Vittorio Taffoni
di Laura Boccanera
Rotatorie provvisorie alla fine della superstrada, a Civitanova: Vittorio Taffoni, candidato di Silvia Squadroni, lancia l’allarme. «Cantiere a rischio in piena estate e rotatorie provvisorie solo per 2 mesi, la Quadrilatero mi ha informato che già a fine anno potrebbero fare l’appalto per quelle definitive, perché bruciare 500mila euro?». Il candidato di Siamo Civitanova mette in guardia sull’opera pubblica all’uscita della superstrada, le famose rotatorie previste per il completamento della Quadrilatero. Nel 2019 però la giunta decide, sulla base del piano studiato dall’architetto Romozzi un nuovo approccio alla viabilità di quell’area, il famoso riammagliamento che prevede anche due mini rotatorie provvisorie alla fine della superstrada.
Dal 2019 però il cantiere non è partito e ora i tempi tra progetto originale e modifica voluta dal Comune rischiano di sovrapporsi e vanificare l’intervento fra realizzazione e successivo smantellamento delle rotatorie temporanee.
Almeno così stando a quanto afferma Taffoni: «mi hanno informato dalla Quadrilatero che a giorni ci sarà la conferenza definitiva dei servizi e, secondo quanto mi hanno detto, per fine anno potrebbero già essere in grado di fare l’appalto dei lavori per le rotonde definitive – spiega – pertanto, a dicembre 2022 la Quadrilatero imporrà, come da scellerato accordo richiesto dal nostro Comune, lo smantellamento delle rotonde provvisorie per avere l’area libera e procedere con i lavori di quelle definitive. Nell’appalto delle rotonde provvisorie alla ditta appaltatrice sono stati dati 84 giorni lavorativi per la rotonda grande e 56 per la piccola: totale 140 giorni, cioè 7 mesi, il che vuol dire che, se i lavori iniziassero ad aprile, si concluderebbero a settembre. I lavori quindi si svolgerebbero durante tutti i mesi estivi, dove vi è un’affluenza caricatissima di traffico e di turisti che dovrebbero sopportare un caos e magari, scegliere altri lidi, danneggiando l’intera economia locale. Con quale criterio si sta insistendo per la realizzazione delle rotonde provvisorie bruciando circa 500mila euro di denaro pubblico?».
Vinicio Morgoni, è il primo candidato sindaco di Civitanova 2022
Dalla superstrada a Civitanova Alta invece con il candidato Vinicio Morgoni che propone il suo progetto per la Tramvia: «la priorità per il borgo alto è riportare la gente lassù e allora perché non iniziare dalla Tramvia? Si potrebbe riportare la sede dell’Atac a Civitanova Alta e ricreare così un giro di presenze a iniziare dai dipendenti dando così un segnale di inversione di tendenza.
L’utenza ricomincerà a frequentare Civitanova alta e i cittadini la riscopriranno. Nel palazzo della tramvia potrebbero essere allocati gli uffici così che gli impiegati ripopolino anche bar, ristoranti ricreando un tessuto economico. Tra i punti ed impegni del nostro programma anche quello di avviare il percorso turistico culturale “Città Alta”». In programma per il 25 marzo un incontro con la cittadinanza del borgo alto organizzato da le liste di appoggio di Tonino Quattrini di Più Eco e da Federico Marinelli del Partito del valore umano.
Marsilio Marsili
Critica infine l’operato del quinquennio di Ciarapica Marsilio Marsili di Articolo 1: «nessuna idea di sviluppo e i progetti presentati sono stati contrastati dalla cittadinanza – afferma Marsili – i tentativi di intervenire impropriamente nel territorio sono sempre falliti, abbandonati per la contrarietà della popolazione, con scontri aperti nella stessa maggioranza. Gli ultimi sul progetto “Dubai” e sulla casa di riposo. Anche sul turismo fino ad oggi questa maggioranza ha impedito che venisse snellita la viabilità essenziale per un progetto turistico bloccando opere già finanziate dalla precedente amministrazione. Cosa ha fatto per Civitanova Alta?»
Squadroni al veleno: «Ciarapica dove è stato questi 5 anni? La base Lega non lo voterà»
Che fretta c'è a fare la rotonda all'uscita della super strada, andava fatta solo 35 anni fa
.....e quando andrebbero spesi, forse a settembre ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tranquilli, c’è tempo. Intanto io quando vengo, scendo in elicottero(sigh).