imbianchino che realizza il controsoffitto?
Bellissime immagini come sempre.
La vita di campagna di una volta, per certi aspetti invidiabile, era però esposta a banali eventi come la grandine che oggi guardiamo incuriositi dalla finestra, mentre una volta poteva significare la fame vera.
Il "Comitato Tecnico SCIENTIFICO ha motivato la decisione "non potendo certamente essere considerati estranei tra loro". Certo che sono soldi spesi bene quelli per gli stipendi dei Membri del "Comitato Tecnico SCIENTIFICO".
Bellissime immagini come sempre... e ricordiamocene quando andiamo in vacanza (che all'epoca non esistevano) stressati da 8 ore dietro una scrivania...è per questo che il pianeta sta cambiando.
Gli ultimi studi dicono che gli asintomatici non infettano praticamente mai e che il virus sulle superfici sopravvive solo pochi minuti... ma allora è inutile fare tutto questo, o no?
La coperta sembra essere corta...o diamo le mascherine ai cittadini che le acquistano nelle farmacie o le diamo ai sanitari per curare i cittadini che non sono riusciti a proteggersi.
Non capisco l'osservazione isolata che in Belgio ci sono "misure meno severe...". Significa che in Italia siamo più scemi? O che in Belgio puntano all'immunità di gregge levandosi dalle scatole gli anziani? Forse bisognerebbe circostanziare e motivare la scelta del Belgio, sennò non ci siamo ancora staccati dall'esterofilia di chi vo' fà l'americano...
Giusto Salvucci, non è da tutti quello che ha fatto...per la privacy, Iacobini, probabilmente quando ha installato la app ha cliccato "accetto" senza leggere 10 pagine di avvisi e condizioni, come facciamo tutti.
@Passaretti. In Svezia un ministro si è dimesso perché non aveva pagato il canone TV e aveva pagato a nero la domestica...non possiamo confrontare la formica con l'ippopotamo.
Per Iacobini. Sembrerebbero mancare anche i negozi di alimentari di cui al punto 47, che però dovrebbero rientrare dalla finestra (forse anche con i tabaccai) perché compresi nelle attività di cui alla legge 146/1990. Certo che per scrivere leggi contorte siamo campioni del mondo...e campioni nel numero di avvocati.
@Principi certo che i morti saranno più o meno quelli di una comune influenza stagionale, ma il problema, come hanno detto tutti gli esperti, non è il numero di morti in se, ma il numero di malati gravi in poco tempo che mette in crisi la disponibilità di posti letto nei reparti di rianimazione, che infatti stanno cercando di ampliare per far fronte alla concentrazione dei casi che verranno. È un po' come se in una settimana ci fossero nelle Marche 100.000 carie ai denti...probabilmente qualcuno morirebbe di infezione perché i dentisti non basterebbero, quando in casi normali non morirebbe nessuno. Ha capito ora?
Sarei curioso di sapere quanti dei giovani menefreghisti, perché a loro il coronavirus non attacca, sono gli stessi che seguono Greta perché hanno paura che i "grandi" gli rubino il futuro.
@Bonfili e le sembra logico chiudere le scuole di tutte le Marche perché c'erano dei casi a PU e poi riaprirle nelle altre provincie sapendo benissimo che al 100% il virus si sarebbe diffuso anche nelle altre provincie, aspettando quindi allo scopo che il virus sarebbe arrivato giustificando la chiusura delle scuole?
Ma non va tanto di moda il principio della precauzione che se chiunque comune mortale non applica nei propri ambiti rischia conseguenze penali?
La saggezza contadina, molto al di sopra di certe decisioni, non commentava fatti del genere dicendo "ha chiuso la stalla dopo che i buoi sono fuggiti"?
E' giustissimo e logico che le decisioni debbano seguire i fatti, ma lo stanno facendo in modo logico secondo lei?
Come si fa a sapere quando occorre allarmarsi senza allarmismo perché qualcuno ci ha detto che siamo in una zona di allarme? E se ci hanno detto che la nostra non è una zona di allarme, quanto dura l'affidabilità del dato visto che il virus si espande indipendentemente dal fatto che siamo allarmati o meno? E la differenza tra tasso di letalità e mortalità è così grande? Perché non ce l'ha spiegata? Perché se sentiamo parlare dell'una non ci allarmiamo pensando che l'altra sia più bassa e che a noi riguarderà quella più bassa? Forse quando avremo le risposte giuste, che mi sembra finora ben pochi hanno, sarà tutto passato...tra svariati mesi. Non dico che sia una cosa semplice, ma sarebbe bene avere almeno poche certezze, se si può, i miracoli per carità non li pretende nessuno.
La scelta di riaprire non coinvolge solamente la salute del pubblico pagante libera di scegliere, ma anche la salute dei lavoratori sotto la tutela del datore di lavoro...
Tanto nessuno di noi è disposto a fare qualcosa di concreto che possa effettivamente servire...tranne forse chiudere l'acqua mentre ci laviamo i denti.
Beh il fatto che "gli italiani" frequentino meno degli "stranieri" (in altri ambiti questa distinzione farebbe pensare al razzismo) è forse dovuto al fatto che "noi italiani" abbiamo imparato ad usare a 360 gradi il principio della precauzione, che tutti invocano laddove si intraveda una responsabilità.
Non mi sembra che tale soluzione concorra a risolvere l'emergenza ambientale mondiale, visto che il sistema è a emissioni zero locali ma globalmente è un sistema a "emissioni altrove".
Forse gli imprenditori come Massimiliano Balducci fanno lavorare 700 operai albanesi perché quando TUTTI NOI quando andiamo a comprare qualcosa guardiamo anche il prezzo? Probabilmente questo servirà anche a Balducci per avere più utile, ma ogni tanto diamo la colpa anche a noi stessi di quello che succede.
xVitolo. A meno che la sovranità su se stessi non sia la copertura della responsabilità verso gli altri di qualche altro individuo, il che violerebbe questo delicato principio.
È incredibile come lo stato crei dei malati per poi spendere milioni per attuare un "piano contro le patologie"...comunque nonostante i milioni spesi per le cure, il malato continua a dare i suoi frutti.
Bravissimo Pavoni, ed è per questo che se riusciamo almeno a non aumentare le emissioni sarà un successo, altro che i sogni delle emissioni zero. Ognuno si aspetta che il cellulare lo spenga il vicino. La responsabilità è di ciascuno di noi e se a un politico venisse in mente di dire "quest'estate non usiamo l'aria condizionata" (che comunque da sola risolverebbe poco) sarebbe mandato a casa con un sonoro e unanime "mavaffanc....".
Mi stupisco di come gli stranieri si stupiscano della nostra burocrazia. Purtroppo la burocrazia è un male di cui soffre chiunque in Italia debba ottenere risposte formali dallo stato. Non a caso le aziende straniere rinunciano spesso a realizzare sedi in Italia proprio per la complessità burocratica che forse è unica al mondo; si devono chiedere pareri a decine di enti che spesso danno prescrizioni contrastanti ed il tempo medio per ottenere un permesso a costruire è di 227 giorni contro i 96 della Germania.
Quindi cari amici stranieri, che da quello che leggo rappresentate il meglio anche rispetto a vari nostri connazionali, armatevi di pazienza perché vi assicuro che passare anni tra gli uffici non è così strano (in Italia) perché la soluzione sicuramente ci sarà ma va cercata. Auguri e buona permanenza.
Grazie Iacobini per le sue puntualizzazioni...se poi qualche volta ci scappa la svista...dai Rossi.
Vorrei invece fare una domanda: ma gli ampi poteri del nuovo amministratore non avranno mica bisogno di un ampio portafogli?
Forse i cittadini di Pioraco non sanno che le casette vengono poste vuote e che bisogna aspettare che il volenteroso pipistrello passi da quelle parti e si innamori della bat-box per stabilirvisi con tutta la famigliola.
Spero che i cittadini di Pioraco sappiano che le casette saranno poste vuote, in attesa che qualche pipistrello di passaggio si innamori di una delle bat-box e decida di stabilirvisi con la sua famigliola. Aspettando fiduciosi il loro arrivo potrebbe essere utile leggere questi articoli...e buona lettura:
https://www.cooplar.com/pipistrelli-lotta-zanzare.html
https://www.mosquitoweb.it/rimedi-naturali/pipistrelli-contro-le-zanzare-follia.html
https://www.zerozanzare.it/1765/guerra-alle-zanzare-la-bat-box-funziona/
Vorrei rassicurare chi invoca la fine delle scosse, che queste sono dovute all'Africa che sta spingendo verso l'Europa con conseguente movimento dell'Italia verso l'Albania. Quindi fino a quando l'Italia non toccherà l'Albania le scosse non finiranno...anzi forse continueranno...
Fino a quando non si ottempera alle prescrizioni per le difformità riscontrate, notificate nel gennaio 2018, i VVF non rilasciano l'esito positivo della SCIA che rimane quindi sospesa.
Scusate ma non capisco...la soppressione significa che lì le auto non passeranno più? o tolgono le sbarre...o fanno un ponte...oppure fanno un sottopasso?
Ehi ma è possibile? Adesso domenica alle 22:20 il pronto soccorso di Senigallia segnala un'attesa dei codici verdi di UN GIORNO 9 ORE E 11 MINUTI!!!!!!! Cioè se mi presento lì adesso con un codice verde mi fanno entrare udite udite...MARTEDÌ MATTINA ALLE 7:30!!!!!!!!!!
A parte che l'ASUR precisa che eventuali errori, malfunzionamenti o danni causati dalla app sono al di fuori della loro responsabilità (in Italia nessuno vuole assumersi più alcuna responsabilità sugli errori che commette) la app sarebbe fatta bene e nello spirito dell'Europa unità ci si auspica che possa essere unificata almeno alle 5 provincie della nostra regione.
E questo grazie alle fossili...perché sennò il nucleare è pericolo.
A proposito, temperatura percepita non significa niente, se non ad esaltare i titoli giornalistici.
Le leggi ci sono, poi è ovvio che le multe sono un lusso solo per chi se le può permettere.
https://www.google.com/amp/s/amp.bolognatoday.it/cronaca/vicolo-facchini-urina-multa-carabinieri.html
https://www.google.com/amp/s/amp.agoravox.it/Urinare-per-strada-puo-rovinarti.html
Iacobini, i cellulari sono quasi sempre usati molto al di sotto delle loro potenzialità...
Bravi bravi bravi soprattutto per il concetto della riparazione invece dell'usa e getta, che andrebbe esteso a molte cose.
Romagnoli, se c'è una cosa a cui pensa l'uomo è la sua di salvezza, non certo quella della terra che è sopravvissuta a disastri peggiori e per la quale i "disastri" dell'uomo sono paragonabili ad uno starnuto nella vita di una persona.
Riguardo alla giovane, ovviamente sponsorizzata da qualcuno, che chiede la riduzione delle emissioni dei gas serra dell'80% entro il 2030, perché non comincia lei a fare l'80% della strada in bicicletta, tenere a casa il termostato a 12℃, andare in vacanza l'80% di giorni in meno, comprare l'80% in meno di vestiti, comprare da mangiare dai contadini (spendendo ovviamente l'80% in più) usare TV computer e cellulare l'80 in meno e dire ai genitori di prendere l'80 in meno di stipendio?
Posso capire la lotta contro i tumori, contro la criminalità, la prevenzione contro i terremoti ecc ecc...ma la lotta contro un male, spesso mortale, promosso e sfruttato a scopo di lucro da chi ci governa, mi sembra una situazione fuori di testa.
