Il Comune di Macerata
di Luca Patrassi
Un tesoretto da ottocentomila euro sarà disponibile tra pochi giorni – probabilmente nella prima settimana di maggio – nelle casse del Comune per effetto della rinegoziazione dei mutui concessi da Cassa Depositi e prestiti. Ottocentomila euro ancora da destinare, ma rispetto ai quali ci sono già molte aspettative da parte di vari assessorati che sperano di poter concretizzare qualche progetto. Una rinegoziazione della quale non beneficia solo il Comune di Macerata, Cdp ha infatti avviato un’operazione su scala nazionale per rispondere alle difficoltà del momento.
«Un’operazione – rileva Cassa Depositi e prestiti – che, attraverso una rimodulazione del profilo di rimborso dei prestiti, consentirà di liberare risorse rilevanti, utili a generare un sensibile impatto positivo sul territorio. In particolare, Comuni, Province e Città Metropolitane possono rimodulare il profilo di rimborso dei prestiti corrispondendo dal 30 giugno 2023 al 31 dicembre 2024 quote capitale pari allo 0,25% del debito residuo rinegoziato unitamente alle relative quote interessi. Dal 30 giugno 2025 e sino a scadenza dei prestiti, le rate di ammortamento semestrali, comprensive di capitale ed interessi, saranno costanti. Il tasso d’interesse post rinegoziazione sarà fisso anche per i prestiti attualmente calcolati a tasso variabile. Per la prima volta, l’iter di adesione potrà essere finalizzato con una modalità interamente digitale – dalla fase istruttoria fino a quella contrattuale – al fine di velocizzare e semplificare sensibilmente l’intero processo.
L’operazione consentirà agli Enti di liberare risorse immediatamente utilizzabili per sostenere i servizi sul territorio a vantaggio di famiglie e imprese, ma anche per fronteggiare le emergenze legate all’attuale scenario macro-economico e geopolitico che ha prodotto sensibili incrementi dei costi energetici e delle materie prime». Per il Comune – che ha appena deliberato la rinegoziazione dei mutui con Cdp – si libereranno risorse per ottocentomila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati