È vero non siamo in Austria o in Svizzera...ma copiare i loro sistemi di prevenzione e gestione non penso sia roba dell'altro mondo! Sono eventi più rari è vero...ma quando avvengono creano forti disagi e a qualcuno anche danni. Basta poco per avere certi risultati...neanche quel poco si è capaci di fare?
Prima gli assistenti sociali e giudici pendono dalla parte della madre. Ora si autorizza perizia psichiatrica per incapacità di intendere e di volere! Qui i primi ad essere incapaci di fare le cose giuste sono proprio loro! Se la madre ne uscirà così....vuol dire che anche loro sono stati incapaci di fare bene il loro lavoro, quindi a cosa ci stanno a fare?....A CASA!!! Complici dell'accaduto!!!
Sono molti anni che vivo a Macerata e non ho mai avuto bisogno di alcun servizio degli uffici della provincia. Se un'attività privata non ha affluenza di clienti....chiude o riduce drasticamente!! Per quellli che si troveranno fuori?...assaporeranno anche loro (dipendenti pubblici) il sapore del licenziamento come molti comuni mortali!...e vedranno cosa vuol dire mettersi gambe in spalla e cercarsi un lavoro. Devono fare i calli alle mani...non alle chiappe!!!
E hanno pure la faccia di rivolgersi ai sindacati! Perché non fanno sciopero? Mica si rendono conto che ci sono persone che metterebbero la firma a sangue per avere un lavoro certo anche al freddo!
Se potessero vedere queste "opere" di alta ingegneria civile, sai le risate che si farebbero Giulio Cesare, Augusto, Diocleziano, ecc. ecc. 2000 anni fa' abbiamo colonizzato mezzo mondo...oggi facciamo ridere ai polli!
Ma quel vigile che andando a passeggio in piazza con la propria famiglia guarderà l'albero addobbato cosa penserà?: "ma che bravo sono stato a multare quelle persone che hanno lavorato per rendere più bella la mia città!." Come dite qui?..." E' DA FACCE LU SVERDU " !!!
Non in galera con vitto e alloggio a spese nostre! Rimpatrio immediato con primo volo charter a spese del suo paese! La pena la deve scontare là ...e voglio vedere se continua a fare il bullo!
Chi è senza peccato scagli la prima pietra! Chi è che più di una volta non ha usato il cellulare mentre guidava? Chi è che è sempre rispettoso dei limiti di velocità? Sicuramente a tanti di noi, poi accade che ci trova nel momento sbagliato nel posto sbagliato! ...da quel momento due persone normalissime (nonni, padri di famiglia, lavoratori, ecc.) diventano uno la vittima e l'altro il carnefice. Ciò che manca nel nostro paese è la CULTURA di stare per strada.
Quindi: rifugiato politico 40 euro al giorno (1200 euro mese), pensionato artigiano che si è spellato le mani per oltre 40 anni deve campare con meno di 700 euro mese. Deciso!...quando andrò in pensione mi dichiarerò rifugiato politico!
Per un rifugiato politico o comunque straniero, hanno stabilito che per vivere hanno bisogno di 40 euro al giorno (1200 al mese). Un italiano che si è spellato le mani per 40 anni,contribuendo alla crescita del paese, invece hanno stabilito che può campare con meno di 700 euro al mese. Bene...vuol dire che il giorno che andrò in pensione mi dichiarerò rifugiato politico!
A chi dice: "basta rispettare i limiti". Ok...sta bene una sanzione a chi sfreccia pericolosamente sulle strade. Ma chi supera il limite di 5 chilometri orari non mi venite a dire che sia un pericolo pubblico...ma piuttosto è un furto legalizzato fargli arrivare una multa di 140 euro! Questo vuol dire fare cassa!
Ho frequentato anch'io la Valnerina. Ora sono anni che non vado più, il traffico e le strade sono peggiorate...non ci sono più le condizioni per pennellare la strada con traiettorie a gas aperto. Lo so...per un biker é difficile rinunciare alla mitica Valnerina fino al baretto.
Il peggio dovrà ancora arrivare! Mettiamoci in testa che la nostra classe política non ha ne la volontà ne la capacità di uscire da questa situazione. Questi signori si renderanno conto del danno sociale che hanno scatenato solo quando inizieranno a rompere i lodo salvadanai!
Mi sembra che ora applichino la regola del numero dei residenti. Quest'anno siamo una persona in più sugli stessi metri, mi è arrivata la Tarsu più alta in proporzione.
Non volete le auto in Piazza della Libertà...ok....ma per far rispettare questa ordinanza bisognava proprio mettere quegli orrendi panettoni di cemento? Fate proprio ridere ai polli!!!
I residenti dove parcheggeranno la propria macchina?...dimenticavo!!!....ora ci sono le macchine sgonfiabili o in versione tascabile!! Certo che il comune di Macerata è all'avanguardia in str.....ate!
La Benelli l'hanno venduta ai cinesi, l'Indesit agli americani, anche la Poltrona Frau agli americanil, le nostre colline le stanno comprando gli inglesi...solo i politici non cambiano gestione!!
A questi non li devono mettere in carcere da noi...dobbiamo anche passar loro da mangiare...ma dovrebbero essere rispediti nel loro paese e scontare là la pena (sicuramente più pesante).
A settembre si riapriranno i corsi di autodifesa.....vi aspettiamo numerosi!!! Un giorno leggere: "Trovato steso a terra un aggressore che nella notte ha provato a malmenare un cittadino che se ne stava per i fatti sui....." .....non ha prezzo!!!!