Se un commerciante non espone la tabella dei giochi proibiti può andare in galera, invece se lo stato lucra sulle macchinette che provocano ludopatia e non solo, è tutto regolare...boh qualcosa non mi quadra...
Scusate l'ignoranza, ma perché si parla di condanna per strage quando in realtà non è morto nessuno? Carletti all'epoca è stato condannato per tentato omicidio, anche se è stato un puro caso che la moglie si sia salvata.
Allora è lo spirito culinario della tavolata di cattolici che le ha ispirato il "va de retro" nel timore che venga calpestata la nostra costituzione? Questo francamente mi sembra un po' talebano. Vorrei capire cosa l'ha tanto inorridita per sentirsi così minacciata. Forse la memoria delle crociate?
Un paese confuciano, come la Korea del nord, e dove vige ancora pesantemente la pena di morte. E continuano a fare i simpatici co' 'sta storia del padre gesuita Matteo Ricci...
Visto che la "bomba" l'hanno sganciata i nostri alleati, prima della manifestazione sarebbe il caso di porgere le scuse per il gesto...così, tanto per non perdere la memoria.
Encomiabile la dedizione e professionalità delle forze dell'ordine. Ma per aver violentato una donna e una bimba di 8 anni la pena mi sembra un regalo. Boh, la Norvegia è un paese che sta avanti...
Per assumere personale potreste allargare l'attività commerciale alla vendita di droga...tanto se non la vendete voi basta andare ai giardini e se ne trova quanta se ne vuole.
Espulso che significa che l'ha messo su na catapulta e l'ha sparato in orbita? Quello in Italia ce more.
Onorevole il lavoro delle forze dell'ordine, ma le leggi non funzionano.
Per Iacobini. Concordo con la valutazione termodinamica e ancor più con la soluzione idrogeno. Le centrali elettriche rendono effettivamente più delle vergognose auto con il motore a scoppio (56% nel migliore dei casi contro un poco più del 30%) però ragionando in termini di rendimento non sarebbe allora meglio un cogeneratore? Certo le centrali inquinano quasi sempre lontano dai centri abitati, ma è solo un vantaggio locale che non vedo essere la soluzione di un problema globale di sostenibilità.
Per Martini. Facendo due conti dovrebbe trovarsi a 1/3 del periodo di ammortamento del suo fotovoltaico, senza considerare il maggior costo di un'auto elettrica e dello smaltimento delle apparecchiature elettriche. Certo per il fotovoltaico godrà degli incentivi, ma questo non lo metterei sul piatto della bilancia in quanto sono sempre soldi nostri che paghiamo in bolletta...una tecnologia è valida in maniera inversamente proporzionale a quanto è obbligatoria e/o incentivata. Uno spunto per fare due conti: producibilità del FV 1.300 kWh/kWp anno, potenza media dell'auto 30 kW (mi sono tenuto basso), velocità media 40 km/ora, consumo di un diesel 16 km/litro, costo diesel 1,5 €/litro, costo del FV senza smaltimento e ICI 2,5€/W. Dimenticavo: i conti li ho fatti supponendo che riesca a consumare tutta l'energia elettrica del FV quando questa viene prodotta (carica di giorno e cammina di notte ?!?).
Si vuole proprio avere la botte piena e la moglie ubriaca. La scuola la vogliono vicina per i loro comodi, poi se succede qualcosa vanno a cercare il responsabile. Ogni scelta dettata dal buon senso si scontra con l'egoismo.
https://www.google.it/amp/s/www.lavoripubblici.it/news/2018/01/STRUTTURE/19699/Siamo-tutti-colpevoli%3famp=true
Bravissimi questi cani, ma quanto me fa ride il nome che neanche loro, per fortuna, sanno di avere. Oh a proposito...lo sapete che io sono un essere molecolare?
La denuncia la aggiunge alle altre della collezione e la multa non la paga.
Ma a che serve il lavoro delle encomiabili forze dell'ordine con queste leggi?
L'unica cosa positiva è che con queste leggi "ancora" non hanno fatto attentati in Italia...chi butterebbe le bombe nel paradiso in cui vive?
A proposito, tra i loro desideri nell'altra vita, scommetto che tra tavoli luculliani e arem di vergini si sia aggiunta una vita in Italia!
per CM...titolare lo Cascio come comico è un po' denigrante. Visto lo spessore culturale di certi personaggi, molto più seguiti e soprattutto molto ben pagati, direi che il caro Antonio, come minimo minimo minimo, si merita del tutto il titolo di opinionista.
Certo che oggi i corsi sono miracolosi, basta fare i corsi per diventare professionisti e poi durante la professione si devono fare altri corsi per continuare a lavorare...se non ci fossero i corsi...
Caro Fichera, nel lontano 1979 avevo un amico nigeriano che studiava a Macerata molto più civile e corretto di tanti miei concittadini, quindi mi creda, non ho bisogno della sua ampia visione per convincermi che i nigeriani non sono tutti criminali.
Saluti...
Fichera c'è Italia e Italia e ammetterà che certe cose non sono normali dalle nostre parti. Ci dovremo abituare a questo? Forse si. La cosa era inevitabile? Forse no.
@ Aurelio Fichera...si infatti a Macerata capita spesso di vedere persone in giro con le valigie piene di spezzatino umano...è successo sempre e sempre succederà, è tipico delle nostre zone da sempre.
...e purtroppo la società non è alla "frutta" ma all'antipasto e il peggio deve ancora venire...
Provo una sana invidia e sincera ammirazione nei confronti di chi tiene e sfoggia le tradizioni del proprio paese, senza avere bisogno di rinnegare le proprie origini e vergognarsi delle sue radici, solo allo scopo di dimostrarsi aperto ad un mondo globalizzato figlio di nessuno. Congratulazioni Farwa a te e consorte e figli...tanti ;-)
L'unica soluzione è dargli una casa, vitto alloggio, auto, vestiti e soldi per una vita dignitosa, altrimenti il loro destino è la strada...vorrei vedere uno di noi al posto loro, io farei lo stesso.
Se un produttore di mozzarelle provocasse delle patologie a causa della sua convenienza economica, penso che sarebbe immediatamente e giustamente costretto a chiudere.
Se la convenienza economica è messa in competizione con la salute dei cittadini allora lo stato è anche pronto a lucrare sulla droga, prostituzione e altre attività di facile guadagno.
In uno stato che abbia un minimo di moralità...vabbè è vero, la premessa è sbagliata.
"...Secondo i dati raccolti dal Wwf nel mondo le popolazioni di pesci, uccelli, mammiferi, anfibi e rettili si sono ridotte del 58 per cento tra il 1970 e il 2012..." e tutto questo per soddisfare il benessere di ognuno di noi, nessuno escluso.
Poi per sentirci la coscienza a posto ci scandalizziamo per qualche decina di animali che vivono in gabbia?
I P O C R I T I !!!!!!!!!!!!!
Oltre alle ultimissime norme antisismiche, consiglierei di adeguarsi un tantino anche alle norme energetiche, visto che la classe "a più" è dal 2015 che non esiste più...a meno che non stiano costruendo una lavatrice.
Beh certo se il gasdotto taglia l'Italia longitudinalmente, c'è pericolo che la parte destra vada a sbattere contro la Croazia e la parte sinistra invece si scontri prima con la Sicilia e poi con la Sardegna e Corsica...no no è meglio che non tagli niente. Bravi No Tutto avanti così.
Certo era difficilmente prevedibile che un rifugiato, completamente assistito e poi lasciato a se stesso dopo un anno, vaghi per la città senza una casa ed un lavoro...ci voleva proprio la palla di vetro per poterlo immaginare.
I soldi vinti da questi fortunati vengono dalle tasche e dalla rovina di centinaia di meno fortunati, dietro la regia del lucro di stato che poi organizza modeste terapie per guarire dalla dipendenza del gioco d'azzardo. Questo insegna la morale di stato, mors tua vita mea...e poi chi se ne frega da dove vengono i soldi.
Scongiurato lo sgombero che non sarebbe mai avvenuto.
E con 100.000 non si "svolgono" i lavori come detto all'inizio dell'articolo (svolgere in italiano significa iniziare e finire) ma si da appena inizio alle procedure, come detto nel seguito dell'articolo.
E i proprietari potranno essere chiamati tutta la vita a restituire i soldi ma non lo faranno mai tutti...nei condomini se qualcuno (in questo caso quasi tutti) non pagheranno, andranno a bussare cassa da chi ha qualcosa da perdere...insomma i soliti cogl.....ni.
C'è poco da essere soddisfatti nell'essere ridicoli. Poi la battuta della modella andava in giro un paio di Natali fa su WA su una foto del tutto simile alle "originali" palme di Civitanova.
Se queste sono le ultime cartucce dell'estro estetico, per favore non vantiamoci più di essere nella terra di Leonardo e di Michelangelo...che tristezza.
Si facciamoci quattro risate sulla decadenza cui si assiste ogni giorno.
Certo io sono molto puritano e mi aspetto di vedere chi scrive certe cose, in giro per Macerata e sorridentemente soddisfatto con un copricapo fallico sulla testa.
Se è vero ciò che dice e non è un cogl.... può passare al Cicap a ritirare il premio di un milione di euro. E non mi venga a dire che un milione di euro non gli interessa...
Un matrimonio omo vestiti etero...pensa quanto sarebbe originale un matrimonio etero vestiti omo, un uomo e una donna tutti e due vestiti da spose...sai che figata!!!
Ma è possibile che un sindaco debba cercare di arginare i danni ai suoi concittadini causati da uno stato che pensa solo a lucrare? Bravo Sindaco!!!
...le motivazioni degli esercenti poi sono ridicole e complici dello stato.
@Riccardo Vecchi e a quelli che fanno da paladini alla legge che deve essere uguale per tutti...in Italia esistono migliaia e migliaia di edifici costruiti senza gli opportuni permessi che rimangono in piedi ed abitati per decine e decine di anni e che forse non verranno mai né sgomberati né tantomeno demoliti, spesso perché non si trovano le persone che hanno il coraggio di salire fisicamente sui mezzi demolitori per paura di ritorsioni da parte della malavita locale. Il fatto che scandalizza non è certo quello di far applicare la legge, che dovrebbe essere applicata sempre e allo stesso modo verso tutti, e dico dovrebbe perché le leggi sono talmente tante e talmente tanto violate che ci vorrebbe più di un esercito di controllori e sanzionatori per punire tutti quelli che ogni giorno non pagano il biglietto sui mezzi pubblici, non fanno lo scontrino, superano i limiti di velocità, guidano ubriachi, rubano negli appartamenti, spacciano la droga ecc. ecc.
Certo è che l'elevato numero di reati impuniti non deve invogliarci a delinquere, almeno ha chi ha un minimo di senso civico, ma può scandalizzarci quando a fronte di tanta e diffusa illegalità di fronte alla quale la scarsità di risorse costringe chi è preposto a punire di chiudere occhi, orecchie, bocca e naso, si vede tanto facile accanimento nei confronti di chi sarebbe inerme e indifeso rispetto non solo a una punizione ma anche di fronte a un semplice ammonimento. E lasciamo perdere chi accusa i figli di speculazione edilizia, perché chi ne soffre è la povera 95enne che di sicuro di speculazione edilizia non gliene può fregare di meno. Questo è ciò che fa girare le pal....e, ...Ora è più chiaro?
Bene, ora che abbiamo dimostrato fermezza e determinazione in questa estenuante prova di forza, siamo sicuramente pronti a portare finalmente la legalità anche al palazzone multietnico...evvai, non ci ferma più nessuno!!!!!!
Beh le prossime casette SAE direi proprio di riservarle agli amici multietnici, sempre che le gradiscano...tanto i terremotati possono aspettare, stanno buoni e zitti mica sono pericolosi.
Chissà quante persone si sono rovinate per racimolare 2.000.000 di euro.
È una vergogna nazionale, l'Italia stampa 1/5 dei biglietti delle lotterie DI TUTTO IL MONDO, più del 2% degli italiani soffrono di ludopatia, più di 800.000 famiglie convivono con un ludopatico, e ancora festeggiamo quando qualcuno vince? Ci meritiamo tutto quello che abbiamo.
Perché questi scienziati che si divertono a disquisire sulle irregolarità non fanno un giretto al palazzone multietnico. Li si che potrebbero divertirsi parecchio.
Ma a che servirebbe una linea di terra sulla ciclabile? Servirebbe se c'è anche una linea elettrica...ma allora perché non hanno rubato pure la linea elettrica?Per chi fa un furto del genere non è difficile tagliare una linea elettrica in tensione o trovare l'interruttore per metterla fuori tensione.
E poi che c'entra il pericolo della tensione se hanno rubato la linea di terra?
Boh...qualcosa non è chiaro
Fidenzio Laghi, prima dice che correre nudi, in pubblico come è avvenuto e a cui si riferiva l'articolo, non è reato e che quindi non c'è niente di male averlo fatto.
Poi dice che si può fare in certi luoghi se segnalati o appartati ecc...e Via dei Velini non mi sembra un luogo appartato né tantomeno segnalato per poter correre nudi.
Non mi sembra che le due cose coincidano...
"...gli strumenti a disposizione sono quelli dati dalle leggi ed eliminare la loro presenza è di fatto impossibile"...direi proprio che è ovvio. L'allontanamento dei ROM da un posto significa trovarseli in un altro posto e quindi l'allontanamento non significa risolvere il problema, ma spostarlo da un'altra parte...la soluzione dell'allontanamento non serve solo a sprecare soldi pubblici per mettere una pezza a volte peggiore del buco.
Anche l'antiterrorismo segue le mode...e se fosse andato tra la folla un kamikaze con il giubbetto esplosivo come se facea na orda? Chi se ne accorgeva? Gniscù...e allora volimo mette li tornelli e i metal detector come all'aeroporti?
...comunque un grazie alle forze dell'ordine.
Prima li fanno entrare drogandoli di accoglienza e poi li abbandonano in strada. Sarà un po' da pensare prima questa "accoglienza" e non farla passare per buonismo usa e getta...o no?
@Carla Rocco, capisco lo sforzo di rinunciare alle ferie estive, ma quali, quelle de quest'anno o quelle de anno...magari non è colpa delle ditte ma della burocrazia, ma arrivati a sto punto se aspettavano 13 mesi invece che 12 che cambiava?...boh
Certo che i vicini non si sarebbero mai aspettati di dover sopportare tutto questo dopo decenni di silenzio...ma in fondo sono quattro gatti, chi se ne fr....a.
"alla conquista dell'Oriente"?!?!?!?!?!
La Cina è da un pezzo che ci sta comprando, con ingenti quantità di soldi che nessuno controlla da dove vengono, acquistando attività commerciali al doppio del loro valore. E da ultimo anche le squadre di calcio...io non sono tifoso ma per favore, come cacchio se fa a tifà Milah e Indah!!!!!!
Soddisfatto vincitore, a ragione, forse ignaro di aver vinto i soldi di qualcuno che si è rovinato con il gioco.
Si dovrebbe seguire tutti l'esempio di Appignano...è una barbarie, qualche volta purtroppo macchiata anche di sangue.
Fosse stato un privato a causare tutti questi problemi...invece è lo Stato che ci lucra pure sopra.
Lo Stato che combatte lo Stato.
Iniziativa meritevole contro l'immoralita di questa piaga.
@Sbarbati le promesse ci sono state sin dall'inizio e si ripetono tali e quali in ogni occasione. L'ultima del 18 luglio, ma puo darsi che nel frattempo ce ne siano state altre, Mattarella al Memoriale di Aquilone, la frazione di Valdisotto (Sondrio), rivolgendosi anche da li ai terremitati, ha riproposto solita la solfa del "...non vi lasceremo mai soli...". Questa promessa in sé è talmente vuota e senza tempo, e non a caso è la piu usata, perché anche se le casette e le altre cose arriveranno tra vent'anni, la promessa è comunque stata mantenuta.
Come dicono nei ristoranti cinesi, visto che Macerata è un l'avanposto cinese: se mangi bene dillo ai tuoi amici, se mangi male dillo a noi.
Per qualunque problema che ho avuto, i gestori dell'Oasi sono stati sempre gentili e cortesi verso le mie richieste. Può capitare e la cosa, visto che la signora è stata ristorata, non merita lo sputtanamento su Facebook...
Finalmente Tondi ha rinunciato alle previsioni, dopo l'ultima in cui in TV "escludeva nuove scosse" pochi giorni prima della scossa più forte di tutte del 30 ottobre scorso. Bravo Tondi...ma speriamo che stavolta il lupo oltre al pelo abbia perso anche il vizio...
Meno male che c'è qualcuno che non "dedica" IPOCRITAMENTE il suo evento culturale al terremoto, che tanto ai terremotati co sti spettacoli non je risolve un'emerita cip.....
Bravo Bollani...per tutto.
Scuole, grotta sudatoria, sede comunale, area per attività economiche, adeguamento e miglioramento (quindi non è inagibile) della Valdaso, 7 elisuperfici...e le case? Neanche all'ultimo posto, non ci sono proprio.
Ah dimenticavo...le scuole senza abitanti non servono.
Beh sicuramente con tutti questi spettacoli, la ricostruzione andrà spedita come un treno e per l'inverno sicuramente ci saranno, con tutti questi spettacoli, le stalle per gli animali che, senza tutti questi spettacoli, non arrivavano mica!!!
