Nella foto il cda Atac con Ottavio Brini, il sindaco Fabrizio Ciarapica, Federica Bianchini da remoto, il presidente Atac Massimo Belvederesi e Daniele Rossi
di Laura Boccanera
Bilancio Atac 2021, 1 milione di euro di utili. «Chiederemo al sindaco per la prima volta nella storia di Atac di lasciare la metà degli utili in azienda per investimenti».
Il cda della municipalizzata del Comune ha illustrato questa mattina il bilancio del 2021 che andrà in approvazione a fine marzo e quello di previsione del budget per il 2022 e 2023. La novità più rilevante sta nel fatto che a fronte di 1 milione e 600 mila euro di ricavi del 2021 (per un utile netto di un milione, rispetto ai 600 mila euro del 2020) la società chiedere al socio unico (il Comune) di lasciare in pancia ad Atac il 50% degli utili così da prevedere investimenti per i prossimi due anni.
«E’ un bilancio in netto miglioramento rispetto agli anni precedenti – ha esordito il presidente Massimo Belvederesi – e nella proiezione del 2022 prevediamo ricavi per 1 milione e 400 mila euro e 900mila euro di utile netto. Abbiamo già previsto alcuni interventi per questo e per il prossimo anno: i primi 4 lotti per la sostituzione dell’illuminazione per il risparmio energetico, monitoraggio sulle farmacie e cercheremo di mantenere il servizio idrico in Atac che andrà a bando nel 2025».
Anche sul fronte delle farmacie comunali il cda esprime soddisfazione: «Abbiamo registrato un utile netto di 370mila euro – aggiunge Ottavio Brini del cda- e su questi i tamponi incidono solo per l’8% quindi il buon risultato delle farmacie non è dovuto alla pandemia. Da settembre quando abbiamo iniziato alla fine dell’anno ne sono stati fatti 12.200 e 1000 vaccini fra le due farmacie comunali che effettuavano il servizio». Scorporati, i dati del bilancio del 2021 vedono le società in attivo con farmacie per 370mila euro, ma le più fruttifere sono gas e acqua che incamerano un + 500mila e 600mila euro. In perdita invece i trasporti con un – 180 mila euro. Calore e illuminazione che segnano ricavi di 240mila euro circa e la restante parte i ricavi delle lampade votive.
«I numeri sono confortanti – ha concluso il sindaco Fabrizio Ciarapica – Atac è un’azienda di tutto rispetto che oltre che dare servizi produce utili. Noto pure come le farmacie che spesso erano nota dolente del bilancio siano cresciute e questo cda ha dimostrato di poter offrire servizi e prezzi calmierati come nel caso dei tamponi svolgendo una funzione sociale». Sulla richiesta della partecipata di poter gestire in autonomia per investimenti parte degli utili di quest’anno il sindaco si dice possibilista: «L‘amministrazione comunale ovviamente ha un bilancio da far quadrare, ma siccome crediamo fermamente nell’Atac e vogliamo valorizzarla pensiamo che per crescere abbia bisogno di risorse quindi vedremo nel bilancio come fare, solitamente i proventi di Atac venivano utilizzati per le spese correnti».
Ma poi ci sono sempre queste presentazioni sulla stampa senza dati da consultare e senza domande. E una specie di sindaco che ad oggi non ha detto una parola sul bilancio 2022 in approvazione venerdì. Un bilancio ridicolo da 200.000.000€, 4 volte il bilancio normale e piu' grosso di quello di Ancona!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MI SEMBRA CHE ATAC, COME VIENE DETTO, COMPRENDA GAS ACQUA E TRASPORTI. QUINDI SERVIZI. MA SONO SERVIZI ANCHE LA RACCOLTA RIFIUTI. LE FARMACIE SONO IMPRESE. I TRASPORTI SONO SERVIZI. QUESTA COMMISTIONE CHE PORTA UTILI CHE COPRONO PERDITE. ALLA FINE NON DOVREBBE AVERE SALDO ZERO? IL CONTRIBUENTE/FRUITORE DOVREBBE ESSERNE ALMENO IN PARTE BENEFICIARIO! ALTRO CHE UTILI!
Così la fetta grossa rimane in famiglia, la grande famiglia di Forza Italia con Brini padre, Cpk figlio e qualche figliastro. Se vincono le elezioni questa fetta diventerà miracolosamente una torta, chiaramente da dividere tra gli ipotetici utili che da chissà verranno utilizzati, sto parlando dei cittadini naturalmente a cominciare da quelli della AttaK che non mollano proprio. Ma prima devono vincere. Pensate che profumo di violette, rose e lavanda se si riuscirà a cambiare aria e in comune e in Attak!
Vista la situazione dell’Italia in questo momento, e’ indispensabile procedere con iniziative per il risparmio energetico ed iniziare ad investire in impianti fotovoltaici !!!!! Di tetti di proprietà pubblica ce ne sono molti e nessun impianto e’ stato fatto !