Il trasporto delle statue dalla Cina
“Nei prossimi giorni verranno collocate nelle due nicchie della facciata della Cattedrale di San Giovanni a Macerata due preziose statue in marmo, dono delle comunità cattoliche cinesi, in particolare di Pechino e Shanghai. I lavori preparano l’inaugurazione, che avverrà il prossimo 9 maggio”. A comunicarlo è la Diocesi di Macerata.
“Le due statue ritraggono il famoso missionario, cartografo e sinologo maceratese padre Matteo Ricci e il suo più illustre amico e discepolo cinese Paolo Xu Guangqi, importante letterato e grande funzionario imperiale dell’epoca Ming. Una conferenza stampa, convocata a breve, presenterà queste opere, la loro realizzazione e il programma degli eventi connessi all’inaugurazione”, spiega la Diocesi.
Il sindaco Sandro Parcaroli ha dichiarato: «La nostra città, patria di Padre Matteo Ricci, è felice ed orgogliosa di accogliere questo segno di amicizia dei cattolici cinesi».
La facciata della chiesa di San Giovanni, riaperta lo scorso dicembre e diventata cattedrale
Il vescovo Nazareno Marconi ha aggiunto: «Questo dono fatto alla Diocesi ed alla città, per l’iniziativa di molti cattolici cinesi devoti di padre Matteo Ricci, completa ed arricchisce l’opera di restauro della Cattedrale di San Giovanni. Presto racconteremo in dettaglio questa bella storia di fede, arte ed amicizia tra i popoli».
Le statue verranno installate dal Rti Edil 93 srl – Eures Arte srl – Eredi Paci Gerardo srl sotto la supervisione dell’ufficio di Direzione Lavori (Michele Schiavoni – Henry Gullini – Aldo Tuzio).
“La Diocesi ringrazia la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e la Città di Macerata per la preziosa collaborazione istituzionale, tecnica e amministrativa”.
Ci avranno inserito anche i biscotti della fortuna?
2 persone che non sono state studiate bene a scuola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nell’articolo si parla genericamente di COMUNITÀ CATTOLICHE CINESI senza specificare quali delle due presenti in CINA: una conosciuta come ASSOCIAZIONE PATRIOTTICA CATTOLICA CINESE sotto il totale controllo del PARTITO COMUNISTA CINESE tanto che addirittura nomina i vescovi (con quale credibilità???) e l’altra fedele al Papa di Roma, quale delle due???
Timeo Danaos et dona ferentes (Laocoonte).
Le nicchie vuote per 4 secoli non hanno suggerito nessuna idea alle menti maceratesi, ci volevano i cinesi per arrivare a pensare di sistemarci qualcosa, senza i cinesi chissà per quanti altri secoli il vuoto avrebbe regnato ancora… per dire la lentezza delle menti maceratesi…
@ ALDO IACOBINI: hai perfettamente ragione a citare Virgilio nell’Eneide che fa pronunciare a Laocoonte la frase nel tentativo di dissuadere e diffidare i Troiani dall’accogliere nella città il cavallo di legno lasciato dai Greci che si rivelerà un inganno per espugnare la città….!!!
Molti anni fa – c’era Mao Tze Tung – chiesi ad una professoressa cinese se conosceva I Ching. Cascò dalle nuvole. Domanda: ma quanti Cinesi conosceranno mai Matteo Ricci?
I “CAVALLI DI TROIA” della CINA di XI JINPING sono diversi ma tutti finalizzati ad espandere la propria influenza politica, economica, coloniale e militare per “UN NUOVO ORDINE MONDIALE” con essa stessa leader attorniata da utili Paesi vassalli, il peggio del peggio delle dittature in campo mondiale, l’ultimo dei quali la RUSSIA di PUTIN, un nostalgico comunista dell’ex UNIONE SOVIETICA che vorrebbe assoggettare di nuovo tutti gli STATI dell’EST EUROPA che invece sono determinati a voler restare liberi ed indipendenti come l’UCRAINA sta eroicamente dimostrando con il dovuto aiuto dell’OCCIDENTE.
A distanza di 14 mesi dall’aggressione criminale all’UCRAINA, altro che “OPERAZIONE SPECIALE”, dopo il fallimento di una vittoria lampo inesistente insieme alle roboanti iniziali dichiarazioni di PUTIN e XI JINPING di eterna amicizia ed alleanza, con tanto di manovre militari congiunte in ASIA (un avvertimento per TAIWAN), solo ora la CINA pare aver cambiato atteggiamento ma solo perchè il prolungarsi della guerra disturba l’espansione dei suoi interessi economici in EUROPA attraverso la VIA DELLA SETA, non per altro…
Contrariamente ai concittadini, sono molto contento, invece, di questo dono. Che sigilla una volta di più il nostro dialogo con la Cina, sia quella comunista (che onora e rispetta Padre Ricci molto più di quanto facciamo noi) che quella cattolica. La Patriottica? L’altra? E’ un problema che nella mia testa viene dopo.
@ ALDO IACOBINI (5): Padre MATTEO RICCI è solo un’utile strumentalizzazione.
Mi fa molto piacere in Comune c’è anche un mio Ordine del Giorno (proposta) per posizionare nelle nicchie personaggi maceratesi compatibili con la storia della Chiesa e del convento dei Gesuiti, feci anche il nome di Padre Matteo Ricci. Ma come al solito tutto fu ignorato.
I miei sinceri complimenti ai tecnici della Curia Vescovile di Macerata.
Chissà perché mi viene in mente un detto maceratese che fa: non butta se no’ rcoje…
Caro Ivano Tacconi, il guaio che abbiamo è che le menti che cercano di pensare soluzioni non sono capite e quindi sono snobbate. Come quando proponesti un termovalorizzatore, che all’epoca sembrava un oggetto marziano. Che però ci avrebbe evitato tanta sporcizia e cagnare per le discariche. Però abbiamo almeno il sindaco di Appignano Mariano Calamita che l’ha recentemente proposta ad un convegno politico, e che nessuno ha ancora raccolto.
Ci vuole una conoscenza considerevole solo per rendersi conto della portata della propria ignoranza…
https://twitter.com/i/status/1651731218096963596
Curioso veder fede cieca nei benefici effetti della proteina spike e tanta diffidenza verso due statue di nicchia… è anche vero che gli americani ci vogliono tanto bene, si toglierebbero il pane di bocca per noi…