Penserei anche a difendere i virus (non sono animali?) e smetterla con tutti questi omicidi dei vaccinisti, così potremo morire tutti di influenza, tifo, colera, morbillo, peste, vaiolo ecc.ecc. W la natura.
Filippo Davoli, il comune invece di pagare le bollette all'enel pagherà la stessa cifra alla ditta appaltatrice, la quale con questi soldi si accollerà il pagamento delle bollette, che saranno molto più basse, e con la differenza si ripagherà a rate il suo l'investimento di riqualificazione a LED della pubblica, oltre naturalmente si dovuti utili.
Così a occhio i fenomeni sismici nelle Marche dureranno per i prossimi 5-6 milioni di anni, mi sembra quindi inutile ogni volta lamentarsi dell'ennesima scossa meravigliandosi che non sia finita...quando finirà probabilmente la razza umana si sarà estinta da tempo.
Agire su quattro vie:
1 regolamento e sanzioni: tanto le sanzioni sta gente non le paga
2 possibilità di foglio di via: qualcuno di loro ne ha così tanti che ci fa la collezione
3 riunioni con i cittadini: certo perché se poi i punti 1 e 2 non funzionano la colpa è dei cittadini
4 (?!?)
Come italiano mi sento umiliato che dopo mesi iniziano a pensare di concederci la carità (se e quando e quanto poi si vedrà) solo perché il MEMBRO Markku e gli altri otto MEMBRI sono rimasti scioccati dallo spettacolo.
Sicuramente i due dementi lo prenderanno come un incidente di percorso e continueranno a curare sé stessi e il figlio, se sfortunatamente non glielo tolgono, con l'acqua fresca.
Bravo Andrea Ferroni, tu hai il quadro ma non hai riscontrato entusiasmo in chi poteva regalarti la cornice, se veramente era interessato...adesso vogliono far passare per cultura un modo come un altro per spacciare nel frattempo qualche aperitivo o qualche altra specialità mangereccia, come ormai si sta convertendo a senso unico il centro storico "culturale"...ed è cultura solo quanno se magna...
Ce credo che non se mette le majette sennò è troppo facile cchiappalli...
Poi basta co sti riflettori che li terremotati li bbronzate prima de ji a lo mare...
La voli la cassetta de legno?...ma si sicuru che la voli?...ma proprio la voli la voli?...se proprio la voli devi di che la voli...la voli ancora? :-))))))))))))))))))))))
In due con un furgone per appena, se trovi chi te la compra a prezzo di mercato, 50€... vabbè che il rischio è praticamente nullo, però semo messi proprio male...
Mattarella a Camerino il 30/01/2017:
...ogni volta è richiesto di più. E l'impegno che voglio esprimere davanti a voi è che questo di più troverà una soddusfazione; si farà fronte a quelle esigenze sempre maggiori..."
uhuhuhuhuhuhuhihihihihehehehahahahahahahahahahahahahahuahuahuahuahuahuahuahuhuhuhuhuhuhuhuhuhihihihihihihohohohouashuashuashuashuashuashuhuhuhuhuhuhuhihihihihehehehahahahahahahahahahahahahahuahuahuahuahuahuahuahuhuhuhuhuhuhuhuhuhihihihihihihohohohouashuashuashuashuashuashuhuhuhuhuhuhuhihihihihehehehahahahahahahahahahahahahahuahuahuahuahuahuahuahuhuhuhuhuhuhuhuhuhihihihihihihohohohouashuashuashuashuashuash
In vari paesi in particolare petroliferi super ricchi, quindi non gli ultimi, mi sembra che la pena pecuniaria non assolta sia convertita in pena corporale...
Chiaramente tutto a nostre spese. Ma è vero che in Cina alla famiglia del condannato a morte fanno pagare le spese del proiettile usato per l'esecuzione? Beh ma li ci sono i comunisti...a proposito, ma è vero che il comunismo non esiste più?
I problemi multietnici sono i problemi di tutti. La multietnia è la svolta per il futuro quindi va assistita e sostenuta...costi quel che costi. Un giorno ringrazieremo.
È assurdo che lo Stato o chi per lui, promuova un'azione di difesa, come fosse da una malattia, per un problema causato da lui stesso e sopra cui trova anche un enorme lucro.
Siamo proprio polli d'allevamento, da far crescere per poi essere spennati.
Jommi della chiusura delle scuole se non ti avvertono e non ti informi te ne 'ccorgi quanno ce vai e la scuola è chiusa...per la mancanza della corrente elettrica te ne 'ccorgi prima tu de chi te dovrebbe avvertí...poi a sapé quanno la corrente torna se cerca de fa prima possibile, però pure quello non è che se pò sapé con precisione.
Io proverei a telefonare alla Boldrini, prima di tutto per invitarla a pranzo per farla un po' magnà, poi per informarla dei fatti perché con quello che aveva detto secondo me non sa niente della neve ecc.
Noi confermiamo il nostro impegno, non vi lasceremo soli e faremo di tutto per tenere viva l'attenzione generale...mhmhmhmhihihihihihuhuhuhuhuhuhahahahahahahahahahahahaha......uhuhuhuhuhuhuhuhuhehehehehehehehehehehehohohohohohohohohuhauhauhauhauhauhauhauhauha............
Prendiamo l'impegno che nessuno verrà lasciato da solo, nessuna famiglia, nessun comune, nessuna frazione. E mettiamoci al lavoro...ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori...non lasceremo solo nessuno e lavoreremo insieme per rimettere a posto quei territori........................................................................
«Le ho svendute – spiega Angeli – perché ora, con questa situazione, gli acquirenti di bestiame tirano molto il prezzo. Sanno che ne abbiamo bisogno»...bastardi sciacalli da punire come chi si approfitta degli affitti.
Ma la situazione attuale non era sperimentale? Cosa c'è che non è andato bene nell'esperimento? O l'esperimento è andato così bene che tra un po' vietano le auto in tutta la città? O era solo 'na pijata per c...? Per faccela pijant... piano piano?
