La pedonalizzazione di piazza della Libertà a Macerata diventa definitiva con l’installazione di pilomat all’ingresso, proprio sotto al Palazzo Comunale. I lavori, avviati un paio di giorni fa, sono stati ultimati in serata e non consentono il transito in piazza e lungo corso della Repubblica (chiuso alla circolazione ormai da tempo). Non si potrà quindi più aggirare l’ostacolo e l’accesso sarà consentito solo ai possessori di apposito telecomando. Nei giorni scorsi l’amministrazione ha aqcuistato telecomandi per un importo pari a 200 euro che saranno in dotazione alla polizia municipale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo in un cambiamento
prima che venga adottato qualche altro provvedimento
Alla modica spesa ………………Prezzo speso dal comune 18000 euro (DICIOTTOMILA EURO ) + IVA 22%
Provvedimenti e soldi spesi, grazie ai cittadini rispettosi delle regole………
Se alla legge si trova l’inganno , tutta la comunità continuerà a soffrire di nuove e sempre più pervasive restrizioni.
BUONASERA.
VORREI CAPIRE IL MOTIVO E L’IDEA DI QUESTA GENIALITA’,DI METTERE PILOT AUTOMATICI,IN PIAZZA DELLA LIBERTA’,EPPOI PROPRIO SOTTO IL VECCHIO COMUNE !. ANCHE I VIGILI NON AVENDO PIU’LA LORO STRUTTURA AL CENTRO DELLA CITTA’,NON DOVREBBERO ENTRARE IN CENTRO CON LE AUTO DI SERVIZIO,MA A PIEDI O CON LA BICICLETTA.
SE UNA VOLTA PER TUTTE SI DECISSE DI NON FAR PIU’ENTRARE LE AUTO,IN CENTRO,NON CI SAREBBE STATO QUESTO BISOGNO DI METTERE QUESTI ………. PILOT.
BUONA SERATA
Perdonate la mia curiosità. Se in corso della Repubblica accusasse un malore un signore e per giungere in quel posto occorre un’autoambulanza, a qule persona si dovrebbe ricorrere per far abbassare i piloni automatizzati??????????
Visto che potrebbe esserci necessità o urgenza speriamo che i telecomandi si siano ricordati di fornirli anche ai mezzi di soccorso (ambulanze, pompieri) o emergenza (Polizia, Carabinieri, Finanza)
Siamo ritornati indietro di vent’anni. Chi ha buona memoria ricorderà che analogo intervento riguardò l’accesso di Via Matteotti, P.za Mazzini lato a monte verso Via Crispi, e se non erro anche Via Garibaldi. Nella circostanza con cospicua spesa vennero installate delle fioriere automatizzate sempre con telecomando ami utilizzate. Un campione di queste è in Via Pannelli all’ingresso del cortile ex Distretto o papalina. Cortile che di fatto dovrebbe essere area pedonale, ma a dispetto di tutto e degli uffici di ……… risulta sempre occupato da auto in sosta senza alcun titolo. In sintesi a mio parere ci troveremo all’ennesimo spreco di denaro come casi precedentemente illustrati aggiungendo le varie installazioni e disistanllazioni degli impianti semaforici. Questo dai semafori di Via Trento agli ultimi di Via Pancalducci.
Pannelli informativi agli accessi attualmente spenti. Per non parlare del semaforo installato in Via Carducci incrocio Viale Don Bosco mai attivato da anni. Non andando oltre, purtroppo non per mancanza di argomenti, ma dal mio punto di vista condizionare degli accessi pubblici o privati con simili dispositivi possono creare delle serie difficoltà. Delle telecamere a integrazione del sistema di controllo già in essere per la ZTL sarebbero state più opportune.
L’ideologia isolazionista e desertificate continua imperterrita
Della serie: Come deturpare una piazza bellissima con degli accorgimenti che tra qualche mese non funzioneranno più, visto che non ci saranno più i soldi per la manutenzione (così almeno ci hanno raccontato per tutti gli altri congegni in giro per la città). Invece perché non si pensa magari ad un maggior controllo nelle ore notturne quando il centro storico diventa una giungla e nessuna segnaletica viene più rispettata, risultando impossibile anche il semplice passeggio per le vie del centro. Certo, è più importante e più remunerativo per le casse del comune, che gli agenti dell’APM facciano le multe negli orari dello shopping anziché negli orari di maggiore caos e difficoltà! Chi ci rimette sono sempre i cittadini, e questo non frega niente a nessuno!
Non ci siamo, è chiaro che lì i dissuasori a scomparsa andavano messi a forma di pupo, per fare pendant con l’attesissimo nuovo orologio della torre.
piazza della LIBERTA’?
La magra consolazione è che come TuTTi i pilomat tanto dopo 3 giorni nn funzioneranno più, come per il corso, in via Garibaldi ecc
so io dove dovevano installare i piloni automatici, al major e alle sue guardie pretoriali.
di dietro con il telecomando che va su e giù a piacimento.
ormai siamo in mano a provvedimenti restrittivi, le piazze vengono svuotate, le città vengono blindate da piloni e telecamere, cancelli che si chiudono alla popolazione. il feudo del castellano è ritornato, dietro le mura e dietro le sbarre, pronti a difendersi e combattere all’assedio del nemico, siamo ritornati indietro di 500 anni, il raffronto umano non esiste più, solo tecnologia e telecomandi per impaurire la popolazione succube e rassegnata a questo regno di m……….. non è più la mia città.
@posto occorre un’autoambulanza, a qule persona si dovrebbe ricorrere per far abbassare i piloni automatizzati??????????
In base alla normativa sono obbligati a riconoscere il suono della sirena (le sirene sono due note ad intervelli regolari).