Primo giorno senza Ztl a Macerata
«Anni di asfissia, ora il centro respira»

SEMAFORO SPENTO stamattina al varco di via Don Minzoni. Il sindaco Parcaroli: «Soluzione temporanea per il nuovo Dpcm, a fine gennaio ne valuteremo l’impatto». La vice D'Alessandro: «La città ne aveva bisogno, prima c'era una chiusura ermetica». Dalla settimana prossima la definizione dei parcheggi in piazza della Libertà, che saranno a disco orario

- caricamento letture

 

ztl-macerata4_censored-650x433

Piazza della Libertà oggi riaperta al transito delle auto

 

di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)

Ztl, semaforo spento a Macerata. Parte da oggi infatti il nuovo orario di apertura del centro che di fatto, tranne la notte e il mercoledì mattina, annulla la pedonalizzazione del cuore della città riportando le auto in piazza della Libertà. Anche se i parcheggi non sono ancora pronti (servirà la delibera di Giunta la prossima settimana per riorganizzare la sosta, che in piazza della Libertà sarà con disco orario), stamattina varcare la soglia di via Don Minzoni senza stop and go per fare il permesso e senza guardare l’orologio per non rischiare una multa è stata sicuramente una piccola rivoluzione per quella parte di città che ha sempre tifato per l’accesso libero alle auto.

SandroParcaroli_FF-4-325x217

Sandro Parcaroli

La decisione, ricorda oggi il sindaco Sandro Parcaroli, «è stata presa per sostenere il commercio maceratese che sta affrontando un difficile momento come del resto tutta l’economia del nostro Paese. Crediamo che la revisione della zona a traffico limitato (aperta dalle 6 della mattina alla mezzanotte), possa dare una nuova funzionalità alla piazza e possa permettere il rilancio delle attività cittadine. In concomitanza torno a invitare tutti i maceratesi ad acquistare nelle attività commerciali della nostra città per contribuire al rilancio della nostra economia. La revisione della ztl, al momento, è una soluzione temporanea presa in relazione alle limitazioni imposte dal nuovo Dpcm del presidente del Consiglio; a fine gennaio ne valuteremo l’impatto tracciando un bilancio di questi mesi di apertura».

GiuntaParcaroli_DAlessandro_FF-2-325x217

Francesca D’Alessandro

La vicesindaca Francesca D’Alessandro ribadisce che «la città ne aveva bisogno. Il centro chiuso ermeticamente per anni aveva provocato un’asfissia delle attività commerciali testimoniata dalle innumerevoli chiusure. Il centro così torna a respirare. La misura – prosegue D’Alessandro -, rientra in una serie di azioni volte ad alleviare le ferite che questo momento le attività commerciali stanno subendo e anche di conseguenza tutto il tessuto socio economico della città. Non solo nella nostra città ma in Italia. Noi come Comune abbiamo adottato una misura che potesse essere di supporto non solo alle attività commerciali ma a tutte quelle attività che risentono dell’ultimo dpcm. Sicuramente siamo tenuti a salvaguardare la sicurezza dei cittadini ma pensiamo che lo si possa fare adottando delle misure di buon senso come l’apertura del centro storico. Che in questo momento rappresenta un supporto determinante per contrastare il momento di crisi così preoccupante». Alla parte di città favorevole alla riapertura si contrappone invece chi spinge per mantenere la pedonalizzazione del centro storico. A livello politico, al solo annuncio avevano già replicato l’ex assessore Mario Iesari e anche l’attuale consigliere comunale di Strada Comune-Potere al popolo Alberto Cicarè. Di sicuro, dopo circa cinque anni dall’istallazione dei pilomat in piazza della Libertà (piazzati nel marzo 2015), il senso che qualcosa sia cambiato già è nell’aria. Se nel bene o nel male saranno le prossime settimane a raccontarlo.

ztl-macerata10-650x433

Il semaforo spento della Ztl

ztl-macerata8_censored-650x433

ztl-macerata15-650x433

ztl-macerata14-650x433

ztl-macerata11_censored-650x433

ztl-macerata2_censored-650x433

Ztl, il Comune gioca d’anticipo Sarà aperta da domenica

La giunta Parcaroli “cancella” la Ztl: arrivano parcheggi in piazza della Libertà «Acquistiamo nei nostri negozi»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X