Mannaggia che Renzi non c'è più...le sue si che erano belle promesse. Fortuna che domani viene la Boldrini a piangere un po' e risolverà tutti i problemi.
Purtroppo non serve a niente gridare basta verso nessuno. Bisogna imparare a conviverci costruendo responsabilmente in modo antisismico, senza bisogno di tornare a vivere nelle capanne di legno...esistono i grattacieli antisismici.
@Gianfranco Cerasi
No Gianfranco quella era un'altra
https://www.cronachemaceratesi.it/2016/03/29/ladra-col-bebe-alle-spalle-ha-decine-di-alias-ero-a-macerata-per-fare-lelemosina/788311
...è la loro cultura...
Dopo 1000 anni di terremoti Tondi non sa quando, dove e quanto forte sarà il prossimo? Com'è che Tondi non s'è fatto più sentí? Che je se rotta la palla de vetro?
Questa è la società che insegna a non meritarsi le cose o a non avere diritti...la legge che nella vita uno su mille ce la fa e gli altri 999 se la pijano nterc....troppo comodo.
@Affede, il fatto è che si è creato un alone di magia e credulità popolare intorno alle parole di Tondi, che forse a lui fa piacere ma di certo non qualifica il lavoro tecnico scientifico alla base della geologia. I commenti alle sue parole si dividono tra chi come me ritiene che gli eventi sismici non siamo prevedibili e NON si devono fare previsioni ("escludo nuovi forti scosse ") e chi osanna Tondi come fosse l'unico stregone che con la sua palla di vetro non sbaglia mai. Perché se la geologia è una scienza non ci vogliono i poteri paranormali per fare le previsioni, ma purtroppo la sismologia, che allarga il suo campo a intervalli geologici, è una tra le scienze che consente poche previsioni a breve periodo, se non estremamente generiche come quelle che fa Tondi e qualunque altro geologo. La scienza vera non è vissuta con la spettacolarizzazione in TV, a meno che non ci si lascia prendere la mano e se ne prova piacere.
CM vi ricordo che Tondi due mesi fa aveva previsto il prossimo terremoto (prossimo che all'epoca poteva voler dire anche tra dieci anni) a nord di Norcia vicino a Preci, quando invece Visso (perché è a Visso che c'è stato il "prossimo" terremoto) sta a nord est di Preci.
Se poi ricordiamo che a Petrolio ha detti che "la faglia si è attivata ma escludo nuove forti scosse", non mi pare che si possa dire che le sue previsioni sono molto precise.
L'errore madornale che ha fatto, come è inevitabile farlo quando si cerca di indovinare sui terremoti, lo sta riconoscendo anche lui:"le scosse dovevano diminuire di intensità invece c'è stato un aumento" "domenica, contrariamente a quanto ipotizzavamo, è successo qualcosa di anomalo".
Per fortuna alla fine si mantiene sul vago dicendo che si avranno nuove repliche di minore intensità che dureranno "settimane, forse mesi" (alla faccia della precisione).
Purtroppo non possiamo ordinare basta al terremoto, anche se gridiamo forte. Basta però lo possiamo dire a chi si erge a scienziato con la palla di vetro...Tondi!!! Bastaaaaaaaa. Hai dimostrato che il terremoto non si può prevedere. Dopo la scossa di agosto aveva previsto nuove scosse a nord di Norcia vicino a Preci e invece l'epicentro è stato a nord-est di Preci, e dopo l'ultima forte scossa aveva detto che "la faglia si è attivata ma escudo nuove forti scosse"...Tondi!!!!! Bastaaaaaaaaaaaa
Caro sindaco, forse per deformazione di servizio, nella sua posizione ci si sente sempre in campagna elettorale e si vuole sempre essere simpatici, ma mi sa che la sua carta d'identità, ai sensi della nazionalizzazione delle norme internazionali, non è regolare: "...L'espressione deve essere neutra (niente sorrisi o strane espressioni), ed il soggetto deve avere la bocca chiusa e gli occhi aperti e ben visibili..."
Paola Clementini, non sempre il km 0 è indice di qualità e/o di sostenibilità. Lo sai che è ecologicamente più conveniente importare un agnello dalla Nuova Zelanda che allevarlo nei nostri allevamenti riscaldati?
Mah sig. Marconi...mi sembra molto strano. Ma non è lo stesso pronto soccorso efficientissimo in cui è capitato il figlio del sig. Torresi? https://www.cronachemaceratesi.it/2016/08/14/mio-figlio-operato-durgenza-grazie-allospedale-di-civitanova/846339/
NIMBY...forever. Ma come fa Fanelli a dire che i valori al di sotto della normativa l'impatto dei campi elettromagnetici non è trascurabile? Ma che significa? Questo è terrorismo dell'informazione...o forse ha consultato l'oroscopo? o la cartomante? o il manuale delle giovani marmotte?
Inoltre il furto semplice è depenalizzato, quindi se chi lo compie è nulla tenente non paga neanche alcuna ammenda...benvenuti nel paese dei balocchi...
Sinceramente non ho capito il minestrone che Liuti ha voluto fare tra le Olimpiadi e le sue convinzioni su legalità, razzismo, cattiva politica, invecchiamento della popolazione, integrazione.........bho!?!
Forse Tondi ha capito che sui terremoti non si possono fare previsioni temporali precise come quella che ha fatto il 28 ottobre scorso sulla rete TV nazionale (la faglia si è attivata ma escludo nuove forti scosse) ma è meglio limitarsi a capire quello che è successo DOPO che è successo. Poi dire che il "terremoto continuerà per diversi giorni", se per terremoto intende evidentemente anche scosse di magnitudo 1,5, beh su questo ci posso mettere la mano sul fuoco pure io. Sempre sul generico si può poi sicuramente dire che "se non si riattivano altre faglie le scosse andranno scemando"...un po' come dire in piena estate "se non ci saranno altre perturbazioni, splenderà il sole"...bravo Tondi.
