La sistemazione delle basi per le fioriere in piazza della Libertà
Lavori in corso oggi in piazza della Libertà per rimuovere i “panettoni” che costeggiano l’area (un tempo) interamente pedonabile e che ora vede per metà un parcheggio di auto. Al posto dei dissuasori arriveranno, forse già domani, delle fioriere. E con loro anche delle panchine rivolte verso le facciate dei palazzi e monumenti storici della piazza: il teatro Lauro Rossi e la Torre dell’Orologio in primis.
Oggi gli operai del Comune hanno piazzato i mattoni che serviranno come base per le fioriere. «In modo da metterle in piano – spiega Paolo Renna, assessore al Decoro urbano -. Stiamo valutando ancora quante fioriere posizionare». Da dove arrivano queste fioriere? «Abbiamo utilizzato tutti materiali che erano già in città o che avevamo in magazzino, facendoli sistemare. In un momento di crisi come questo, in cui chiedi di fare sacrifici ai cittadini, l’amministrazione non può sprecare i soldi – dice l’assessore -. Non sprechiamo nulla, siamo un’amministrazione attenta in questo». Le fioriere, conferma Renna, «prenderanno il posto delle vecchie “palle da carcere” . E oltre alle fioriere metteremo anche le panchine così uno si siede e può guardare le facciate del teatro e della torre civica».
Paolo Renna
Le fioriere al posto dei dissuasori erano state una delle prime volontà del sindaco Sandro Parcaroli appena eletto. Che nel mentre, in attesa di quelle definitive, aveva anche fatto posizionare delle piante in vaso durante i giorni di Overtime. Quando sarà conclusa la sistemazione? «Se non entro domani, entro questa settimana – assicura Renna -. Sempre Covid permettendo».
(Fe. Nar.)
(foto di Fabio Falcioni)
allora non erano tanto incompetenti ,visto che vi siete ritrovati panchine e fioriere
Catia Regina Però gli altri non le hanno usate,insomma...
Mi raccomando, se Cambiamento deve essere, scegliete delle fioriere e delle piante con criterio, adatte a stare in condizioni non ideali per tutte, ovvero una piazza assolata con passaggio di persone continuo e passaggio di auto. E mantenetele, che finora al verde in piazza ci ha pensato il volontariato cittadino.
Secondo me dopo i parcheggi con le transenne e le fioriere in plastica abbiamo bisogno dei sebach rossi da cantiere, è una questione di eleganza e di contingenza!
Ok avete vinto le elezioni!!! Ci puo stare, Ma per effettuare questi cambiamenti affidatevi a professionisti capaci!!! È giusto cambiare ma usando dei materiali innovativi che ne esistono tanti, Vedendo la foto e dei materiali a terra non sembra ottima scelta
È giusto, così parcheggio il SUV e posso rimanere seduto a controllarlo!
A che serve tutto ciò solo per pagare operai che altrimenti sarebbero disoccupati???
Torniamo indietro di 30 anni con le famose fioriere del Sindaco Maulo . Non sarebbe opportuno, (come gia' hanno fatto altre citta' ) , istallare dei punti di ricarica gratuiti per scooter e biciclette elettriche ? basta impiantare delle semplici prese di corrente da 220 tipo quelle che abbiamo a casa , con costi di struttura e di gestione irrisori per le casse comunali ,( molto piu' bassi rispetto a fioriere e piante varie ); diamo un immagine green della citta' , la location e' sicura , portiamo al centro turisti , ( oltre a studenti , lavoratori , cittadini maceratesi , ); basta vedere il boom delle vendite delle due ruote elettriche per capire quale sara il prossimo futuro e le relative opportunita economiche .
Non lamentatevi SEMPRE...lasciatelo LAVORARE e poi parliamo..... Macerata è morta da molto tempo Quando avevo 18 anni Macerata era viva la piazza, il corso erano piene zeppe di PERSONE....i fiori,un po' di verde stanno in tutte le piazze....
Invece con i panettoni eravamo nel futuro
Ci piace....bravi
Avanti cosi,buon inizio!!!
In tutto il mondo via le auto dal centro e lui ce le riporta....Si torna indietro! Ma era prevedibile
Allora li aveva Pagati Carancini Tutto A Gratis ??
Ottima idea !!! Bravi
Per respirare aria buona
l'importante che non togliete le auto, fanno tanto anni '80
Bene
I panettoni potete riutilizzarli a Natale
Ottimo, ottimo. Da seduti si apprezzano meglio le bellezze della piazza. Anche la qualità della verniciatura delle fiancate delle auto e lo stato dei pneumatici. Ma soprattutto, da più in basso, diventa più efficace la cura di aerosol e sfumenti vari.
Era ora ....... una città viva e colorata
mai buttare via nulla, tutto può tornare utiel
Parcaroli metti anche qualche Pandoro con lo Zucchero !!
Renzo Biondi x il dolce ci aveva pensato carancini!!!!! E non erano solo pandori caro mio.....
Fate rivivere anche piazza San Paolo
Mara Caraffa ma tu pensi che 20 posti auto ...abbia contribuito a riempire il centro di Macerata 20 auto ×4 passeggieri o se erano monovolumi 20×7 ......Mara ben venga tutto ma non diamo meriti a go go dai
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le fioriere dovranno essere sottoposte a manutenzione. Chi lo fa?
Credo i giardinieri del comune!
Bello dalle panchine guardare le macchine posteggiate.
Apprezzo, in modo particolare, il recupero del materiale già in possesso dell’amministrazione!