Palestra di Piediripa, aggiudicati i lavori.
Ultimata la gara per la scuola alle Vergini

MACERATA E I FONDI PNRR - Cantiere in vista per la realizzazione dell'impianto sportivo dedicato a scherma e arti marziali, 400 giorni di tempo per l'esecuzione delle opere. Avanza anche la procedura per il muovo plesso scolastico

- caricamento letture
Zona-dove-sorgera-la-nuova-palestra-a-Piediripa-

L’area dove sorgerà la nuova palestra, a Piediripa

di Luca Patrassi 

Aggiudicata ad una impresa abruzzese – la Karintia srl di Avezzano – la gara da 1.5 milioni di euro per la realizzazione di una palestra per le arti marziali e la scherma a Piediripa. Impianto sportivo che avrà un costo complessivo di circa sette milioni di euro. Il decreto è appena stato pubblicato all’albo pretorio del Comune a firma del segretario generale Francesco Massi: trenta giorni di tempo per l’eventuale ricorso al Tar (alla gara hanno partecipato due imprese) e quattrocento giorni per eseguire i lavori richiesti. Il finanziamento è stato erogato dal Ministero, è relativo al Pnrr ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti per favorire il recupero di aree urbane: il progetto del Comune è per un impianto di arti marziali e scherma.

La nuova palestra interesserà una porzione di 2.832 metri quadri circa. La struttura progettata consentirà di svolgere attività sportiva polivalente di scherma e arti marziali e sarà realizzata con caratteristiche tali da consentire anche la pratica dei principali sport indoor, oltre a tutte le attività sportive a corpo libero. Si prevede un’area di gioco libera di 24 x 15 metri lineari per una superficie complessiva pari a 360 metri quadri, oltre spogliatoi, depositi, servizi igienici e locali tecnici. La superficie per l’attività sportiva sarà pavimentata in pvc e avrà un’altezza libera di circa 8 metri. La palestra sarà pavimentata in gomma nel rispetto delle prescrizioni Coni mentre i restanti servizi e locali in gres porcellanato antiscivolo.

polo_infanzia_vergini

Il progetto della scuola alle Vergini

Ultimata anche la gara per il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la nuova scuola primaria Enrico Medi nel rione Vergini, opera che ha un costo stimato in circa 2.6 milioni di euro. L’incarico è stato assegnato al raggruppamento temporaneo di professioni costituito dallo studio Operating s.r.l. con sede in Nocera Inferiore (Salerno) in qualità di mandatario e dall’architetto Marco Franciolini con sede in San Casciano in Val di Pesa (Fìirenze) in qualità di mandante. Il gruppo di progettazione risulta così composto: ingegnere Francesco Pauciulo della Operating per la progettazione architettonica, l’ingegnere Enrico Gargione della Operating per la progettazione strutturale, l’ingegnere Giuseppe Faiella della Operating per la progettazione impiantistica e l’architetto Marco Franciolini quale giovane professionista. Con l’applicazione del ribasso del 20% l’importo per la prestazione è di 121mila euro, oltre il 4% di contributo previdenziale e il 22% di Iva.

“Pnrr, i progetti più folli”: nel mirino pista da sci e libri antichi Ma i 7 milioni per la palestra di scherma?

Pnrr, Macerata marcia spedita. In appalto 33 progetti per 83 milioni Parcaroli: «Migliora la vivibilità»

Nuova palestra a Piediripa, ci siamo: 400 giorni per concludere i lavori

Una palestra per la scherma a Piediripa, ma sullo sport tensioni in maggioranza

Nuove scuole alle Vergini e a Corneto «Sono tecnologicamente avanzate grazie a 6 milioni dal Ministero»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X