di Alessandra Pierini
Piazza della Libertà senz’auto piace ai maceratesi ma anche ai commercianti, compreso qualcuno di quelli che si erano battuti strenuamente un anno fa contro la semi-pedonalizzazione del centro storico. Dopo un’estate positiva che ha visto il cuore di Macerata rivitalizzato e forte di attrattiva turistica, in diversi fanno un passo indietro. Qualche baluardo dell’apertura al traffico resta ma soprattutto quello che i commercianti chiedono in questa fase è un tavolo di concertazione per proseguire poi di comune accordo. Residenti, pedoni e cittadini suggeriscono persino una pedonalizzazione ancora più spinta. Questo il quadro d’insieme che emerge nelle interviste di CmTv (GUARDA IL VIDEO) dopo che l’amministrazione guidata da Romano Carancini ha annunciato di voler proseguire nella sperimentazione fino al 31 gennaio 2016. Nota dolente, il silos di via Armaroli, finora gratuito nelle ore notturne, sarà a pagamento (un euro a ingresso) fin dalle prossime settimane (leggi l’articolo). Elemento che riporta a galla considerazioni sulla necessità di un parcheggio a servizio del centro storico. Ora il pensiero corre all’inverno e a come le cose potrebbero cambiare nella stagione fredda.
UN ANNO FA – La protesta dei commercianti contro il sindaco Carancini (Clicca sull’immagine per guardare il video)
«Il centro sembra si sia ripreso – commenta Stefania Meletani dell’omonimo negozio di borse e abbigliamento – anche grazie a tanti nostri colleghi che hanno aperto bar e esercizi di ristorazione. Ora speriamo che arrivino anche altre attività per essere sempre più vitali. Sul parcheggio da fare ormai ci siamo messi l’anima in pace, sembra impossibile». Non si è rassegnata invece Francesca Di Pietro che chiede strutture per la sosta fuori dalle mura cittadine. Giacomo Trasarti di Magacacao è stato un anno fa tra i pochissimi commercianti favorevoli alla pedonalizzazione e oggi continua nella sua convinzione. Ha invece cambiato idea Giuseppe Romano della camiceria di via Gramsci: «Il bilancio che faccio è senz’altro positivo, continuare su questa linea potrebbe migliorare la situazione». Chiede un tavolo tecnico e un confronto serrato con l’amministrazione Federico Lelli Ferretti della storica corniceria: «Serve un dialogo pacato, ormai gli animi si sono raffreddati e c’è spazio per il confronto». E dopo gennaio 2016? «Se questa è stata una sperimentazione, mi aspetto che venga messo in atto quanto sperimentato, senza stravolgimenti». L’inverno preoccupa Pierino Cammertoni del bar Romcaffè il quale, pur favorevole alla pedonalizzazione, riflette: «Speriamo che i clienti bastino per tutti».
Soddisfatto anche Aldo Zeppilli del bar Centrale e Centrale.Eat che guarda al futuro e suggerisce un passaggio non drastico: «Sento voci sulla volontà dell’amministrazione di togliere gli ultimi posti rimasti in piazza della Libertà. Quello che propongo è di eliminarli magari d’estate e non d’inverno quando invece possono essere utili per l’acquisto veloce».
Coro quasi unico quello di pedoni, residenti e frequentatori del centro che vedono nell’assenza di auto un punto di forza per la valorizzazione della città. E non hanno alcun dubbio due turisti stranieri in tour nel capoluogo: «No cars, very good».
***
Le interviste complete tra la gente: GUARDA IL VIDEO.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come al solito alla nostra cara amministrazione non frega un cazzo di chi lavora in centro e deve continuamene entrare ed uscire….vi meritate quel che accadrà piano piano andremo via se Dio vuole!!!
Ora aspettiamo che si ravvedano i detrattori
Dell orologio Astronomico.
Specie quelli che hanno utilizzato di tutto per ridicolizzarlo… Addirittura farlo commentare negativamente pure dall illustre.. Con che guadagno poi per la nostra città .. Bho… Misteri gloriosi….
Tipico del proverbio tutto Maceratese..
Se taglia li gioielli per fa dispettu ala moje..
France. E piantatela con su cavulu. Dufficiu che c hai su piazza lll
Se me lo dici te vengo a pija io tutte le matine…
E te rporto a casa quanno te pare a te.
Ahahahahah
Ok se mi porti anche avanti e dietro 5 o 6 volte
Il sindaco sa già tutto di come lavoriamo noi…ho avuto con lui un incontro ma senza avere una minima apertura per cui parlo con cognizione di causa. Ma fortuna Dio penso e spero che fra non molto ci leveremo dai co…. dal centro
Bastava darci dei permessi Cla….niente
” Molto rumore per nulla”.