Secondo me i capolavori andrebbero portati, in esposizione permanente, nel piano nobile di Palazzo Buonaccorsi. E chi non approva è un vecchio bacchettone ancora fissato con Leonardo e Michelangelo...che ignoranti.
Come se dice è facile farlo col c... degli altri. Se uno dei tanto liberali avesse visto la propria figlia in quel momento, non so se avrebbe lasciato stare. Chi si ricorda Mara Maionchi su scherzi a parte?
Ma come, giorni fa in TV c'era Ricotta che sventolava di fronte a un suo avversario politico il business plan bell'e pronto, redatto se non sbaglio dal presidente dell'ordine dei commercialisti di Macerata! Bho, se l'avrà perso...
Ma perché insieme agli studenti cinesi non ci sono gli studenti italiani? Non è necessario far incontrare tra loro gli studenti dei due paesi gemellati? Bho......
Micucci ce ne viene che produce energia (l'energia che consumiamo tutti) senza inquinare e che se produce in continuo è molto più efficiente del fotovoltaico.
Ridiamo una spolveratina a un po' di elettrotecnica prima di parlare, oppure se non ne conosciamo le basi non parliamo affatto. Un conto sono i kW un conto i kWh. La centrale ha una potenza di 250 kW. Chi sa quanti kWh produce una centrale da 250 kW può dire la sua...
Mi sembra un pio desiderio in cui è difficile che ci creda anche chi lo esprime, che "...possa prevalere nel governo il senso di attaccamento ai valori democratici e l’idea della tutela dei diritti civili e politici dei singoli e dell’intera collettività”, in un paese dove comanda un dittatore.
Forse Liuti non sa che l'incidente non è successo nelle Marche, solo a causa del fattore C. Proporre soluzioni "intelligenti" dopo che si sa come è successo l'incidente direi che è anche troppo facile. Dopotutto evitare tutti gli incidenti sarebbe economicamente impossibile perché il rischio residuo non è mai zero, ma si cerca di ridurlo ad un rischio accettabile.
@Meschini, si può infarcire tutto come si vuole con belle parole, ma perché non facciamo un referendum per vedere se ai maceratesi piace Macerata all'europea?
Ma siete proprio ignoranti...non sapete che "...la qualità delle acque non è la prerogativa per l'assegnazione del titolo, visto che intervengono molti altri parametri che valutano l'accoglienza turistica..."? Insomma siete proprio antichi, andate al mare per fare il bagno...SIETE VOLGARI E TROGLODITI
"Siamo aperti a suggerimenti e consigli ma che vadano nell’interesse collettivo della città e non verso particolarismi o compromessi di basso rilievo. Ci aspettiamo contributi propositivi e non polemici" che in italiano significa: o sete d'accordo con noi o facimo come c'è pare. Gli incontri con i commercianti del centro per ascoltare le esigenze dei cittadini, col tira e molla dei posti in piazza poi scesi a 20, erano una evidente buffonata. Quando l'intenzione politica è quella piano piano la si fa entrare nel...la testa dei cittadini.
Grazie alle forze dell'ordine. Peccato che per come andranno a finire le cose, l'unico che c'ha rimesso sarà il proprietario dell'auto contro la quale s'è schiantato il motorino.
Se usassero lo 0,004% (cioè il 4 per 100.000, non è un errore di scrittura) che l'Europa ha promesso alle banche italiane, si potrebbero pagare tutti i danni. Ma evidentemente le banche ne hanno più bisogno...
Per chi spera in un ITEXIT, i nostri illuminati costituenti hanno pensato bene di non lasciare troppo potere all'inetto popolo italiano, escludendo all'art. 75 il ricorso al referendum per questioni che riguardano "leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali", insomma siamo obbligati a rimanerci se non per volontà altrui...questa si che è democrazia.
Chi critica l'esito del referendum è il solito intollerante che si maschera da buonista, che pretende che il proprio pensiero sia l'unico accettabile di fronte all'inettitudine di chi pensa il contrario. O non si permette di fare certi referendum presumendo che il popolo sia incapace di decidere, o si DEVE accettare qualunque esito di uni strumento che rappresenta la vera democrazia. Non si può essere democratici solo quando ci fa comodo e quando la maggioranza la pensa come noi, altrimenti il nostro spirito non è democratico...è solo ipocrita.
Quindi immagino che tutti gli associati dell'Abat hanno esposto nei loro stabilimenti un cartello che dice "durante le pioggie e nelle 72 ore successive è vietata la balneazione a causa di possibili infezioni batteriche da escherichia coli. La direzione dello stabilimento non si assume responsabilità per eventuali comportamenti contrari alle informazioni date". Io però questo cartello non l'ho visto.
Inutili sgomberi, allontanamenti, avvertimenti e una multa da 776 euro che non pagheranno mai. Tempo perso e soldi persi...ma tanto a noi c'avanzano...
Beh certo cari agenti che se li controllate così tanto sembra proprio che ce l'avete con loro...fanno proprio bene a cambiare provincia. (La critica ovviamente non è agli agenti che sono solo la rotella migliore di un meccanismo che fa schifo).
Per evitare certi inconvenienti suggerirei ai gestori del Cuore Adriatico, così come ai gestori di altri centri commerciali, di affiancare all'uscita senza acquisti un'uscita senza soldi.
L'uomo cerca sempre di assoggettare la natura alle sue necessità, poi che crei le riserve naturali per dire che è ecologista, è tanto ipocrita quanto i nostri avi europei che hanno sterminato gli indiani d'America, poi quelli che sono sopravvissuti li hanno messi nelle riserve. Inoltre gli animali che teniamo a casa tanto amorevolmente, guarda caso in natura non esistono, ma sono il frutto della selezione da parte dell'uomo che come sempre piega la natura al suo servizio.
Franco Marini
Utente dal
18/1/2015
Totale commenti
500