Qui non si tratta di identificare il nome del politico di turno! Non c'è alcuna differenza...di qualsiasi colore sia viene messo lì a giocare a monopoli con i nostri soldi senza rischiare nulla di suo! Questi sono i presupposti per fare boiate e sperperare a destra e a manca ingrassando la loro casta! Vedi se farebbero le stesse cavolate se dovessero pagare loro le conseguenze! E vedi come sarebbero più attenti se il loro compenso fosse agganciato ai risultati!... Per quanto ancora tutto ciò sarà solo un sogno?
Aprire il traffico al centro storico è una comodità, non la soluzione per la sua rinascita. Ciò che porta persone sono gli eventi... non il parcheggiare in piazza. Convengo per la sua comodità la sera per accedere ai locali. Il giusto spesso è nel mezzo!
Fin quando nessuno paga le boiate che fanno....le cose non cambieranno. Se invece sapessero che ,se fanno stronzate, pagano di tasca loro...vedete come reggono i ponti!! Inoltre sarebbe ora che prima di " elargire" fiumi di denaro per qualsiasi opera pubblica, mettano a disposizione dei cittadini i dettagli dei costi! Ho visto pagare opere che avrei fatto alla metà della metà...e ci avrei straguadagnato!
Sig. Di Iorio, purtroppo il boicottaggio non è nella cultura italiana e tanto meno maceratese. Remare contro è troppa fatica!! Più facile seguire la massa!!
Noi cittadini DOBBIAMO PRETENDERE la distinta dei costi sostenuti. Anche un bambino capirebbe che 120 mila euro è spropositato! Ma è possibile che non possiamo fare nulla per evitare di farci prendere per i fondelli?
Ristoranti pieni ma con menù dimezzati. Continuano a blaterare che stiamo uscendo dalla crisi e stanno riprendendo i consumi. Non hanno ancora capito che alle loro sparate non crede più nessuno. La loro credibilità è a zero!!!
Sig. Costarelli, la sua risposta è stata sicuramente esaustiva. Essendo l'argomento del dibattito sicuramente interessante (perché non pubblicizzato?), la presenza della Tommasi poteva sembrare fuori luogo. Poi magari lei, bocconiana, al di là delle sue performance da showgirl, può anche avere doti da economista eccezionali. Devo riconoscere che a volte ci si sofferma troppo sulle apparenze.
Sig. Lazzara, lei si è mai chiesto in quanti spremono le palle agli imprenditori? Banche...lo stato....clienti che non pagano....burocrazia. É vero...ci sono imprenditori che sfruttano i propri dipendenti,(sono da condannare) ma non bisogna generalizzare. I 1000 al giorno che chiudono i battenti, non penso lo facciano per far dispetto ai propri dipendenti.
È una questione di cultura. Anche se adottassimo il sistema svizzero, avremmo sempre difficoltà. Tutto ciò da l'imput a sto "magna magna" dei politici e loro camerlenghi.
Possiamo lamentarci fino all'infinito, loro se ne fregano delle nostre situazioni. Siamo il loro bancomat per tappare i buchi creati dalla loro incapacità ed egoismo. Fin quando parliamo solo...sanno che saremo innoqui.
Non bisogna essere laureato alla Bocconi per capire che saremo arrivati a questa situazione con i provvedimenti dei governi di questi ultimi anni. E vedendo i presupposti, la situazione non è per migliorare!!!
Oltre 90 anni di passione dedicati col cuore a questo marchio storico, non si possono dimenticare. Gli amici e i guzzisti affezionati rimarranno sempre fedeli a Roberto e alla mamma. Di questo Colaninno non ne ha tenuto conto.
Se vogliono progettare un ponte che faccia il ponte per almeno un millennio, dovrebbero mandare a casa gli ingegneroni di oggi, e riprendere i progetti degli antichi romani!
Dentro quelle stanze gli unici che lavorano per qualcosa di concreto, sono gli addetti alle pulizie! Gli altri, di cui possiamo fare a meno, se vogliono riscaldare le poltrone, lo facciano gratis!
Sig. Pettinati, sapete dire solo e sempre le stesse cose! Non vediamo alcuna utilità dell'esistenza della provincia. Avremmo molti più benefici se SPARITE!
È mai possibile che ogni volta che qualcuno fa qualcosa di buono ci si devono infilare sempre i politici con le loro belle facce? Dovrebbero invece nasconderle ed essere loro a prendere esempio...no altri locali. Iniziative del genere dovrebbero partire da loro! Non farsi belli sfruttando l'onda!
Francesco Clerico, sfondi una porta aperta! Scommetto la testa che alle prossime elezioni rivedremo la maggior parte delle stesse facce! La borghesia maceratese rispecchia appieno il cittadino medio italiano: si inchina sempre a chi lo riempie di botte!!
Sig. Sandro Monachesimo, il fatto che sia stato votato non lo autorizza a uscire dalle regole che, oltretutto per il posto che occupa, dovrebbe essere il primo a rispettarle. In Italia dobbiamo finirla di giustificare sta gente! In virtù del posto che occupano...se sbagliano se ne devono andare!!!
La penso come Giorgio Rapanelli, le nostre manifestazioni non gli fanno un baffo...sanno che fin quando ci limitiamo a questo possono fare i loro porci comodi! Le cose cambierebbero se " chiudessimo i rubinetti".
Tre supermercati in quattrocento metri. Chi abita in via dei Velini ha l'imbarazzo della scelta dove fare spesa! I consumi si contraggono, e i supermercati aumentano...qualcosa non torna.
Anche questo fenomeno è la prova il nostro paese è sempre più debole a differenza degli altri che hanno sempre più forza per comprare le nostre bellezze.
Continuando così le cose, se non ci sarà un ridimensionamento e un livellamento, tra un po' i "molti" andranno a prendere dai "pochi" per vivere. C'è anche da chiedersi: quant'è più utile un politico da un muratore per la collettività?
Robert Mcgear
Utente dal
16/11/2013
Totale commenti
87