di Luca Patrassi (Foto Fabio Falcioni)
Presentata nel pomeriggio di oggi nella sede cittadina del Pd Macerata in via Spalato, la lista dei candidati consiglieri dem per le prossime elezioni comunali. C’erano il candidato sindaco, ed esponente dem, Narciso Ricotta, e il segretario del circolo maceratese Stefano Di Pietro a presentare i contenuti della lista.
«Età media 48 anni, dieci gli indipendenti – ha detto Di Pietro – a significare l’apertura alle varie espressioni della società cittadina, due assessori uscenti e otto consiglieri comunali uscenti a dire che c’è anche una forte connotazione legata all’esperienza e alla capacità amministrativa. La nostra è una lista che nasce dal confronto tra le persone, al pari del programma e di un candidato sindaco che parte dalle primarie e non dalle telefonate di investitura che arrivano da Roma o da Milano, piuttosto che dall’Umbria». Quanto a Ricotta il candidato sindaco del centrosinistra ha osservato come la coalizione veda in campo «otto liste, con larghissima maggioranza di civiche, ma con una importante presenza di partiti. Peraltro occorre sottolineare come il nostro sia un partito storico che ha uno statuto, delle regole e la partecipazione nel dna. Nessuno ci ha telefonato per dire chi doveva fare il sindaco, non c’è stata, come nel centrodestra per Parcaroli la telefonata di Salvini. Peraltro, a proposito di trasparenza, vorrei invece sapere chi ha votato per indicare come sindaco dei pentastellati Cherubini. Nemmeno gli iscritti, ha detto che la sua lista è certificata, ma di che certificato si tratta, quello di sana e robusta costituzione fisica?».
«Peraltro – ha osservato Ricotta – per alcune parti il programma dei pentastellati ricalca il nostro, ma Cherubini deve essere trasparente con i suoi elettori, non ha alcuna possibilità di andare al ballottaggio, la sfida è tra me e Parcaroli i cui obiettivi e programmi, bontà sua, ancora non si conoscono» . A parlare di obiettivi e di programmi sono poi state due giovani, Alessandra Machella, al debutto come candidata consigliera, e Alessia Scoccianti. In sala, oltre ai candidati, tra gli altri c’erano Renato Pasqualetti e Bruno Mandrelli.
La lista del Pd: Amanze Alessandro, 28 anni , studente universitario, Bisio Chiara 44 anni, insegnante di danza, Canesin Alferio, 69 anni, assessore uscente allo sport, Centioni Fabrizio 51 anni, fotografo, Contigiani Ninfa 48 anni; docente Unimc, Coppari Antonella, 52 anni; infermiera, Crucianelli Loris 68 anni, manager. Del Gobbo Maurizio 59 anni, medico, Di Pancrazio Maria Antonietta, 60 anni, Di Pietro Stefano, 48 anni, commerciante, Domizi Tommaso 20 anni, Forti Franco 68 anni, ex agente polizia locale, Gattari Silvano, 66 anni; già presidente Cna, Gentilozzi Ulisse, 73 anni, ex bancario, Iesari Mario 61 anni, assessore uscente all’ambiente, Machella Alessandra, 35 anni, assistente sociale e cantautrice, Marcolini Alessandro, 45 anni, avvocato, Ottaviani Paola 44 anni, Perticarari Andrea 34 anni, avvocato, Rocchi Renato 59 anni, dirigente Asur, Rogante Caterina 36 anni, impiegata, Romoli Marco, 29 anni, imprenditore, Saracco Mauro, 58 anni, architetto, Scoccianti Alessia, 36 anni, consigliere comunale uscente, Sdrubolini Michael 20 anni, Simoncini Andrea 32 anni, personal trainer, Soldini Katia 52 anni, docente, Staffolani Mirella 67 anni, pediatra, Tiburzi Aldo, 63 anni, commerciante e Trubbiani Simona, 54 anni docente di inglese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Salutate per me Katia Soldini, mia alunna al Liceo Classico di Macerata e poi laureata in Lettere, se ben ricordo con una tesi “contemporaneistica”. Non brava, bravissima.