Via dei Velini, incarico e 5,4 milioni
per allargare un pezzo di strada
La stranezza dei due marciapiedi

MACERATA - I lavori riguardano il tratto finale, verso Villa Potenza. Il Comune sembra aver preso con decisione la strada degli espropri. Tutto questo mentre entro la fine dell'anno partiranno i lavori per il completamento dell'intervalliva

- caricamento letture

Rotatoria_Strada_VillaPotenza_FF-6-650x434

di Luca Patrassi

Milioni di euro come se piovesse, solo che – come per l’eccesso di acqua – poi il fiume di soldi che è arrivato in città, anche con il Pnrr, corre il rischio di incanalarsi lungo itinerari anomali. All’albo pretorio del Comune di Macerata è appena stata pubblicata una delibera per l’affidamento di un incarico da 88mila euro all’ingegnere Carlo Resparambia di Muccia, già incaricato della redazione del progetto esecutivo, per variare le previsioni originarie di ampliamento della carreggiata della parte finale di via dei Velini con l’eliminazione della terza corsia.

In ballo ci sono 5,4 milioni, 1,2 milioni residui dei leggendari piani di ricostruzione (quelli, per capirsi, delle ipotizzate opere di Edoardo Longarini risalenti agli anni Ottanta) 3,4 milioni dal Pnrr e la parte finale con mutuo. La terza corsia nella parte finale di via dei Velini era stata sostenuta ed approvata ai tempi dell’amministrazione Carancini, peraltro con attraversamento del parco secolare di una storica villa,  con il centrodestra che ne osservava l’assurdità, e per le pendenze e per il fatto che fosse in dirittura di arrivo l’intervalliva presa in carico dalla Quadrilatero e dalla Regione.

Rotatoria_Strada_VillaPotenza_FF-4-325x217Ora, mentre appunto la previsione progettuale dell’intervalliva sta per approdare al cantiere (inizio lavori entro l’anno), esce fuori una determina che in realtà mette in luce un progetto da “appena” 5,4 milioni di euro per ammodernare la parte finale di via dei Velini. Nella determina appena pubblicata non si parla dei contenuti del progetto, ma è sicuro che saranno realizzati due marciapiedi ai lati della strada e un importante impianto di illuminazione pubblica. Non è chiarissimo a cosa servano addirittura due marciapiedi dalla rotatoria di Villa Potenza a salire fino alla deviazione per Montanello, ovviamente con relativi espropri. Dal bivio per Montanello fino quasi allo stadio Helvia Recina di marciapiedi non c’è traccia e dunque realizzarne su ambo i lati più a valle non ha la minima funzionalità.

Rotatoria_Strada_VillaPotenza_FF-7-325x217Si tratta solo di perpetuare la serie di errori fatti nei decenni scorsi lungo via dei Velini dove, in una strada ad alta densità di attraversamenti e pericolosa per la sua conformazione al punto che inizialmente amministratori e dirigenti saggi ne avevano vietato il transito ai mezzi pesanti, qualcuno ha deciso che si dovessero dare licenze edilizie per costruzioni come la sede Enel e diversi supermercati con i tir che addirittura fanno manovra bloccando la strada per entrare negli spazi di scarico merci, tanto è spaziosa la zona.

Rotatoria_Strada_VillaPotenza_FF-3-325x217Poi, negli anni, hanno aggiunto tentativi di rotatorie (quella poco prima dell’Helvia Recina è forse una delle più piccole mai realizzate in Europa) , passaggi pedonali rialzati per cercare di minimizzare i problemi creati dall’aumento esponenziale del traffico, infine chicane degne di miglior causa. Ora incuranti di tutto, forse al grido di “ci sono i soldi, che fai non li spendiamo?”, ecco spuntare 5.4 milioni per un’opera che lascia, come minimo, qualche elemento di perplessità. Sicuramente uscirà fuori qualche assessore che dirà che si tratta di «un’opera a costo zero per le casse del Comune», (è la stessa frase che dicevano gli amministratori negli anni Ottanta, ai tempi dei lavori che autorizzava il Ministero per le opere di Longarini)  come se poi le risorse per finanziare i vari piani lo Stato lo prendesse dai residenti sulla luna e non dai contribuenti, anche maceratesi. Ultima, ma non meno importante considerazione: sembra che questa storiella del doppio marciapiede non sia di dominio pubblico in giunta comunale che pure ha affrontato la questione revisione del progetto in una seduta dello scorso aprile. Al sindaco e agli altri assessori glielo hanno detto che si spendono 5.4 milioni per “ammodernare” una strada e realizzare due marciapiedi che approdano poi nel nulla, in mezzo a una strada? Una strada, via dei Velini, che tornerà finalmente di quartiere quando sarà realizzato il collegamento intervallivo.

Rotatoria_Strada_VillaPotenza_FF-5-650x434Infine una battuta sugli espropri: prima i 300 per le piste ciclabili, ora se ne annunciano di nuovi per il doppio marciapiede in fondo a via dei Velini. L’unico esproprio che ancora non si è visto è quello annunciato tanti anni fa alla Pieve per la realizzazione del nuovo ospedale. Questione di punti di vista.

(foto di Fabio Falcioni)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X